Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 11:29
Messaggi: 208
Ciao Gianluca, ma fai parte del DLF di Civitanova per caso? Forse ci siamo visti lo scorso anno. Comunque proverò a informarmi presso i vari uffici movimento se hanno ancora vecchi orari di servizio.
Grazie ancora a tutti, se avete altre informazioni sono qui,
Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Ciao Marco ,no non faccio parte del DLF :lol: ,ci capito quando fanno qualche "mostra"(???? :evil: ).
Se passi da queste parti fatti sentire ,magari ci si vede.

Saluti ,Gianluca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 11:29
Messaggi: 208
Magari, sarebbe bello anche incontrarsi con gli altri della regione, ho visto che siamo diversi. Io resto sempre in attesa di info sull'argomento comunque.
Saluti,
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
[img][img]http://img211.imageshack.us/img211/6831/pict5187ur2.jpg[/img]
Immagine[/img]
[img][img]http://img76.imageshack.us/img76/6050/pict5189qa0.jpg[/img]
Immagine[/img]
[/img]Immagine
Immagine[img]
in basso le note relative al treno con trazione di Gr.740[/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 11:29
Messaggi: 208
Grazie Libli II per la documentazione! Di che anno è? Sto dando un'occhiata anche se non riesco a capire la classificazione dei treni nell'ultima foto dopo gli ordinari viaggiatori. Nella prima foto in basso a destra dove si spiega la composizione del 54317(?) c'è scritto:
"1° gruppo - bagagliaio e carri per lo stradale ???? Albacina"
Che parola è prima di Albacina?
Interessante notare che Montecosaro era una fermata e solo successivamente trasformata in stazione!
Aggiungo qualche foto che ho fatto un paio di anni fa lungo la linea,
saluti,
Marco.

Immagine Immagine
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Stamani sono stato frettoloso nel fotografare le pagine dell'orario che era in vigore dal giugno 1973 al maggio 1975,compatibilmente col pochissimo tempo libero rifotograferò le singole pagine e le rimetterò sul forum nei prossimi giorni .
Intanto copio le funzioni e composizione del treno merci 56717
Da sopprimere nei giorni festivi
1° Gruppo -bagagliaio e carri per lo stradale fino Albacina
2° Gruppo carri per Fabriano e diramazioni

e del corrispettivo merci 56716
Da sopprimere nei giorni festivi
1° Gruppo bagagliaio e carri per lo stradale fino a Montecorsaro
2° Gruppo carri per Civitanova M. e diramazioni

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 21:06 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Delinquente, mi spieghi come fai ad avere tutta questa roba? :wink:
Quindi avrai anche interessanti composizioni merci sia per Civitanova che per Pergola, immagino?.......
Mi toccherà fare una spedizione punitiva dalle tue parti, prima o poi! :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Torrino ha scritto:
Delinquente, mi spieghi come fai ad avere tutta questa roba? :wink:
Quindi avrai anche interessanti composizioni merci sia per Civitanova che per Pergola, immagino?.......
Ciao, Fabrizio.


Si.., magari... :cry:

ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 11:29
Messaggi: 208
Torrino ha scritto:
Quindi avrai anche interessanti composizioni merci sia per Civitanova che per Pergola, immagino?.......


Torrino se ti può interessare sul numero 304 de iTreni c'è una foto del 1973 a pagina 28 che riprende una 740 (dallo spartineve posso dedurre sia la 144) sul viadotto tra Tolentino e S. Severino in testa ad un omnibus composto da un pianale P (senza garitta), due carri F (sempre che si chiamassero ancora così all'epoca, entrambe senza garitta) e un Dm99 grigio ardesia con terrazzino lato testa. Purtroppo di questa linea si trovano veramente poche immagini. Mitica è la foto in copertina della coppia ALn556 + LDn24 sulla monografia delle automotrici di prima serie edita da Elledi! Saluti,
Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 23:34 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Grazie Marco, ho già notato le immagini da te suggerite, purtroppo, come da te evidenziato, di questa linea sono ben poche. :cry:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 21:53 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Tiro su il filetto per dire agli appassionati interessati che è uscito un nuovo libro sui 120 dall'apertura di questa linea. Il titolo è "UNA STORIA LUNGA 120 ANNI, di Giulietta Bascioni e Pacifico Aringolo.
Reperibilità presso il DLF di Civitanova e Fabriano. Prezzo: a me l'hanno messo 20€, che per 63 pagine mi sembrano un pochino eccessivi, essendo stato sponsorizzato da Regione Marche, Provincia di Macerata e comune di Civitanova Marche.
C'è una descrizione della storia della sua costruzione, molte foto, il taglio spesso è troppo piccolo, molti documenti d'archivio, disegni costruttivi di edifici, manufatti, sezioni di ponti, gallerie, raccolte di orari... Insomma una buona pubblicazione.
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 11:29
Messaggi: 208
Grazie per la dritta Torrino, se la cifra vale la spesa appena riesco a scendere lo acquisterò insieme all'altro (purtroppo non sono riuscito a passare a Fabriano l'ultima volta). Intanto attendo ancora il fascicolo orario e altre info utili (senza mettere fretta a nessuno ci mancherebbe).
Saluti e buone feste a tutti,
Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 1:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
domenica mattina dovrei essere a MC per la festa dei 120 anni della linea, ma soprattutto perché ci saranno due treni a vapore provenienti da AN e Fabriano che arriveranno a MC verso le 10 (ma non li potevano far arrivare verso mezzogiorno?? :lol: ).

Qualcuno di voi ci sarà? :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
2 treni? ero rimasto ad uno solo: l'altro doveva essere la 556 e poi è saltata....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
Paolini.Stefano ha scritto:
2 treni? ero rimasto ad uno solo: l'altro doveva essere la 556 e poi è saltata....


stavo all'annuncio pubblicato nel mese di dicembre di TT, forse era notizia vecchia di un mese fa.

stamane ho chiamato a MC, c'è in effetti solo un treno a vapore, proveniente da Fabriano, mentre da Ancona arriverà un Minuetto diesel,

(che per le Marche è una novità, speriamo sia il segno che comincino a sostituire tutte le vecchie e scomode Aln 668 con questi nuovi mezzi molto più comodi, potenti, veloce e accattivanti (sulla Merano Malles i passeggeri sono triplicati quando hanno sotituito le Aln 668 con i nuovi treni...).

Cmq, tornando alla manifestazione di domenica 11 dic., i due treni arriveranno a MC verso le 10 per ripartire verso le 10.30.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl