Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Delle Genova - Caselle se ne parla stamane su Rai3 a TGR Montagne


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Ehm, ehm, senza polemica, ma si chiama Casella, non Caselle (Torinese)...
Errore che addirittura venne fatto da MF nella sua collana monografica sulle ridotte d'Italia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 17:12 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Ho fatto un solo viaggio sulla Genova Casella e devo dire che è splendida, un giocattolo, deliziosa anche per il non appassionato. Certo, la sporcizia esteriore... terribile: ci sarei anche tornato per fare le foto lungo linea (ammesso di riuscire a trovare il modo di raggiungere la linea!) ma credo che preferirò tornare per fare le foto all'automotrice-modello di Diego (sperando che nel frattempo lui non se la sia graffitata per scriupolo di realismo).

Lunga vita allo s.r.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Caro Benedetto, se non vieni per le foto ai miei modelli, giuro che ti graffito la macchina fotografica!
Scherzo, ovviamente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Benedetto.Sabatini ha scritto:
Ho fatto un solo viaggio sulla Genova Casella e devo dire che è splendida, un giocattolo, deliziosa anche per il non appassionato. Certo, la sporcizia esteriore... terribile: ci sarei anche tornato per fare le foto lungo linea (ammesso di riuscire a trovare il modo di raggiungere la linea!) ma credo che preferirò tornare per fare le foto all'automotrice-modello di Diego (sperando che nel frattempo lui non se la sia graffitata per scriupolo di realismo).

Lunga vita allo s.r.


Ieri ho verificato che si pò seguire quasi tutta senza problemi.. delle volte c'è un po' da scarpinare...

Devo solo scoprire se c'è un sentiero o qualcosa di simile che passa vicino alla ferrovia tra Trensasco e Vicomorasso... e poi c'è il (poco spettacolare) tratto urbano che con un po' di fantasia è visibile tutto..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Allora, Basso, un po' di chiarezza:
Da Genova Manin a S.Pantaleo puoi arrivarci da via Burlando, attraverso una "crosa" che porta alla ferrovia, a S.Antonino da una lunga "crosa" che sale dall'omonimo paese dietro Staglieno.
A Trensasco, Campi, Pino, Torrazza dalla strada provinciale Trensasco-Piccarello.
Da Torrazza a Vicomorasso è difficile arrivarci, da Vicomorasso a Casella la provinciale fiancheggia la ferrovia.
E comunque, prima di finire nel cimitero di S.Olcese, ti conviene chiedermi qualche info... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Diego Ricci ha scritto:
Allora, Basso, un po' di chiarezza:
Da Genova Manin a S.Pantaleo puoi arrivarci da via Burlando, attraverso una "crosa" che porta alla ferrovia, a S.Antonino da una lunga "crosa" che sale dall'omonimo paese dietro Staglieno.
A Trensasco, Campi, Pino, Torrazza dalla strada provinciale Trensasco-Piccarello.
Da Torrazza a Vicomorasso è difficile arrivarci, da Vicomorasso a Casella la provinciale fiancheggia la ferrovia.
E comunque, prima di finire nel cimitero di S.Olcese, ti conviene chiedermi qualche info... :wink:


Nel cimitero di S. Olcese ci stavo finendo per l'eccessivo abbrivio con cui ho affrontato il tornante... :? :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Gita
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 8:32
Messaggi: 162
Località: genova
Vi informo che il prossimo 9 giugno la AAFGC organizza un treno speciale a Casella con soste fotografiche e pranzo a Sardorella; maggiori informazioni anche nella sezione "eventi" del sito della Ferrovia.

Saluti
sp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Se poi quanche anima pia si prendesse la briga di tenere aggiornato anche il sito della AAFGC, visto che il tempo è poco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 1:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ale Sasso ha scritto:
Se poi quanche anima pia si prendesse la briga di tenere aggiornato anche il sito della AAFGC, visto che il tempo è poco...


ehi.. c'è scritto "pagine web a cura di Alessandro Sasso" :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 8:32
Messaggi: 162
Località: genova
A piedi si puo' anche seguire dal piazzale del Righi, raggiungibile con la funicolare, fino a Trensasco e Pino, lungo il sentiero che e' anche ciclabile.
Dal Righi a Trensasco, il sentiero ( quasi in piano per lunghi tratti ) e' sovrastante la ferrovia che rimane alla destra con vista di tutto il golfo di levante di Genova verso Portofino ( stupendo ) e, con un po' di voglia, si puo' scendere fino alla fermate di Cappuccio e Trensasco; da Trensasco ( si attraversa la Provinciale che passa sopra la galleria della ferrovia ) lo scenario cambia e si ha la linea verso sinistra con vista verso Bolzanetto e il Santuario della Guardia; il sentiero e' in leggera discesa fino a Pino dove si puo' prendere il treno per ritornare a Genova.

Saluti
sp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Ecco qualche foto della FGC

Stazione di Genova (rimontata da due foto)
Immagine

Ancora stazione di Genova vista verso l'uscita (con l'ometto in attraversamento a rischio... :lol: )
Immagine

Incrocio di treni...
Immagine

Ciao

Andrea Brogi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Cita:
Ale Sasso ha scritto:
Se poi quanche anima pia si prendesse la briga di tenere aggiornato anche il sito della AAFGC, visto che il tempo è poco...


ehi.. c'è scritto "pagine web a cura di Alessandro Sasso"


Venghino siniori venghino: chi ha tempo da dedicare alla missione ben venga!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
A quando risalgono quelle foto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Sono di settembre 2002.

Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl