Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 23:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Allora, da quanto non lo so, io l'ho visto il 02.04 in occasione di un treno speciale, questo era parcheggiato lì, poco a est della stazione, diciamo direzione Pistoia per intenderci, e con lui c'era un 345 e un paio di 245... Non so che ci faceva lì, ma forse è "parcheggiato" proprio lì, e comunque, almeno esteticamente, è in ottimo, anzi, eccellente stato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:16
Messaggi: 62
Località: Pisa
ieri non avevo controllato il numero, oggi chiamando il solito compare ho riscontrato che il numero è quello della 626 degli amici dell'associazione di Spezia.

E' per questo che è in ottimo stato, è tenuta molto bene dai ragazzi che lavorano a S. Stefano magra.

L'avrai vista lì perchè aveva portato le carrozze del tuo treno speciale: buona parte dei treni speciali in garfagnana viene effettuata con loco italvapore e carrozze di Spezia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Non può averlo fatto lei, in quanto le carrozze, come pure la Gr.625 che le trainava venivano da Livorno tutte insieme, quindi non le ha portate lei... Comunque complimenti a coloro che hanno fatto la manutenzione perchè mi sembra in ottimo stato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:16
Messaggi: 62
Località: Pisa
fidati, le ha portate lei da spezia la sera prima a livorno (fanno sempre così)
evidentemente si son messi d'accordo per riprenderle in carico a lucca da dove la loco a proseguito per Pistoia/Firenze e le carrozze son tornate a s. stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
E' come dice Ed.

Il materiale storico arriva da S. Stefano Magra a Livorno trazinato dalla E 626.
La Loc Vapore arrivò isolata da Pistoia fino a Livorno.
La Loc 626 ripartì subito isolata per Lucca.
La domenica mattina il treno speciale con la Loc Vapore più le Vetture da Livorno a Castelnuovo Garfagnana-Piazza al Serchio (fino Castelnuovo Garfagnana con viaggiatori, indi materiale vuoto)

La Domenica pomeriggio ritorno da Piazza al Serchio-Castelnuovo Garfagnana a Livorno con Loc Vapore fino a Lucca, cambio trazione e con Loc 626 da Lucca a Livorno.
La Loc Vapore da Lucca rientrò subito isolata a Pistoia.
Il materiale vuoto del treno storico (Loc 626 + Vetture) da Livorno rientrò subito a S. Stefano Magra.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl