Sempre in tema di ricordi.
Ricordo distintamente un articolo di giornale nel quale si parlava della "fuga" di una doppia di automotrici da Cecina verso Saline, erano delle 772 e partirono da sole per il problema al cambio. Il casellante del PL sull'Aurelia si accorse del treno in arrivo e fece in tempo a chiudere le sbarre, poi, l'aiuto macchinista che era a chiacchiera nell'ambiente passeggeri in attesa dell'ora ufficiale della partenza, si accorse che qualcosa non andava ed entrò in cabina di guida ........
Riportò il treno in stazione a Cecina con precauzione.
Ho ricercato qualche informazione (al solito sui libri del Betti Carboncini)
La Cecina Saline fu aperta nel 1863 ed è lunga circa 29.5 Km.
La Saline Volterra, invece, venne aperta nel 1912 e chiusa nel 1958. Era lunga 8.3 Km di cui 3.7 a cremagliera Strubb e pendenza del 10 %, la stazione di Volterra era raggiunta in regresso.
A Casino di Terra era raccordata la ferrovia della lignite, fino alla fattoria di Monterufoli. Era lunga 17 Km. venne aperta nel 1872 e venne usata saltuariamente fino al 1930.
A Saline c'era il raccordo della salina di stato, ma di quello non so nulla, se non che è stato demolito tutto.
Se Marco Antonelli (un caro saluto anche a te) sapesse qualcosa ed eventualmente Tobruk (grande conoscitore di macchine da manovre private) sapessero qualcosa di più ........
Altra particolarità: il PL di Saline.
Da Nord a Sud si trovava questa situazione: Prima sbarra, tre binari che confluivano sulla linea di Volterra, seconda sbarra, binario della salina fuori dalle sbarre e con Croce di Sant'Andrea ....... Bellino, vero?
Un saluto sulle ruote della nostalgia.
Massimo