centu ha scritto:
ripropongo la domanda se magari qualcuno ha voglia di condividere con me l'interesse per questa linea
Cita:
tornando in topic....quindi questa stazione "bolzano ponte resia" in realtà era una semplice fermata dotata solo di pensilina?
Premetto che, pur andandoci spesso, non sono di BZ (e soprattutto non ero mai stato a BZ città prima di dieci anni fa...), quindi questa mia affermazione deve essere presa con le molle (ti rispondo solo perché vedo che nessuno lo fa).
Dalla posizione urbana della fermata (odierna periferia sud-ovest di Bolzano, in direzione di Trento - Merano), vicino a dove oggi termina il centro urbano, probabilmente si trattava solo di una semplice fermata con pensilina o, al massimo, un minuscolo fabbricato viaggiatori che nella foto antica non si vede.
All'epoca forse si trattava di una fermata per un sobborgo di campagna.
Nella foto di google map ho indicato con una linea gialla quello che era il percorso della vecchia ferrovia BZ-ME, sul quale oggi è stata realizzata una pista ciclo-pedonabile (Isarco Promenade); con le due X è indicato il punto in cui (solo a lume del mio naso, eh) probabilmente si trovava la fermata da te fotografata.
Paolo Bartolomei ha scritto:
sarebbe interessante fotografare lo stesso punto oggi,
salvo che non ci sia un palazzo di dieci piani

Palazzi di dieci piani non se ne vedono (come in tutta Bolzano peraltro, dove salvo poche eccezioni, al massimo si raggiugono i 4-5 piani).
Dovrei ripassare a BZ tra fine agosto e metà settembre, al limite ripasso in quel punto e ci faccio un bel servizio fotografico (stile rubrica "ieri e oggi" della nostra rivista concorrente... eh eh...)
