Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Domanda per gli esperti: perchè a Cavanella d'Adige il CT gira una leva simile al RAR, e ciò accade anche per i treni non aventi fermata, che quindi fermano apposta per effettuare questa operazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Non é che si tratta di un "giunto" ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Chioggia - Rovigo e SI
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 2:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Bill ha scritto:
Domanda per gli esperti: perchè a Cavanella d'Adige il CT gira una leva simile al RAR, e ciò accade anche per i treni non aventi fermata, che quindi fermano apposta per effettuare questa operazione?
Il tratto Lama - Chioggia della linea Rovigo - Chioggia è subordinato alla stazione di Adria, il cui D.M. è anche Dirigente del Posto di Comando (D.P.C.). I Posti Periferici (P.P.) di Lama, Loreo, Cavanella d'Adige e Chioggia sono dotati di apparato centrale elettrico semplificato e sono impresenziati. Nei P.P. di Lama e Loreo le operazioni attinenti alla circolazione dei treni vengono telecomandate dal D.P.C. di Adria e si possono effettuare incroci e precedenze. Nei P.P. di Cavanella d'Adige e Chioggia gli itinerari di arrivo vengono comandati automaticamente, mentre gli itinerari di partenza devono essere comandati dal Capo treno mediante azionamento delle maniglie contenute in cassetta stagna posta sulla parete del F.V. o sul marciapiede. A Cavanella non sono consentiti incroci e precedenze.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chioggia - Rovigo e SI
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Omnibus ha scritto:
A Cavanella non sono consentiti incroci e precedenze.
Omnibus


Anche perché manca il binario di raddoppio... o no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
infatti Cavanella ha il solo binario di transito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chioggia - Rovigo e SI
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 3:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Freccia della Laguna ha scritto:
Omnibus ha scritto:
A Cavanella non sono consentiti incroci e precedenze.
Anche perché manca il binario di raddoppio... o no?
Marco Bruzzo ha scritto:
infatti Cavanella ha il solo binario di transito
A Cavanella d'Adige esiste anche il II binario allacciato al binario di corsa da entrambi i lati, però non essendo più considerato binario di circolazione bensì binario secondario privato dei segnali di partenza, nella stazione non sono più ammessi incroci o precedenze.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Dal sito della Regione Veneto:

AL VIA SERVIZI FERROVIARI SPERIMENTALI CHIOGGIA – ADRIA – MESTRE

Venezia, 12 agosto 2008

Il collegamento ferroviario Chioggia – Adria – Mestre diventerà presto realtà. La Giunta regionale ha infatti deciso, su proposta dell’assessore Renato Chisso, di attivare un servizio sperimentale dal 15 settembre prossimo al 31 dicembre 2009. Il servizio sarà realizzato dalla società Sistemi Territoriali, con la quale sarà sottoscritto un atto aggiuntivo all’attuale contratto di servizio, che attiverà una programmazione oraria per complessivi 94.166 treni*km a fronte di un corrispettivo pagato dalla Regione di circa 830 mila euro.
“Dagli incontri avuti con Rete Ferroviaria Italiana – ha fatto presente Chisso – è emerso che, allo stato attuale, è possibile programmare i servizi relativi alla Chioggia – Adria – Venezia Santa Lucia con l’attestamento degli stessi alla stazione di Mestre. Il servizio avrà caratteri di sperimentalità e Sistemi Territoriali trasmetterà bimestralmente alla Regione i dati relativi alle frequentazioni medie settimanali di ogni singolo treno e i dati relativi agli introiti di tariffa”.
Sulla tratta sono state previste complessivamente tre corse giornaliere: una da Chioggia a Mestre con partenza alle 7,20 e arrivo alle 8,50; due da Mestre a Chioggia: una con partenza alle 15,50 e arrivo alle 17,20, l’altra con partenza alle 17,50 e arrivo alle 19,20.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Un'ora e mezza da Chioggia a Mestre mi sembra tantino...
I bus ACTV da Sottomarina a Venezia hanno una percorrenza prevista di 60'...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2008, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
appunto si tratta di una percorrenza prevista, in realtà la situazione sulla Statale Romea, che unisce Chioggia a Mestre, peggiora di giorno in giorno e 60 minuti sono solo sulla carta specialmente nelle ore di punta in cui vengono effettuati i treni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Si sa niente del Chioggia-Mestre?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
In attesa di notizie sul Chioggia-Mestre, avrei una domanda: perchè a Mestre i treni per Adria vengono licenziati dal DM ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
DM con la paletta a Mestre non ne ho mai visti :shock:
Probabilmente qualche temporanea limitazioni impiantistica dovuta ai lavori di sistemazione del piazzale e degli ingressi lato ovest.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
k b 3 ha scritto:
DM con la paletta a Mestre non ne ho mai visti :shock:
Probabilmente qualche temporanea limitazioni impiantistica dovuta ai lavori di sistemazione del piazzale e degli ingressi lato ovest.


Probabile, visto che ora i treni SI si attestano sui binari più alti della stazione a quanto riporta mia moglie.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl