Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 22:55 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
... senza parole! Cose da Italia...

Alessiooo ha scritto:
E un'idea sul futuro c'è già: eliminare i binari e realizzare una strada.


Ecco, questa è un buona idea :shock: .
Speriamo che qualcuno gli ricordi, magari prima che abbiano ultimato - per la seconda volta - i lavori, che non possono fare una strada in una galleria larga due metri, lunga 6 km senza sistemi di ventilazione e di sicurezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ah, se l'idea fosse quella, la realizzerebbero subito. E' che il nostro paese porta male alle rotaie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:32
Messaggi: 21
... che peccato, cmq anche se avessero finito i lavori non avrebbero mai avuto i permessi per fare andare quel treno.... è un pò come mettere una locomotiva a carbone sulla linea tav ....... troppo obsoleta ....
peccato....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2008, 6:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 ottobre 2006, 22:03
Messaggi: 21
Località: Arenzano (GE)
ciao
stamattina verso le 7:30 il programma sabato e domenica quello su rai uno ha fatto un servizio sulla linea con tutti i problemi che ci sono nelle gallerie purtroppo non sono riuscito a registrarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
sono davvero impressionato dalla cosa. per quaqnto riguarda il problema dell'alimentazione non vedo perchè non usare la catenaria nei tratti scoperti e le batterie nelle gallerie.

per i tunnel... qui non so mettere bocca, ma se i probemi di infiltrazione sono così gravi sono guai


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:32
Messaggi: 21
Ciao ,
cosa intendi per catenaria???

Io i locomotori li conoso molto da vicino e ti assicuro che non ci sta neanche più uno spillo a bordo.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Due anni dopo
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Due anni dopo è ancora tutto bloccato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 10:36 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 5:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 82
http://it.youtube.com/watch?v=xDXFTuKOp-M


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Grazie per le risposte.

E' una storia folle. Nessuno pagherà (a parte i contribuenti che hanno già pagato e forse dovranno pagare ancora).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
A parte la battuta infelice sul sud, sempre molto di moda e quanto mai fuori luogo in questo caso, un servizio significativo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2009, 23:09
Messaggi: 1
ciao a tutti,
abito a Cogne e faccio parte di un forum nel quale si è discusso ampiamente dell'argomento "trenino".
per chi fosse interessato posto il link del forum dove troverete articoli e discussioni sulla tratta ferroviaria.

http://cogne.forumup.it/viewtopic.php?t ... orum=cogne


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 ottobre 2007, 10:23
Messaggi: 270
Articolo odierno su La Stampa sulla Cogne-Acque Fredde dal titolo emblematico ("Il trenino degli sprechi non parte più") a firma Enrico Martinat.

"Da simbolo del duro lavori di miniera a emblema dello spreco di soldi pubblici" è l'incipit essenziale di questo lungo pezzo che narra brevemente la storia della "via del ferro" dalle origini fino alla decisione della riconversione turistica. I fabbricati realizzati saranno ora riconvertiti in un bar e un albergo, per la riconversione la regiona ha stanziato 7000 euro per uno studio di fattibilità. Nessuna speranza per la galleria del Drinc, "monumento a ogni possibile errore tecnico". Impossibile (per fortuna) una riconversione a tunnel stradale: costi troppo alti, tempi troppo lunghi.
Nel 2007 la società che avrebbe gestito la Cogne - Acque Fredde scrisse che non avrebbe potuto far nulla di quella linea, la Regione si rende conto di aver tirato fuori gran soldi per un disastro: i lavori in galleria vanno rifatti, le opere in cemento crollano per le infiltrazioni d'acqua contenente sostanze corrosive, il nuovo armamento è deformato e inutilizzabile. Una catastrofe anche i locomotori a batteria, che non sarebbero mai riusciti ad arrivare a destinazione per scarsa autonomia. Dopo 22 anni dalla decisione di riaprire la ferrovia (1985), si accorgono che per renderla funzionante avrebbero dovuto ricominciare da zero.
Risultato della vicenda: la Corte dei Conti non ha gradito, ha in mano il dossier, a breve ci sarà un processo per individuare le responsabilità di questa desolante vicenda.

Game over.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Quando leggo queste cose mi viene in mente un signore soprannominato come la D.442... :wink:
Un signore che avrebbe spedito i responsabili di quel disastro in un campo di lavoro oltre il circolo polare! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Non so se così a nord, ma sicuramente tanto tanto a EST, dove i fiumi cambiano corso di anno in anno...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl