Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 23:05
Messaggi: 60
ciao a tutti,
oggi ho fatto qualche foto..
Lo so, fanno un po' schifo, ma è giusto x avere un'idea..
La linea di elettrificazione è presente solo fino a ranica e fino ad alzano solo in una parte..
come si puo vedere ci sono vari macchinari al lavoro sui binari..
io ne ho incontrati ben 3..
ciao!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
m.casati ha scritto:
ciao a tutti,
oggi ho fatto qualche foto..
Lo so, fanno un po' schifo, ma è giusto x avere un'idea..
La linea di elettrificazione è presente solo fino a ranica e fino ad alzano solo in una parte..
come si puo vedere ci sono vari macchinari al lavoro sui binari..
io ne ho incontrati ben 3..
ciao!


non fanno per niente schifo queste foto...e poi noi di Como le guardiamo molto volentieri visto che dalle nostre parti il tram non lo rivedremo piu... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Noto con dispiacere la presenza di numerosi muri, reti e graffiti lungo la linea, il tutto in perfetto stile italiano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2008, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Mi hanno detto che ieri su Rai 3 Lombardia hanno fatto vedere il primo Tram in movimento, è vero?
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
:lol:

ciao a tutti , vengo dal piano di sotto delle automobiline.....

onestamente devo dire che i lavori procedono , del tram in movimento si sono viste delle immagini al tg , comunque in linea ho più volte beccato una Kof ( se non mi sbaglio) .

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 23:05
Messaggi: 60
ivanfurlanis ha scritto:
Noto con dispiacere la presenza di numerosi muri, reti e graffiti lungo la linea, il tutto in perfetto stile italiano...


in che senso numerosi muri? i muri c'erano già, perchè anche nella parte urbana della linea fino a qualche mese fa c'era il sedime della vecchia linea, anzi delle linee.



Giovanni q ha scritto:
Mi hanno detto che ieri su Rai 3 Lombardia hanno fatto vedere il primo Tram in movimento, è vero?
Giovanni


Sì, l'ho letto sul giornale, ma ho anche letto che l'apertura della linea slitta all'inizio del prossimo anno... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 20:23 
Non connesso

Nome: Alessandro Muratori
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:53
Messaggi: 11
Località: Monzambano - Mantova
Secondo il Presidente della TEB, entro novembre i tram circoleranno tra Bergamo ed Alzano Lombardo, mentre entro febbraio 2009 dovrebbero percorrere l'intera linea fino ad Albino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Cominciamo bene....Da 'metro'
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 23:05
Messaggi: 60
Primo viaggio istituzionale per il Tram delle Valli e primo guasto. La Teb aveva organizzato il percorso di cinque chilometri dal deposito di Ranica alla fermata di San Fermo. Ma all'andata un calo di tensione ha bloccato il tram a qualche centinaio di metri dall’arrivo: per un po’ grazie alla spinta e alla diesa il tram è andato avanti e poi si è fermato, costringendo le varie personalità (il sindaco Roberto Bruni, il presidente della Provincia Valerio Bettoni, l'assessore alla Mobilità Maddalena Cattaneo e l'assessore provinciale ai Trasporti Roberto Chiorazzi) a scendere e ad arrivare a destinazione a piedi. Al ritorno, dopo la riparazione del guasto, seconda sosta forzata per una Panda parcheggiata sui binari. E’ stata anche chiarita la questione dei costi di gestione. Grazie a un accordo tra Regione e Provincia, il Pirellone si accollerà almeno il 50% dei costi del primo anno (per 2 milioni di euro), mentre il resto sarà suddiviso tra Comune e Provincia. (Monica Pagani)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Cita:
San Fermo
:P :P
Forse era meglio scegliere un altro Santo :P :D
Scusate, mi è scappata così :D
Abbiate pazienza :D
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Se fosse stato a Firenze, il tram non si sarebbe visto prima di almeno sette/otto anni.
In più, avrebbe avuto rotaie a gola per tutto il tracciato, soprattutto in sede propria, con tanto di rivestimento a mattonelle.
Oltre ovviamente all'armamento su platea, curve inutili e riprogettazioni continue.
Ma si sa, la nostra è la culla del Rinascimento...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl