Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eccezionale filmato della tratta Gioiosa-Mammola delle FCL!
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Grazie ala segnalazione di un amico, è stato ritrovato questo filmato, secondo me eccezionale, del settembre 1931, della breve tratta - oggi - smantellata, delle Ferrovie Calabro Lucane del mio "paese", la Gioiosa Jonica-Grotteria-Mammola.
L'eccezionalità è dovuta al fatto che su questa tratta vi sono poche testimonianze superstiti, mentre oggi è ancora esistente quasi interamente la sede feroviaria, con il 99% dei ponti, viadotti e delle stazioni.

Le riprese secondo me sono molto belle, specie quella del fuochista all'interno della locomotiva! A me sembra di riconoscere parecchi posti, oltre all'arrivo a Mammola, con il viadotto ferroviario in curva che ancora oggi esiste ed è ben conservato. Secondo me verso l'inizio le ripreset mostrano il tratto di sede ferroviaria passato l'attuale bivio di Catalisano, lungo il torrente Caturello verso la stazioncina di San Giovanni di gerace, anch'essa ancora in piedi seppure in condizioni precarie di conservazione.
All'inizio del filmato si vede bene la sigla della locomotiva, una MCL 203, secondo me abbastanza "imponente" per una tratta comunque locale come quella, forse utilizzata solo per il viaggio inaugurale. Successivamente lo stesso amico mi dice che il servizio veniva epletato regolarmente dalle littorine dette "Emmine" delle MCL, è corretto?
A proposito di questa nostra tratta ferroviaria Gioiosa-Grotteria-Mammola, non so se tutti sanno che il progetto iniziale prevedeva il collegamento Ionio-Tirreno della stessa ferrovia, sulla falsariga di ciò che oggi è rappresentato dalla "Superstrada" attuale, infatti era prevista la costruzione di un lunghissimo tunnel ferroviario sotto il massiccio montuoso della Limina, per collegare la nostra tratta a quella del versante tirrenico, la galleria infatti avrebbe collegato Mammola a Cinquefrondi, connettendosi così al tracciato delle Calabro Lucane che termina oggi appunto a Cinquefrondi. Probabilmente pochi sanno che il progetto era in fase avanzatissima quando, sotto il Fascismo, il Ministro dei Trasporti dell'epoca, del quale ora a memoria non ricordo il nome, decise di annulare tutto, spostando tutti i finanziamenti sullo sviluppo delle linee silane delle Calabro Lucane pochè, sempre se non ricordo male, aveva proprio nel cosentino il suo collegio elettorale. A causa dell'annuallmento dei lavori ci furono addirittura delle violentissime manifestazioni operaie e sindacali per il mantenimento del progetto, che vennero violentemente represse dal governo dell'epoca con feriti e credo anche morti. Esiste un bel libro sull'argomento che ora cerco di recuperare ...

QUESTO è il link del filmato


Ultima modifica di Principe Anchisi il giovedì 7 febbraio 2013, 13:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccezionale filmato della tratta Gioiosa-Mammola delle F
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
ma è stupendo !
SalutoNi

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccezionale filmato della tratta Gioiosa-Mammola delle F
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Bellissimo video, complimenti!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccezionale filmato della tratta Gioiosa-Mammola delle F
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
La stazione di Mammola sembra avere un piano dei binari interessante: esiste una planimetria?
Come dico sempre: sono curioso.
Grazie.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccezionale filmato della tratta Gioiosa-Mammola delle F
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Massimo di Vico ha scritto:
La stazione di Mammola sembra avere un piano dei binari interessante: esiste una planimetria?
Come dico sempre: sono curioso.
Grazie.
Massimo


Non saprei .... bisognerebbe cercare in qualche archivio delle Calabro Lucane .... esisterà ancora? Me ne stupirei ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccezionale filmato della tratta Gioiosa-Mammola delle F
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Il gr.200 delle MCL era stato studiato e costruito da Breda per le tratte armate della Spezzano-Castrovill.-Lagonegro,ma i risultati di queste macchine-delle vere e proprie 980 FS in versione,per così dire,950 mm-non furono quelli desiderati e private del meccanismo a dentiera,vennero inviate su altre linee,comprese quelle dell'area di Bari;come saprete l'inagurazione nel 1915 della tratta da Spezzano a Castrovillari fu,a vero furor di popolo,eseguita con l'ausilio di vaporiere gr.370(e personale abilitato)della rete sicula FS a s.r.(tant'è,mi racconta Romeo Cozzitorto,che a Castrovillari a scuola conobbe coetanei dal nome tipicamente siculo);le loco furono inviate in fretta e furia a Castrovillari in attesa delle loco a cremagliera MCL,la quale società prima acquisì- "usate"- sei vaporiere dalla ferrovia svizzera B.O.B.(sopravvisute fino a dopo la IIa G.M.)e classficate gr.250-260,poi le 200 ed infine le poderose 500 CEMSA.Anche le 370,cedute alle FMS, furono a loro private del meccanismo a dentiera,ma per il fatto che quella piccola rete non aveva tratti armati.
Ah,qualcuno. alla chiusura della linea nel 1978, osservò che i... discendenti di coloro che fecero delle vere e proprie sommosse,per ottenere l'apertura del primo tronco che collegasse il Pollino alle FS,sommosse che fecero preoccupare il governo locale del tempo(Castrovillari fu sotto prefettura fino al Fascismo!),formularano invece voti che la "ferrovia da Disneyland"(sic...parole in pubblica piazza di un politicante di quegli anni)chiudesse come poi,purtroppo,fu....


Ultima modifica di DARIO PISANI il lunedì 18 febbraio 2013, 15:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccezionale filmato della tratta Gioiosa-Mammola delle F
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Principe Anchisi ha scritto:
Massimo di Vico ha scritto:
La stazione di Mammola sembra avere un piano dei binari interessante: esiste una planimetria?
Come dico sempre: sono curioso.
Grazie.
Massimo


Non saprei .... bisognerebbe cercare in qualche archivio delle Calabro Lucane .... esisterà ancora? Me ne stupirei ....


Posso guardare su alcuni miei documenti:datemi qualche....ora di tempo... :wink:

Nell'archivio Luce c'è anche un filmato della Lagonegro-Castrovillari sempre relativo alla apertura del tronco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccezionale filmato della tratta Gioiosa-Mammola delle F
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Per MASSIMO: ho l'estratto di un orario del 1936-dono del compianto geom.Enzo Maggio delle FCL di Catanzaro ma sopratutto appassionato e fotografo-con i piani delle linee taurensi,se puo' servire.... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccezionale filmato della tratta Gioiosa-Mammola delle F
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 21:39
Messaggi: 33
Caro Dario, io sto cercando di recuperare le progressive chilometriche delle stazioni e fermate delle linea FCL oggi dismesse.
Forse mi puoi aiutare? Nel tuo materiale hai questi dati?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccezionale filmato della tratta Gioiosa-Mammola delle F
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Grazie Dario, come dico sempre: "sono curioso".
Se il materiale che hai può essere condiviso su questo forum, sarebbe una bella cosa.
Altrimenti pazienza.
Le FCL (con ascendenti e discendenti) sono una realtà così particolare e variegata, per me, che mi piacerebbe saperne di più.
Poi, nella vita, dovendo fare delle scelte prediligo testi su linee della mia regione.
Ma la mia curiosità è sempre grande.
Grazie di cuore.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccezionale filmato della tratta Gioiosa-Mammola delle F
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Purtroppo al momento non ho uno scanner(sembra sia un genere merceologico estinto,boh!).Appena posso posterò qualcosa.
Per le chilometriche invece non ho nulla.... :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccezionale filmato della tratta Gioiosa-Mammola delle F
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Dario se riuscissi a postare qualcosa sarebbe grandioso, ancora meglio se sulla Spezzano-Lagonegro, anche perchè passandoci le vacanze tutte le estati sono molto curioso di capire come veniva gestito il servizio su una linea tanto ardita! :wink:
PS: se non riuscissi a trovare uno scanner qui sul forum penso ci siano parecchi utenti che lo hanno a disposizione, io sono tra questi nel caso! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccezionale filmato della tratta Gioiosa-Mammola delle F
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1422
La PGOS delle FCL riporta le planimetrie di tutte le stazioni, comprese le più misconosciute o remote come Mammola o Marsico Nuovo.
Però... la ho a Terni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccezionale filmato della tratta Gioiosa-Mammola delle F
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Eheheeh anche Rivello sarebbe interessante, il suocero impazzirebbe!!! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccezionale filmato della tratta Gioiosa-Mammola delle F
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 1:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
A Federici ha scritto:
La PGOS delle FCL riporta le planimetrie di tutte le stazioni, comprese le più misconosciute o remote come Mammola o Marsico Nuovo.
Però... la ho a Terni!


Accidenti, se avessi anche la planimetria della stazione di Grotteria mi faresti un regalo pazzesco!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl