Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
se la normativa prevede luce rossa luminosa.... poi non so.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
carletto ha scritto:
se la normativa prevede luce rossa luminosa.... poi non so.


Beh ma normalmente nelle stazioni con binari tronchi (Ve SL) ci sono solo i dischi rossi sui paraurti... mah.

Comunque stanotte viene completato l'allaccio lato ovest delle linee per Castelfranco e Adria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Ops, non avevo visto http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... 891#320891


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 14:15
Messaggi: 45
Località: Mestre
x freccia della laguna.

Dici bene... Infatti fino a non molti anni fa esisteva un raccordo che collegava la stazione di Mestre con un deposito di containers situato presso via Torino, località Altobello.
Fino alla fine fine degli anni 90, passando dal cavalcavia della Vempa, spesso potevi osservare dei carri pianali per il trasporto di contenitori fermi sul binario di raccordo, inoltre mi ricordo che a metà anni 80, a volte restavi fermo parecchi minuti in via Torino con l'automobile per attendere il passaggio della tradotta, se non ricordo male trainata da un 245... ma prendilo con le pinze perchè sono ricordi un po vaghi....
Inoltre, oltre al deposito di contenitori, li c'erano i magazzini frigoriferi e il deposito della carbonifera, anch' essi generavano un notevole movimento di carri almeno fino alla prima metà degli anni 80....
Comunque, in via Torino e in Via Cà marcello trovi ancora i passaggi e le tracce di quel raccordo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Forse ho capito a cosa potrebbero servire i due binari del fascio metropolitano:
treni SFMR limitati a Mestre provenienti da Treviso o Portogruaro/Quarto d'Altino, ricevuti in primo binario, potrebbero manovrare lì per poi essere posizionati in secondo binario per la ripartenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Ma il marciapiede in mezzo al nulla, a che serve? :?

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
A far spendere soldi a RFI, così possono dire di aver investito soldi nella rete. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Stanno sbaraccando il fascio Rigoni, nei giorni scorsi è stata asportata la catenaria e adesso stanno rimuovendo i binari. Il mistero si infittisce. Cosa accadrà nella zona est della stazione di Venezia Mestre :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Il Fascio Rigoni è stato completamente smantellato, sono stati installati dei nuovi pali però senza catenaria (?) e il Fascio Metropolitano sembra completo. Qualcuno sa qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
pare debbano fare il prolungamento di una sezione dell'itineratio di partenza/arrivo lato Venezia..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Con il nuovo assetto lato ovest ci si troverebbe con l'AV/AC per Padova tarpata dalle deviate da 30 sul lato est... stanno correggendo questo aspetto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Lungo la linea oltre Mestre prima del ponte sono stati installati alcuni nuovi pali per la catenaria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
A questo indirizzo

http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pa ... ID%3D16986

lo schema di come dovrebbe essere il piano binari di Venezia Mestre alla fine dei lavori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Grazie a Freccia per aver pubblicato questo schema. Il dubbio permane: a che servono quei due binari tronchi dotati di marciapiede (in mezzo al nulla) sul lato est?

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Che non stiano provando ad aumentare la capacità della linea (6 binari invece che 4) per il paio di chilometri da Mestre a Porto Marghera?

Pensavo, con l'aumento dei servizi legato al SFMR, potrebbero lasciare dotati di marciapiede solo un paio di binari a P.M. (uno per direzione) e rendere passanti gli altri, per consentire precedenze rispetto ai treni che non fermano...

Fantaferrovia?

(Parlo comunque dei lavori sull'ex Fascio Rigoni, del Fascio Metropolitano ancora non capisco l'utilità).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl