Oggi è domenica 16 giugno 2024, 6:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 18:37 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8098
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2751
Località: Legnano (MI)
Grazie...io mi riferivo proprio alla ditta meccanica, mi sono trasferito a Legnano solo 8 anni fa da lontanissimo (Rho :mrgreen: ) e non ho ricordi se non di quel palazzo orribile (anche se dalla terrazza si gode di una vista fantastica)...
Credo ma non so per certo, che il raccordo sia stato chiuso per entrambi i motivi...la Tosi ormai lavora pochissimo (fa un po' di tristezza vedere una ditta enorme e sentire solo pochi rumori passandoci vicino..) e RFI/TI...beh loro...più tagliano e più guadagnano... :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 12:40 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8098
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 125
Località: Dairago
Parliamo per direzioen di marcia:
Lato Gallarate vi era la ditta "Metalmeccanica". la casa padronale visibile in un'immagine alegata è stata demolita con i capannoni, anzichè conservarla.
Il raccordo passava dietro lo stadio ed andava alla fonderia acciaio della Franco Tosi. Però, appena uscito dall'area FS ed attraversata la strada, un altro deviatoio sul raccordo portava al magazzeno di una tessitura, tutt'ora presente (credo). Il magazzino era caratterizzato dall'essere a due piani, con gru a braccio che uscivano dai portoni e sopra il binario scaricavano le balle di cotone.
Sul libro "le locomotive Ranzi" vi è un'immagine di un locomotore Ranzi su questo raccordo, ed un'altra sul raccordo delle Industrie Elettriche di Legnano (ora Pensotti-SICES) con un carro con trasformatore.
Lato Milano, nella Franco Tosi vi era anche una gru su rotaie Coles.
Se qualcuno riprende TT di un pò di anni fa vi è un articolo in due parti dedicato ai carri per trasporto eccedente sagoma, con veicoli speciali ripresi dalla fototeca TOSI in sosta a Legnano.
Particoalre curioso: I segnali bassi illumuinati, indicanti per le manovre la posizione dei deviatoi, sono ancora illuminati!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2751
Località: Legnano (MI)
Grande Alcoalbe...sei una vera miniera... :D
Qualche mastodontica gru è ancora visibile dentro la Franco Tosi, un vero colosso di azienda, chissà come ferveva l'attività a quei tempi...ora ci rimangono i TSR... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 125
Località: Dairago
La parte di TOSI oltre il sovrapasso ferroviario di via XX Settembre (quindi da Legnano retrocedendo verso Milano, di fronte alla citata Pensitti-SICES) è tuttora inutilizzato;era il reparto calderai, e attualente serve da deposito per un'iniziativa di Castiglioni (CAGIVA; attuale parziale proprietario di TOSI) di revisionare container da 20' per le Nazioni Unite. La gru ruotata che si vede, con le gomme sgonfie, non è un portacontenitori, ma serviva a trasportare le "arpe" delle caldaie a vapore dal piazzale ai gli autocarri.
Il Comune di Legnano è interessato all'area, tecnicamente per allargare ilcimitero, poi magari verrà su qualche palazzina...
Sul piazzale citato parte un raccordo feroviario interno alla TOSI che sottopassa le FS e si dirige nell'area "ex Saffa". Realizzato negli anni '80 e subito abbandonato, è singolare per la sua forte pendenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 19:44 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8098
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
uè, sa parla da legnàn...ul binari che l'sa raccorda con l'officina dala vegia fabbrica d'ul indüstria
elettrica da legnan, qand g'havevu sett'an a seu bürla in terra cun la bicicletta cun la röda im mezz' al binar.
tala chi l' immagin da google map;

http://maps.google.ch/maps?ll=45.585758 ... 65.48,,0,5

ul sciur @centu al ma capis, lü al parla ul legnanes/büstoccu.

ma perchè si toglie il binario centrale in stazione? poi li in mezzo cosa ci mettono? mi sembra un lavoro inutile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Eccomi! Presente!
Legnanese doc, venivo portato in stazione da piccolo a veder passare i treni. E penso che proprio da lì sia nata la mia passione per le ferrovie.
Oggi tutto è mutato e, seppur ancora giornalmente frequenti la stazione per i mie spostamenti legati al lavoro e non, la situazione è tremendamente desolante.
La stazione di Legnano versa in un incuria di livello preoccupante... più che una stazione, sembra una discarica.
Anche la fontana che ha funzionato per decenni, da qualche mese è una sorta di portarifiuti...
Apprezzatissime le foto di mammut che ricordano un epoca che non tornerà più. Oggi in un panorama desolante di TAF e TSR, spiccano composizioni con carrozze a due piani, a piano ribassato o MDVC, con qualche transito interessante di treno merci completo per l'estero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
direttisssimo ha scritto:
(...) ma perchè si toglie il binario centrale in stazione? poi li in mezzo cosa ci mettono? mi sembra un lavoro inutile.
Ci mettono un'installazione di arte contemporanea, fatta di pietrisco smosso, sterpaglie e rottami (chiavarde ossidate, piastre, tasselli di gomma, pezzi di cemento dei muretti che stavano a protezione delle casse dei deviatoi, ecc.). L'opera rappresenta la decadenza della società contemporanea nel ventunesimo secolo ed è destinata a diventare un happening permanente tramite la crescita di specie vegetali autoctone e/o alloctone, non influenzate ulteriormente dalla mano dell'artista, ma lasciate libere di esprimere la propria spontaneità sul sostrato materico iniziale, così da sottolineare il riappropriarsi dei propri spazi da parte della natura.
Per l'ingresso all'installazione è previsto un biglietto, specificando una metaforica "destinazione", ad es. "Milano Centrale", così da rendere partecipante l'osservatore rispetto al senso del viaggio nello spazio e nel tempo che è il significato profondo dell'opera d'arte. Purtroppo, però, talvolta è difficile ottenere tale biglietto, perché le apposite emettitrici installate nella zona accessibile al pubblico sono spesso guaste.
Il pubblico potrà poi esprimere il proprio apprezzamento per l'opera d'arte inviando una mail a RFI.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
capitan morgan ha scritto:
Eccomi! Presente!
Legnanese doc, venivo portato in stazione da piccolo a veder passare i treni. E penso che proprio da lì sia nata la mia passione per le ferrovie.
Oggi tutto è mutato e, seppur ancora giornalmente frequenti la stazione per i mie spostamenti legati al lavoro e non, la situazione è tremendamente desolante.
La stazione di Legnano versa in un incuria di livello preoccupante... più che una stazione, sembra una discarica.
Anche la fontana che ha funzionato per decenni, da qualche mese è una sorta di portarifiuti...
Apprezzatissime le foto di mammut che ricordano un epoca che non tornerà più. Oggi in un panorama desolante di TAF e TSR, spiccano composizioni con carrozze a due piani, a piano ribassato o MDVC, con qualche transito interessante di treno merci completo per l'estero.

è la sorte di molte stazioni,o ex-stazioni oggi fermate,quella di apparire sempre più delle pensiline con rare e scomode panchine,qualche indicatore a led e poco altro...luoghi che emanano un senso di disagio,in cui arrivare di corsa e da cui allontanarsi in fretta appena scesi dal treno...senza più la vitalità di un tempo.
cmq pochi km più a nord di Legnano il panorama treni merci è assai più ricco,dato che i numerosi e variegati treni cargo da Luino terminano in gran parte alla HUPAC e/o Ambrogio fra Busto e Gallarate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
bel progetto, ma incluso il cartello con la scritta arte contemporanea. artista M.M.
poi tutto ben garnito con la spettacolare architettura del palazzone di fronte alla stazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 20:36 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8098
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2751
Località: Legnano (MI)
Oh...Vita Straca!!!! Me por Legnàn... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Riallacciandomi a quanto scritto a proposito dei transiti nella stazione di Rho, in altra discussione, ricordo un incontro "straordinario" in questa zona, avvenuto già in epoca XMPR (4/5 anni fa circa); si trattava di un regionale per Varese effettuato con composizione di doppio piano ed in testa, eccezionalmente, una E652 prototipo (per intenderci: una delle 6 unità con fanaleria tonda sporgente dalla cassa, di cui ora non ricordo il numero esatto). Salii a Legnano in direzione Varese e ricordo proprio alcuni commenti del personale viaggiante che si "pavoneggiava" per quella locomotiva, le cui caratteristiche di potenza risultavano sproporzionate per il treno in oggetto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl