L'articolo di cui si parla era un completo e interessante testo a firma Ermanno Barazzoni e si trovava su:
http://www.solotreni.net sito da tempo irraggiungibile.
Elenco a memoria i raccordi da Novara a salire:
1 Cressa: raccordo con ex mulino dallo scalo merci (ora abbandonati sia il mulino sia lo scalo merci) l'ex mulino costruzione alta alle spalle della stazione, ora diroccato, di proprietà del Consorzio Agrario Prov. di Novara.
2 Borgomanero: Molini Saini a ridosso della stazione. All'interno del brevisimo tronchino vi è una piattaforma per inclinare lateramente i carri allo scopo di scaricare il cereale il quale cade in botole a fianco al binario.
3 Gozzano: raccordo Bemberg (se ne è parlato diffusamente su Photorail, oggetto anche di un recente articolo)
4 Omegna: raccordo con acciaieria Pietra (questa acciaieria è stata demolita)
5 Cuzzago: raccordi o scalo di carico per pietrisco, non ricordo precisamente, comunque il tutto oramai inesistente
5 Pieve Vergonte: raccordo Enichem attivo
6 Pallanzeno: raccordo Laminatoio Duferdofin ora Arcelor attivo
7A Villadossola raccordo con acciaieria Sisma 2 accessi uno dal fascio merci dello scalo uno dai binari a nord del PL
7B Villadossola raccordo con Vinavil 3 accessi uno a sud stazione che attraversa via Toce attivo; altri due abbandonati attraverso il piazzale antistante l'ingresso principale allo stabilimento.
Il presente è soltanto un elenco parziale ed incompleto, citando a memoria.
Non ho mai saputo delle Cave di Carcegna, unica precisazione Carcegna è frazione di Miasino e si trova nel tratto tra le stazioni di Orta e Pettenasco. Dove si trovano o trovavano esattamente queste cave?
Grazie.