Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 0:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 21:50
Messaggi: 120
Località: Torino
Quindi, quando mi "correggi" il... compito? :D Non tenermi sulle spine!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Quiz sui segnali
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
215.005 ha scritto:
Quindi, quando mi "correggi" il... compito? :D Non tenermi sulle spine!
Notte tra sabato e domenica.
:D Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Cita:
La formulazione della domanda è esattamente quella che viene proposta agli esami di abilitazione al movimento per capistazione, deviatori, ecc.

Questo non significa che la domanda sia posta bene... perchè non dice se è un segnale semplice o a candeliere e di quante luci è composto.
Così com'è formulata la domanda io ipotizzo che sia un "segnale semplice di 1^ cat e avviso accoppiato ad una luce" e basta !
Comunque a DM e deviatori gli aspetti dei segnali non è che freghino granchè perche fondalmentalmente il segnalamento lo fa l'apparato (IE) e a interpretarne tutte le possibili sfumature spetta ai macchinai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 14:45
Messaggi: 119
Vero, i DMfanno meglio a ricordarsi di non mandare i carrelli con i segnali.... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
non è detto che un carrello possa circolare solo in regime di interruzione,e stare attenti a non aprire i segnali(se sbatamente lo si fa,c'è sempre il Tl/tm che si puo utilizzare,e comunque dipende sempre su che blocco stai,soprattutto stare attenti con il BEM)in questi casi E' obbligatorio l'uso della levetta ChSe(chiusura segnale)
i carrelli possono andare anche con i segnali.a riguardo esistono carrelli rimovibili e non rimovibili.al sottoscritto,tanto tempo fa, gli avevano effettuato(ben due volte)due treni straordinari(in giorni distinti)di due carrelli(una MATISA rilevamento TES e addirittura un BADONI 214,che viaggiavano alla bellezza di 30 km/h,ammazzando due treni regionali nell'ora di punta del traffico pendolare(mattina,ma lasciamo stare...)
.è chiaro comunque che i carrelli se non hanno una buona velocita,è meglio farli circolare in regime di interruzione,o in M32.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Mi sembra inutile la disquisizione circa il fatto che certi carrelli possono circolare, e circolano, come treni perchè in questo caso a tutti gli effetti sono treni e non carrelli... e se vanno a 30 all'ora sono 'azzi tuoi ! Dalle mie parti i 214 li danno in composizione ai merci che ovviamente vanno a 30 all'ora !
Qali intendeva far circolare i carrelli con i segnali anzichè in regime di interruzione, l'M32 ormai è in disuso da tempo.
Non credere Qali che farli circolare con i segnali, quando possibile, sia meno sicuro che con l'interruzione.
Vedi Qali, tanto tempo fa mi chiesero un'interruzione pari dalla mia stazione a quella limitrofa per trasferimento di un treno cantiere, la concessi ma poi sbagliai a girare gli scambi e gli feci l'itinerario per il dispari... quegli idioti partirono e non si accorsero nemmeno che li avevo inoltrati sul binario sbagliato, me ne accorsi solo io che però non potevo più farci niente perchè non esistevano i cell., avvisai la stazione limitrofa che gli stavano arrivando dall'altro binario e soprattutto evitai di dargli il consenso col BEM per un treno che fece così 5' di ritardo... ma se non me ne fossi accorto nemmeno io e avessi concesso il consenso avremmo fatto un bel botto ! Vedi, in quel caso se li avessi inoltrati col segnale non avrei potuto sbagliare itinerario e non avremmo rischiato niente :lol: ma soptarttutto mi chiedo se quella gente quando va in giro sa dove va...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz sui segnali
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 23:50
Messaggi: 28
Località: Ronchi dei Legionari (GO)
Omnibus ha scritto:
Quanti e quali aspetti può assumere un segnale luminoso di 1° categoria e avviso accoppiati


Se questa così è esattamente la domanda, prima di tutto gli contesto la stessa all'esaminatore per la formulazione perchè un segnale di 1ª cat porta l'avviso accoppiato del successivo segnale e non che siano accoppiati... Dopo di che gli posso dare la mia risposta...
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Caro Claudio su quella sottigliezza ho voluto sorvolare perchè altrimenti avrebbero dovuto dire " segnale di 1^ cat con avviso accoppiato" e non come è stato scritto che sembra un miscuglio di due segnali quando invece un tale segnale è per prima cosa un segnale di 1^ cat e come tale va rispettato.
Questo la dice lunga sul fatto che chi ha scritto quelle domande di segnali non ci capisce granchè...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Tz ha scritto:
ma poi sbagliai a girare gli scambi e gli feci l'itinerario per il dispari...

Per questo fattaccio io ti avrei declassato a caposquadra manovra ad Alessandria Smistamento, che so ti piaceva tanto... 8) :lol: 8) :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Sai chi non sbaglia mai ? Chi non fa mai un @a@@o !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
per RE 6/6

ma fai servizio a Piovarolo insieme a Tina Pica come deviatore visto che ancora usi l'M32 ???????

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 23:50
Messaggi: 28
Località: Ronchi dei Legionari (GO)
Tz ha scritto:
Caro Claudio su quella sottigliezza ho voluto sorvolare perchè altrimenti avrebbero dovuto dire " segnale di 1^ cat con avviso accoppiato" e non come è stato scritto che sembra un miscuglio di due segnali quando invece un tale segnale è per prima cosa un segnale di 1^ cat e come tale va rispettato.
Questo la dice lunga sul fatto che chi ha scritto quelle domande di segnali non ci capisce granchè...


bè, omnibus sappiamo chi è, non dovrebbe essere a digiuno... piuttosto sono quelli seduti alla scrivania più alta che spesso vogliono insegnare... bah lasciamo perdere!!! comunque un relè schermo ha quelle combinazioni là... di più non ne ha...
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
Tradotta ha scritto:
Tz ha scritto:
ma poi sbagliai a girare gli scambi e gli feci l'itinerario per il dispari...

Per questo fattaccio io ti avrei declassato a caposquadra manovra ad Alessandria Smistamento, che so ti piaceva tanto... 8) :lol: 8) :lol:


Quanti giorni di sospensione ???
Rifatto esame movimento ???
Rifatta anche visita medica ???
O sono stati moolto più buoni ???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Ma che 'azzo dici ? Anche ad una verifica della commissione di vigilanza chi è in grado di accorgersene di una cosa simile se non è accaduto nulla ? Non può apparire da nessuna parte, zone incluse visto che non sono stati aperti segnali. E forse è meglio così perchè a me non avrebbero certo detto bravo ma sai a quei coglioni del servizio lavori che chiedono l'interruzione su un binario e poi vanno su un altro senza accorgersene come li avrebbero mazziati ? Ti ricordo che i treni viaggiano con preseunzione di via libera e nonostatnte questo i macchinisti sono tenuti al controllo dell'esatto itinerario, mentre i carrelli viaggiano con marcia a vista ! Se poi aggiungi la risposta che mi hanno dato quei deficienti quando giunti nella successiva stazione gli ho chiesto se si serano accorti su che binario erano andati e mi hanno risposto " si che ce ne siamo accorti ma abbiamo pensato che se ci hai mandato sul quel binario andava bene così "... Ciò significa che non hanno nemmeno la minima idea di cosa serva allora chiedere un'interruzione di binario !Pensa con che idioti certe volte si ha a che fare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2006, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
Ti è andata di lusso !!

Più che altro "certe cose" le vengono a sapere non tanto perchè sono bravi ad accorgersene o a verificare in un certo modo, ma purtroppo ahimè perchè nell'ambiente ferroviario spesso, spessissimo, NON si tiene la bocca chiusa...e si parla e si straparla
Visto il tuo caso, e la moltitudine di operatori vari coinvolti, mi sembrava strano che la cosa non fosse diventata di dominio quasi pubblico

In gergo credo si dica "abbuiata"... hì hi hi :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl