Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:03
Messaggi: 44
Località: Klausen
Sulla linea ferroviaria della Val Venosta, alla protezione della stazione di Silandro lato Merano è stato modificato il segnalamento, in quanto ora l'itinerario di transito in deviata sul 1° binario può essere percorso alla velocità di 60km/h. Il segnale d'avviso in tal caso assume l'aspetto Gx/Vx, la protezione R/Gx/VX, il segn. di partenza R/V.

Saluti
Michael


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
saint ha scritto:
Se non erro, adesso il treno e` sotto il controllo dei DM di Padova fino a poco dopo i PL alla fine di via Friburgo. Da li` in poi invece che un DM a Padova Interporto li curera` Mestre ?
Riguardo alla burocrazia cambia parecchio perché diversi compiti che prima spettavano ai due DM adesso diventano di pertinenza del DC.
Rispetto alla circolazione adesso sarà il DC a decidere dove fare gli incroci tra i vari treni in entrata ed in uscita, ma in pratica non cambia nulla.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Sul sito di Trenitalia leggo che in aprile sono previsti dei lavori di manutenzione sulla Padova-Bologna nella tratta Rovigo-S.Elena...di che si tratta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Sul sito di RFI è stata pubblicata la circolare compartimentale VE 2/2007 che innalza la Vmax della linea AV/AC Padova-Mestre a 220* km/h in rango C e P, a partire dal 28 febbraio. Parallelamente sarà soppresso il IV binario di precedenza dispari a Dolo. http://isoweb-filenet.rfi.it/cons_discom/visualizzadocfilenet.asp?DocID=147403
Omnibus, dal 28 cominciate a mandare sulla AV/AC anche i treni viaggiatori che non fanno fermate intermedie?

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Quadrilateroalto ha scritto:
Sul sito di Trenitalia leggo che in aprile sono previsti dei lavori di manutenzione sulla Padova-Bologna nella tratta Rovigo-S.Elena...di che si tratta?
Normali verifiche e ordinarie manutenzioni che vengono eseguite periodicamente in maniera ciclica.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
k b 3 ha scritto:
Sul sito di RFI è stata pubblicata la circolare compartimentale VE 2/2007 che innalza la Vmax della linea AV/AC Padova-Mestre a 220* km/h in rango C e P, a partire dal 28 febbraio. ... Omnibus, dal 28 cominciate a mandare sulla AV/AC anche i treni viaggiatori che non fanno fermate intermedie?
La tua interpretazione della circolare non è del tutto corretta. La linea è già prefigurata a 220 km/h, ma è ancora nella terza ed ultima fase di stabilizzazione, nella quale la velocità è moderata a 180 km/h. Se non saranno riscontrati inconvenienti, dal 1 marzo i treni che la percorreranno potranno accedervi alla velocità massima ammessa. Dalla stessa data è previsto l'inizio del pre-esercizio con i treni viaggiatori secondo un programma che non è ancora stato divulgato nella versione definitiva.
Quello che dice in realtà la circolare (oltre alla variazione del grado di frenatura) è che la tratta su cui sono ammessi i 220 km/h viene ridotta da 19 a 18 km (tra i km 234 e 252 invece che 253).
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Grazie Omnibus per la risposta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 6:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il giorno 30.12.2006, è stato soppresso il PLA km 52,380 ubicato fra le stazioni di Siena e Siena Z.I. e corrispondente al PLA km 249,573 ubicato fra le stazioni di Siena e Arbia. (FI 42/06)

Dal giorno 31.01.2007, la stazione di Città della Pieve, già dotata dei regimi di esercizio “Esclusione DCO” e “Telecomando” può essere esercita anche con i regimi “Stazione porta temporanea” e “Tracciato permanente”. Pertanto, in regime di “Tracciato permanente”, ai segnali di protezione e partenza dei binari di corsa interessanti la sola Linea Lenta può essere conferito il carattere di permissività temporanea, mediante l’accensione a luce fissa o lampeggiante, della lettera P luminosa. (FI 02/07)

Dal giorno 16.02.2007, nelle “Norme particolari per l’esercizio delle linee o tratti di linea” del FL 68 è stato inserito un estratto del Regolamento sui Segnali e della Prefazione Generale all’Orario di Servizio ad uso dei Dirigenti Movimento di Nova Gorica. (TS 03/07)

Il giorno 28.02.2007, nel tratto di linea a doppio binario Granaiolo – Certaldo verrà attivato il regime di circolazione del BCA banalizzato.
La stazione di Castelfiorentino verrà trasformata in fermata con soppressione del segnalamento e rimozione dei dispositivi di armamento.
Nel tratto di linea Granaiolo – Certaldo, sul binario di sinistra e sul binario di destra in entrambi i sensi di marcia, verrà attivato un PBI.
I PL km 299,669 e 298,853 verranno trasformati in PLA.
Sul tratto di linea Granaiolo – Poggibonsi sarà consentita la “marcia parallela” in entrambi i sensi di marcia. (fi 03/07)

Il giorno 28.02.2007, nella stazione di Dolo sarà definitivamente soppresso il IV binario di precedenza dispari ed i relativi segnali di partenza lato Padova e Venezia. (VE 02/07)

Il giorno 28.02.2007, nel tratto di linea AC Padova – Ve. Mestre senso pari e senso dispari, sia sul binario di sinistra che su quello di destra, sarà modificato il grado di frenatura da “Ia” a “I”.
La variazione delle velocità massime di linea per i ranghi C e P precedentemente previste al cippo km. 253 saranno spostate al cippo km. 252. Conseguentemente l’estesa sulla quale sarà possibile raggiungere la velocità di 220 km/h sarà ridotta a 18 chilometri. (VE 02/07)

Il giorno 05.03.2007, nella stazione di Strigno sarà attivato il nuovo marciapiedi a servizio del secondo binario ubicato lato Fabbricato Viaggiatori. (VR 04/07)

Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Omnibus ha scritto:
Dalla stessa data è previsto l'inizio del pre-esercizio con i treni viaggiatori secondo un programma che non è ancora stato divulgato nella versione definitiva.

Data la tua conclamata disponibilità, è superfluo chiederti di farci sapere tale programma non appena ne verrai a conoscenza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
Bill ha scritto:
Omnibus ha scritto:
Dalla stessa data è previsto l'inizio del pre-esercizio con i treni viaggiatori secondo un programma che non è ancora stato divulgato nella versione definitiva.

Data la tua conclamata disponibilità, è superfluo chiederti di farci sapere tale programma non appena ne verrai a conoscenza...


Ho sentito dire di pre-esercizio con invii a vuoto di materiale viaggiatori...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 20:13
Messaggi: 223
notte tra 31/3 e 1/4, linea bologna-verona, attivazione nuovo binario pari,tra le stazioni di san felice sul panaro e crevalcore,contestuale messa F.S. del vecchio tracciato,ativazione nuovo apparato ACEI stazione san felice,disattivazine vecchia stazione binari 1 e 2 attivazione nuova stazione binari 3 e 4 con relativo marciapiede centrale,binario 3 pari,binario 4 precedenza pari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Omnibus ha scritto:
La tua interpretazione della circolare non è del tutto corretta. [CUT]

:oops: :oops: :oops:
Ecco, così imparo a rubarti il mestiere! :lol:
Grazie per la precisazione, comunque. I tuoi aggiornamenti sono come sempre preziosissimi.

aln ha scritto:
Ho sentito dire di pre-esercizio con invii a vuoto di materiale viaggiatori...

Ma Trenitalia ha materiale viaggiatori per fare anche treni a vuoto? :evil:

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Stamattina c'era un Minuetto Diesel tra Mestre a Padova sulla linea AV/AC.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Bill ha scritto:
Stamattina c'era un Minuetto Diesel tra Mestre a Padova sulla linea AV/AC.
Si è trattato di una serie di corse prova per testare la RS effettuate in regime di binario interrotto.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 3:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Alle ore 7.00 del 1 marzo 2007 cessa il regime di pre-esercizio sul tratto di linea AC Padova – Mestre.
Contestualmente viene:
- liberalizzata la circolazione per tutti i treni comunque classificati e per qualsiasi tipologia di trasporto;
- autorizzato il raggiungimento delle velocità massime stabilite per il tratto stesso;
- autorizzata la circolazione unidirezionale (marcia parallela) su entrambe le linee AC e ST;
- non consentita la circolazione nel senso di destra su entrambi i binari (doppia destra) in alcuna delle due linee.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl