Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 20:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:29
Messaggi: 63
Località: Staranzano (GO)
andicoc ha scritto:
Cita:
da notare che tali mezzi tedeschi sono totalmente provvisti di ritirate.


Cioè... al posto di ogni sedile hanno una tazza del water?
Oh, finalmente un'applicazione concreta del gassogeno umano!
Ah, questi tedeschi, sempre più avanti di noi... Ah no? Ah, l'avevamo inventato prima noi? Ma va'?
http://www.geocities.com/mengaccimanrico/pag9.html

:P
Ciao
Andy

p.s.: scusa, fsgrazzutti, ma mi hai offerto la battuta (e il collegamento alle storie raccontate dal sommo Manrico) su un piatto d'argento...


oops.... :oops: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
LDe500 ha scritto:
Tanto per cambiare, notizia sulla Nuova Sardegna di oggi cronaca di Oristano.
In sintesi un treno è arrivato a Macomer con quasi due ore di ritardo pechè quei deficenti di trenitaglia avendo ben pensato di sopprimere la mensa aziendale di Oristano hanno costretto i macchinisti a pranzare in ristorante.
Il treno era presente sul binaro ma chiuso ai passeggeri e a motori spenti.
Io spero che prima o poi la CEE avvii una procedura di infrazione per interruzione di pubblico servizio nei cinfronti di trenitaglia, e che Padoa Schioppa azzeri i vertici che costano ogni mese quanto un 10 km di AV/AC.
Saluti deraglianti.
Paolo. :evil: :twisted:


Secondo te quello scemo di Padoa Schioppa(to) fa qualcosa??

Qui in Liguria abbiamo il presidente della Regione che va in autostrada contromano!!
Era il ministro dei trasporti del precedente governo Prodi :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
la sigla con cui era stato inizialmente classificato il Minuetto era TBF ovvero trenoa bassa Frequentazione: doveva servire per linee a bassa frequentazione o nelle ore di "morbida" sulle linee principali. Nella realtà a volte sostituisce i TAF (concettualmente il contrario) con meno della metà dei posti: i commenti a voi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Marco Bruzzo ha scritto:
la sigla con cui era stato inizialmente classificato il Minuetto era TBF ovvero trenoa bassa Frequentazione: doveva servire per linee a bassa frequentazione o nelle ore di "morbida" sulle linee principali. Nella realtà a volte sostituisce i TAF (concettualmente il contrario) con meno della metà dei posti: i commenti a voi


Quoto vigorosamente. Il succo di tutte queste discussioni intorno al Minuetto è proprio questo. Vale la pena ricordarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Ripetere giova... e dunque quoto anch'io. Treno a Bassa Frequentazione vuol dire bassa frequentazione... quei cosi dovevano sostituire le 668 e le 790, non materiale ordinario o treni per pendolari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
carthago ha scritto:
Ho spedito ieri pomeriggio una garbata ma decisa mail di protesta al compartimento regionale di Trenitalia: dal sito ufficiale capisci che dovresti trovare "dietro" gente responsabile e disposta ad ascoltare. Credete che mi hanno risposto? Ovviamente NO!!! Ritenete che mi risponderanno, ed in caso affermativo come giustificheranno il disservizio? !

A TUTT'OGGI NON MI HANNO RISPOSTO!!!! VERGOGNA DUE VOLTE: PER IL DISSERVIZIO E PER LA MANCANZA DI TRASPARENZA NEI CONFRONTI DELL'UTENZA! A questo punto mi chiedo a cosa serva l'Ufficio Relazioni Esterne se non a rimpinguare le tasche di chi ci lavora ( ho detto lavora? ......)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
carthago ha scritto:
carthago ha scritto:
Ho spedito ieri pomeriggio una garbata ma decisa mail di protesta al compartimento regionale di Trenitalia: dal sito ufficiale capisci che dovresti trovare "dietro" gente responsabile e disposta ad ascoltare. Credete che mi hanno risposto? Ovviamente NO!!! Ritenete che mi risponderanno, ed in caso affermativo come giustificheranno il disservizio? !

A TUTT'OGGI NON MI HANNO RISPOSTO!!!! VERGOGNA DUE VOLTE: PER IL DISSERVIZIO E PER LA MANCANZA DI TRASPARENZA NEI CONFRONTI DELL'UTENZA! A questo punto mi chiedo a cosa serva l'Ufficio Relazioni Esterne se non a rimpinguare le tasche di chi ci lavora ( ho detto lavora? ......)


Chiama il Gabibbo e vedrai che ti si apriranno tutte le porte...
L'Italia è un paese così di m***a che spesso questa è l'unica soluzione x avere risposta alle proprie domande.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2007, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
carthago ha scritto:
carthago ha scritto:
Ho spedito ieri pomeriggio una garbata ma decisa mail di protesta al compartimento regionale di Trenitalia: dal sito ufficiale capisci che dovresti trovare "dietro" gente responsabile e disposta ad ascoltare. Credete che mi hanno risposto? Ovviamente NO!!! Ritenete che mi risponderanno, ed in caso affermativo come giustificheranno il disservizio? !

A TUTT'OGGI NON MI HANNO RISPOSTO!!!! VERGOGNA DUE VOLTE: PER IL DISSERVIZIO E PER LA MANCANZA DI TRASPARENZA NEI CONFRONTI DELL'UTENZA! A questo punto mi chiedo a cosa serva l'Ufficio Relazioni Esterne se non a rimpinguare le tasche di chi ci lavora ( ho detto lavora? ......)


mo daii??? :shock:

Dove sta la novità?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
GENTE DI POCA FEDE!!!! MI HANNO RISPOSTO; TARDI, (cioè oggi) MA MI HANNO RISPOSTO!! EVIDENTEMENTE ANCHE IL SERVIZIO P.R. FUNZIONA COME I TRENI: MALE, MA FUNZIONA! ECCO LA RISPOSTA:
Cagliari, 14 novembre 2007

"Gentile Signore,
diamo seguito al messaggio di posta elettronica inviato in data 22 ottobre alla struttura dedicata ai rapporti con la clientela, appartenente a questa Direzione Regionale, in merito ai disagi subiti da Sua figlia in occasione di un viaggio effettuato a bordo del treno 8968 il giorno 19 dello stesso mese, sulla relazione Cagliari – Sassari.

Nel rammaricarmi sentitamente per quanto accaduto, La informo che, proprio al fine di consentire un viaggio più confortevole ai nostri clienti, nelle giornate di venerdì in cui si registra la massima affluenza, il treno citato viene normalmente effettuato con 3 automotrici in luogo dell’ ordinaria composizione, in maniera tale che i posti a sedere aumentino da 145 a 199.

Purtroppo, il giorno 19 ottobre non è stato possibile attuare tale provvedimento per cause di natura tecnica del tutto contingenti e imprevedibili.

La ringrazio ancora per il contributo prezioso della Sua segnalazione e porgo cordiali saluti.
Il Direttore Regionale"

Bene: secondo la direzione regionale Trenitalia ti devi fare 280 km in tre ore con il rombo dei motori delle automotrici! Dato il n° dei posti disponibili, deduco che la tripla sia du due 668 e una 663! Veramente un "GRAN COMFORT" per tre ore di viaggio, col rumore dei motori peggio di un MD82 Meridiana seduto nella fila 37! Però le carrozze vengono usate per il servizio metropolitano per Iglesias e san Gavino! evidentemente c'è maggior attenzione per il "pendolare" che per gli utenti di linee a lunga percorrenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
Non ho potuto astenermi dal rispondere al servizio pubbliche relazioni, per cui ho trasmesso questa mail:
"Buona sera:
mentre ringrazio per la risposta decisamente tardiva e che non speravo
proprio di avere, devo comunque rilevare dalla stessa che ancora non si
tiene conto delle necessità del cliente: è proprio assurdo che un treno a
lunga percorrenza come il Cagliari-Sassari , 280 km, debba essere effettuato
con tre automotrici ( dal numero di posti disponibile ritengo siano due 668
ed una 663 che, per quanto riadattate internamente, hanno comunque lo
svantaggio di essere decisamente rumorose dal momento che i motori ... si
fanno sentire più di quelli di un MD 82 Meridiana se si sta seduti nelle
file di fondo!
In Sardegna ormai non ci sono più le carrozze "X" che, "revampingzzate",
circolano su tutta la rete italiana, ne ci sono mai state le "Z" anche se
prodotte in gran parte dalla Keller di Villacidro, ma sono pur sempre
disponibili le MD, il cui comfort non è all'altezza delle due serie
suddette essendo state concepite appunto per l'utilizzo su " medie
distanze", ma sono decisamente più confortevoli di una tripla di automotrici
o di un Minuetto dalla capacità passeggeri decisamente limitata e rumoroso
quasi quanto le automotrici.
Peraltro quest'ultimo, giova ricordarlo, è stato in un primo momento
classificato da Trenitalia con la sigla "TBF" cioè "Treno a Bassa
Frequentazione", in contrapposizione ai TAF, -treno ad alta frequentazione-,
progettati entrambi per servizi metropolitani o vicinali in funzione della
mole di traffico passeggeri.
Non pare quindi allo scrivente che i 280 Km della Cagliari-Sassari facciano
classificare questa linea come locale o metropolitana!
Non si riesce a capire il motivo per il quale questo treno non venga
effettuato con carrozze MD e locomotore, visto che queste vengono
utilizzate per il servizio locale per Iglesias, San Gavino ed Oristano: non
si potrebbero utilizzare le automotrici o il Minuetto per tali servizi e
liberare quattro carrozze per l'8968?

Cordialmente

IMMEDIATAMENTE MI HANNO RISPOSTO COSI':
Gentile Signore,

Le facciamo presente che, in base alla Carta dei Servizi della nosta Direzione Regionale, le risposte ai reclami vanno inviate entro 30 giorni dal ricevimento della segnalazione del Cliente : pertanto, nel nostro caso, essendo la Sua lamentela datata 19 ottobre, la risposta trasmessaLe il 16 novembre rispetta il citato parametro.

Ciò premesso, Le confermiamo che l'utilizzazione del materiale rotabile è strettamente legata all' effettiva frequentazione dei treni, per cui, attualmente non ci sono le condizioni per l'impiego delle carrozze MD sulla relazione Cagliari-Sassari.
Ovviamente, qualora, in futuro, la situazione dovesse cambiare, non esiteremo a riprendere in esame la Sua proposta.

Si coglie l'occasione per porgere distinti saluti.


Non hanno detto però quali sono le condizioni che devono verificarsi perchè un viaqggio di 280 km debba essere fatto con un minimo di comfort e, quindi, in quali casi si debbano usare carrozze invece che automotrici! Poichè dicono che " l'utilizzazione del materiale rotabile è strettamente legata all' effettiva frequentazione dei treni" evidentemente ritengono che 180/200 passeggeri possono fare a meno del comfort delle carrozze e subire il rombo dei motori delle automotrici!

Complimenti a Trenitalia ed alla sua organizzazione!!
Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl