Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Marco Rivola ha scritto:
Anche per la Regione Veneto i soldi cominciamo a scarseggiare.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/11 ... cio/78743/. Galan ha lasciato dietro di sè 15 anni di trombonesche chiacchiere (accompagnate da una smorfia) ed un mucchio di debiti. Giustamente è stato promosso ministro. Troppo bravo per lasciarlo nel Veneto.

Detto ciò, non vorrei che arrivassero un bel po' di tagli ai trasporti su rotaia.


Stanne certo che avverranno.. la regione Veneto pare che debba a trenitalia cifre molto importanti.. ed i risultati sono già oggi sotto gli occhi di tutti.. opinione pubblica e viaggiatori se la prendono con trenitalia.. invocando a gran voce l'intervento dell'assessore ai trasporti.. che invece di essere il garante del trasporto è il carnefice.. ma questo nessuno lo dice.. gli abbonamenti scontati sono una bella reclam per la campagna elettorale.. per quanto concerne la Tv-Portogruaro è probabile che subisca delle riduzioni di treni.. del resto (salvo alcune fasce d'orario..) il servizio su ferro si sovrappone a quello su gomma generando costi inutili e concorrenza fratricida.. la direzione da prendere dovrebbe essere un sistema di trasporto integrato..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 19:02 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: sabato 27 novembre 2010, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Infatti : qui in veneto stiamo aspettando con trepidazione che vengano politici come Marrazzo o Jervolino a risolverci i problemi!
Ciao, G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 0:27 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Teniamoci tutti le nostre disgrazie e viviamo infelici e scontenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Lucaf104 ha scritto:
Marco Rivola ha scritto:
il servizio su ferro si sovrappone a quello su gomma generando costi inutili e concorrenza fratricida.. la direzione da prendere dovrebbe essere un sistema di trasporto integrato..


sono le stesse cose che si ripetono da DIECI ANNI, nei quali NESSUNO ha mosso un dito, se non per scrivere promesse a vuoto e i pochi fatti erano in direzione opposta: da qualche tempo non c'è più neanche uno dei pochi vantaggi, il poter prendere la corriera, provenendo da fuori, anche col biglietto del treno. In questo modo occorre per forza spezzare il viaggio, fare DUE biglietti, con conseguente aggravio dei costi. In effetti, sarebbe ora che la smettessero di dire che è un servizio integrato: non lo è per niente, e soprattutto non lo è quasi mai stato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Nuovi treni merci sulla Treviso Motta Portogruaro... :D :D



San Biagio di Callalta 17 luglio 2013

Allegato:
mozzoni.jpg
mozzoni.jpg [ 150.38 KiB | Osservato 7768 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Beh, in fondo qualcosa si muove.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Che tristezza... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
prendo spunto dalla foto: è ancora diffuso il trasporto di carri su camion?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 13:16
Messaggi: 6
Località: galliera vaneta PD
Che bella loco che lo traina!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Penso che ormai la gran parte degli impianti siano disabilitati, di coccodrilli in giro non se ne vedono quasi più purtroppo... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
RhB ha scritto:
prendo spunto dalla foto: è ancora diffuso il trasporto di carri su camion?



Ciao..., io abito a Treviso e lavoro dalle parti di San Biagio di Callalta...

Non è rarissimo imbattersi in questo tipo di trasporto proprio in zona Olmi-San Biagio, sulla Callalta, che è la strada che unisce Treviso ad Oderzo e “corre” praticamente parallela alla ferrovia Treviso, Oderzo, Motta di Livenza, Portogruaro…

La foto l'ho fatta al volo, dalla macchina, alle nove di mattina, qualche settimana fa..., il camion andava verso Treviso, probabilmente allo Scalo Motta, ma sinceramente non ho idea di chi possa fare ancora uso di questo servizio…

Al tempo della ricostruzione della linea, una ventina di anni fa, la De Longhi aveva chiesto il ripristino del raccordo, ma visto il costo assurdo presentato dalle FS, rinunciò…

In questa foto di Marco Cantini, si vede che era anche stato posato lo scambio..., prontamente rimosso prima della riattivazione della linea...

Allegato:
Raccordo san floriano.jpg
Raccordo san floriano.jpg [ 146.38 KiB | Osservato 7560 volte ]



E pensare che ci sarebbero ancora i binari che entrano sia alla De Longhi che alla tristissimamente nota Cartiera Burgo di Mignagola…

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Io purtroppo non ce l'ho nota, che è successo alla Cartiera Burgo? :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Portogruaro-Treviso
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Mattia646 ha scritto:
Io purtroppo non ce l'ho nota, che è successo alla Cartiera Burgo? :oops:



Allora, purtroppo, non è abbastanza nota...

LA CARTIERA DELLA MORTE

Aprile-maggio 1945: il Paese è nel caos, si scatena la rabbia delle formazioni comuniste. Fra queste una particolarmente feroce agisce nei pressi di Treviso negli impianti delle cartiere Burgo.

Nelle settimane seguenti la fine della guerra in Italia, la Cartiera Burgo di Mignagola, zona a cavallo fra Breda di Piave, S.Biagio Callalta e Carbonera, non lontano da Treviso, è adibita a campo di prigionia dove, oltre agli arrestati fra le fila della Guardia Nazionale Repubblicana e Milizia RSI, sono riunite centinaia di persone rastrellate nel territorio, accusate di collaborazionismo o semplicemente sospettate. Il numero delle vittime non è mai stato stabilito con precisione. Solo un centinaio quelle identificate, molte altre, almeno novecento, sono sparite nelle acque del fiume Sile o, come raccontò il partigiano Aldo Tognana, (...) "bruciati nei forni della cartiera, o ancora sciolti nelle vasche di acido”.


...ma per non andare in OT, puoi continuare a leggere qua...:


http://www.riscossacristiana.it/index.p ... Itemid=123



Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl