La locomotiva è del sig Franco Risi di San giovanni in Persiceto in emilia, è un collezionista di macchine a vapore industriali e agricole, ha un piccolo ma interessante museo.
dice che questa locomotiva l ha acquistata 15 anni fa da un demolitore nel milanese, l ha portata a casa e gli ha fatto qualche lavoretto per rimetterla in marcia, tra cui le fasce elastiche dei pistoni.
pare che la locomotiva in origine lavorasse a Sassuolo presso qualche fabbrica di ceramica.
cosa mi lascia perplesso, è che quando gli ho fatto qualche domanda circa le condizioni della caldaia, mi ha dato alcune risposte che mi hanno lasciato di stucco, e cioè, la locomotiva non ha libretti... la caldaia non è stata ritubata, ha solamente effettuato una prova a freddo fatta da lui,

la pressione massima di esercizio è 12 bar, ma lui è sceso con la taratura a 6.... mah...
ero in fiera a novegro, dopo queste notizie, mi sono tenuto alla larga da questa piccola loco.... non si sa mai....