Mattia646 ha scritto:
Massimo ha ragione da vendere, non è facile per niente, in Italia non si riesce a ragionare in una riunione condominiale, figurarsi a livelli così alti e con così tanti attori in campo!
In ogni caso la notizia è comunque positiva, perlomeno su quei binari vedremo 4 treni al giorno.
Personalmente ritengo che ogni ferrovia sia utile e possa esserlo sfruttandone appieno le potenzialità, chiaramente nessuno è così fuori di senno da pretendere di sostituire ogni servizio automobilistico con uno ferroviario, ma una gestione virtuosa e senza sprechi del vettore su ferro porterebbe molti più benefici che svantaggi.
Una grande testa ferroviaria come Stagni sostiene che il tpl NON possa raggiungere un utile, se non in qualche sporadico caso, forse dovremmo levarci dalla testa che un servizio pubblico dovrebbe essere remunerativo, forse i vantaggi stanno da un'altra parte (es.: riduzione del traffico veicolare)...
Questa è una delle poche certezze che si hanno..il TPL è un servizio pubblico e come tale va considerato,alla pari di un ospedale e smili, ma è altrettanto ovvio che un eventuale servizio turistico non è TPL.