Cercando di metterla sul ridere ...
mallet ha scritto:
Se avete un cervello per ragionare non potrete che condividere quanto ho scritto, altrimenti andate a giocare con i trenini, lì potrete fare quanta Val Gardena vi pare.
Io, per esempio, ne faccio parecchia coi miei amici. Vedere : PLASTICO : Klausen21 relativo proprio alla stazione iniziale della Ferrovia della Val Gardena.
Nelle dimostrazioni al pubblico, dovremmo smettere di dire che, se ci fosse ancora, oggi sarebbe apprezzata ?
Uhm ...
Invece continuereremo ancora a spiegare come e perchè fù fatta, quali difficoltà tecniche si dovettero superare e quanto divenne famosa. Il pubblico non specialistico continuerà ad ascoltare attentamente (spero) e cercherò di trasmettere loro un po' di quell' alone di poesia che mi dà la cessata FVG (sperando di riuscirci).
Io ho 57 anni (per ora). Non l' ho mai vista. Ma dalle foto viste, dalle pubblicazioni lette e da come ne parlavano i gardenesi ed i chiusani, mi sono fatto l' idea che fosse un gioiello cui poter attaccare il cuore.
D' altra parte, quando George Stephenson si presentò in Parlamento a illustrare l' ipotizzata ferrovia Stockton Darlington, fù contestato in manera dotta ed argomentata.
Se Stephenson non avesse avuto quel sogno, di cosa discuteremmo quì ?
Stefano Minghetti