Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 7:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 221 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Mattia646 ha scritto:
No certo, forse io sarò meno realista per cui auspico sempre che il materiale rotabile venga preservato...me ne vengono in mente tanti di pezzi che non sono stati salvati nel nostro Paese quindi un po' dispiace sempre, soprattutto quando chiude una tratta ferroviaria, pur se utilizzata a fini turistici avete comunque ottenuto un buon successo commercilae, spero che questo vi dia la forza e la passione per continuare!


La nostra società è un'associazione di diritto privato le cui finanze sono note ai soci che partecipano all'assemblea annuale. Poche decine di migliaia di franchi alle entrate e alle uscite. Abbiamo preso il materiale rotabile che ci serviva da aziende ferroviarie che lo avevano dismesso...ovviamente gratis. Materiale qualsiasi, senza valore storico...Ripeto per l'ennesima volta: la nostra linea non è una ferrovia museo e non abbiamo obblighi sociali da rispettare su questo argomento. Successo: ma certo, la dimostrazione che a certe condizioni si può fare turismo anche con i treni. Ma gli interventi tecnici imposti (giustamente) da Berna a partire dal 2014 ci metterebbero seriamente in difficoltà (finanziarie). Meglio finire "in gloria" nel dicembre 2013.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Ottima la stagione 2011: i viaggiatori sui convogli SEFT sono stati quasi 2'600. Complessivamente dal 3 giugno 1995 (inizio servizio turistico) i passeggeri trasportati sono stati 40'702 !
Per l'anno prossimo sono già quattro le richieste per convogli speciali in primavera. Il materiale rotabile in servizio sarà un poco ridimensionato. Saranno fuori servizio le motrici ABe 4/4 "1" e "2" (ex Appenzellerbahn / 1933). Nuovamente in servizio, per contro, la carrozza Bt 29 (ex RBS Berna) che ha subito un lifting estetico.
Il capolinea di Castione rimarrà dov'è. Non sarà quindi trasferito oltre la strada cantonale come era stato previsto in precedenza.

BUONE FESTE A TUTTI !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 23:51 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
Mario Realini ha scritto:
Saranno fuori servizio le motrici ABe 4/4 "1" e "2" (ex Appenzellerbahn / 1933).
BUONE FESTE A TUTTI !


Come mai? Sospensione temporanea o definitiva?

Ci vediamo nel 2012, un viaggio ci sta di sicuro! :wink:

Buone Feste anche a voi!
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
B U O N A N N O !

Le due "appenzellesi" , anno di costruzione 1933, abbisognano di importanti interventi all'impianto elettrico. Sono da considerare, da noi in Mesolcina, definitivamente fuori servizio. Vedremo se la loro compagnia originaria (la AB) è interessata per un qualsiasi uso. Una loro gemella è in servizio come veicolo storico. Per i due anni che ci restano bastano le due motrici restanti (BDe 4/4 "6" e ABe 4/4 "5"), i due vagoni storici del 1907, la Bt 29 a "grande capacità", il vagone per biciclette Kkl 69 e il bagagliaio D 11 come shop/stazione a Cama.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Già quattro enti/società si sono annunciate per gite primaverili con la FM. L'orario normale inizierà, come negli scorsi anni, a inizio estate e terminerà nella prima o seconda domenica di ottobre. I dati precisi saranno pubblicati sul sito SEFT nelle prossime settimane.

www.seft-fm.ch


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
0gni volta che passo da quelle parti,e vedendo il tracciato dismesso Mesocco_Cama.penso che è stata la mia piu' grande cavolata di non averla mai fotografata quando i treni la percorrevano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2012, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Sicuramente era la parte più spettacolare della ferrovia Bellinzona-Mesocco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2012, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Stazione di CAMA ex linea Castione-Mesocco.
da diapositiva


Allegati:
FerroviaMesolcineseforumduegieditrice.TT.BonmartiniWalter.2...jpg
FerroviaMesolcineseforumduegieditrice.TT.BonmartiniWalter.2...jpg [ 162.77 KiB | Osservato 7153 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Grazie per la foto. Risale al periodo di proprietà Ferrovia retica (RhB), cioè fino al 2003. Poi la proprietà è passata al comune (con "espulsione" del magazzino/uffici/shop SEFT). Il tempo passa. Anche la motrice 42 in immagine (ora "2") non sarà più in servizio da quest'anno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2012, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Cita:
Il trenino viene abbandonato
I Comuni chiedono di revocare in anticipo la concessione per la Mesolcina

MESOLCINA - Non è più solo Roveredo a chiedere la fine anticipata dell’esercizio ferroviario e turistico tra Castione e Cama. Ora ci sono anche San Vittore, Grono, Leggia e Cama, ovvero gli altri Comuni attraversati dai binari della vecchia ferrovia retica. La scorsa fine di gennaio i cinque sindaci si sono rivolti mezzo lettera all’Ufficio dell’energia e dei trasporti del Canton Grigioni chiedendo espressamente di intervenire «con sollecitudine e determinazione» affinché entrambe le concessioni delle quali gode la Società esercizio ferroviario e turistico (SEFT) scadano entro la fine del 2014.

:arrow: http://www.cdt.ch/ticino-e-regioni/cron ... onato.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 7:39 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 19:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
...bisognerebbe chiederlo ai mesolcinesi. Effettivamente che in Svizzera si chieda lo smantellamento di una ferrovia è perlomeno curioso. Un po' dappertutto nella Confederazione si chedono nuove ferrovie, nuovi tram, nuovi trasporti pubblici. Mah, la Mesolcina è in crisi identitaria e, apparentemente, non sa cosa fare. E' una valle intimamente e storicamente legata ai Grigioni ma la sua economia guarda a sud (Ticino). E' certo che lo smantellamento dell'attuale linea significa la rinuncia per sempre a una ferrovia. Vedremo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Vedremo……
Questa parola è quella che più mi è piaciuta, lascia aperta una piccola speranza.
Ma chiedo, che fastidio può dare questo poetico quadro ferroviario?
Perchè i vari comuni toccati dal binario si sono coalizzati per auspicare una chiusura anticipata?
Porta disagi al traffico locale? Non credo, visti i pochi giorni di funzionamento annuali.
Interessa il sedime del binario per costruire?

In Svizzera, così sensibile al turismo, non avete un "ministero" dove potervi rivolgere per ottenere un aiuto?
Potrebbe esistere qualche azienda privata che per motivi pubblicitari potrebbe portare un contributo.
Oppure pensare ad una soluzione come quella adottata per la privata Mendrisio Stabio Valmorea.
Insomma, tentare ogni strada, affinchè questo piccolo gioiello immerso in un meraviglioso angolo di natura possa continuare a vivere e a far vivere felici tutti coloro che lo amano.
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
La linea attuale (13 km) è quanto rimane della Bellinzona-Mesocco, aperta al traffico il 30 giugno 1907 e con il trasporto di persone trasferito su strada (Autopostale) il 27 maggio 1972. Da quella data è iniziata l' "agonia" della ferrovia. Il traffico merci è rimasto fino al 14 dicembre 2003 fra Castione e Cama. La Ferrovia retica, detentrice della concessione, ha offerto alla SEFT la linea per non procedere a un obbligatorio e costoso (milionario) smantellamento. E la concessione è detenuta dalla SEFT dal 25 marzo 2004. La debolezza dell'attuale linea è il fatto che non è un "servizio pubblico" ma solo "turistico"... alla buona, cioè effettuato professionalmente ma da persone non pagate e con mezzi rotabili d'epoca perché ottenuto gratis o a poco costo. Come ente proprietario della linea la SEFT ha inviato la propria opposizione all' espropriazione in territorio di Roveredo e le proprie osservazioni al ministero competente del Cantone dei Grigioni sulle richieste dei comuni della bassa valle. In ogni caso la competenza esclusiva è federale: è l'Ufficio federale dei trasporti UFT che darà o non darà la concessione. La situazione in Valmorea è diversa: la linea in CH è proprietà FFS, in Italia è FNM e rimarrà così. A noi della SEFT pare un'occasione persa per mantenere una ferrovia in valle, almeno fino al 2020. Poi occorrerebbero investimenti..., ma ci vogliono idee e volontà in valle. Il nostro verso, come appassionati, l'abbiamo fatto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Si Mario ho capito il problema, quello che non capisco è perchè i sindaci dei comuni percorsi dalla linea ne auspichino la chiusura anticipata.
Che fastidio da loro la ferrovia?
Ciao
Giovanni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 221 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl