Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 12:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LA VERGOGNOSA STAZIONE DI SAN STINO DI LIVENZA (VE)
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
Caro Marcello: ottimo reportage! Un altro pessimo esempio della nostra "ITALIETTA". Se Trenitalia non ce la fà ad amministrare e mantenere questi servizi, che li dia in concessione ai Comuni, che privatizzi strutture e linee. Cribbio, da Tarvisio a Ragusa c'e di che andare molto poco fieri, santo Iddio. Comunque grazie per il tuo contributo Marcello. A presto by MAX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VERGOGNOSA STAZIONE DI SAN STINO DI LIVENZA (VE)
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 maggio 2010, 11:42
Messaggi: 181
http://www.merateonline.it/articolo-sta ... &origine=1

Questa notizia è datata circa un anno fa... Sarebbe interessante sapere se le stazioni in elenco sono effettivamente state affidate ai comuni. L'iniziativa in se non sarebbe male. Qualcosa credo sia stato fatto. A Poggio Renatico che si trova in Emilia Romagna e non in Lombardia mi pare di avere letto nella stazione che la manutenzione e il decoro veniva garantito dal comune.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VERGOGNOSA STAZIONE DI SAN STINO DI LIVENZA (VE)
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
MAX187HO ha scritto:
Caro Marcello: ottimo reportage! Un altro pessimo esempio della nostra "ITALIETTA". Se Trenitalia non ce la fà ad amministrare e mantenere questi servizi, che li dia in concessione ai Comuni, che privatizzi strutture e linee. Cribbio, da Tarvisio a Ragusa c'e di che andare molto poco fieri, santo Iddio. Comunque grazie per il tuo contributo Marcello. A presto by MAX


Trenitalia ed Rfi non sono la stessa cosa, in molti non colgono appieno le differenze, l'usufrutto affidato in alcuni casi ai comuni può essere una ottima soluzione ma, ribadisco che una buona educazione dovrebbe essere basilare in un paese civile.. ne guadagneremo molto tutti..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VERGOGNOSA STAZIONE DI SAN STINO DI LIVENZA (VE)
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Trenitalia non gestisce stazioni, ma neppure sono tutte di RFI.
La maggioranza sono suddivise tra Centostazioni, Grandi Stazioni, Sistemi Urbani, Ferservizi.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VERGOGNOSA STAZIONE DI SAN STINO DI LIVENZA (VE)
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
Carissimi, Vi ringrazio per le precisazioni. Ho citato, erroneamente, Trenitalia prendendola come riferimento, essendo grande, nota e importante azienda italiana con "le mani in pasta". Certamente il dito và puntato sulle altre aziende che hanno una totale, fattiva responsabilità. Il nocciolo della questione comunque resta una triste indifferenza verso il demanio. Ho letto con vivo interesse l'articolo immesso da Villanzano: una grande quanto splendida iniziativa di cui ignoravo l'esistenza. Mi piacerebbe che anche il mio Friuli ed il Veneto adottassero questo metodo... Invece è notizia di pochi giorni orsono che hanno soppresso altri treni quì a nord-est...(vedi Udine-Tarvisio) :( Anch'io caro Lucaf104 ribadisco un concetto: educare il popolo Italiano non è difficile: è inutile. Da troppo tempo si sono persi i "fondamentali" dell'educazione e del senso civico e civile. Le famiglie sono gran parte disunite, genitori latitanti, scuole incapaci di formare un individuo con dei principi, consapevole dei propri doveri di uomo, prima ancora di quelli di cittadino che vive in comunità. La propria libertà finisce quando comincia quella degli altri. Vaglielo un po' a spiegare a quei quattro addormentati, imbottiti di red bull, musica a palla nelle cuffie anche in classe, che bestemmiano, fumano di tutto, girano con telefonini da 600 euro ma fanno i furbi (disonesti suona meglio) non pagando il biglietto dell'autobus e gettano le bottiglie di birra dai finestrini della corriera.... L'educazione......ormai assomiglia ad una chimera. :cry: Ciao a tutti, by MAX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VERGOGNOSA STAZIONE DI SAN STINO DI LIVENZA (VE)
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
E' vero che oggi molti ragazzini sono così ma non sono nè la maggior parte e nemmeno i maggiori colpevoli...è l'educazione che ricevono a mancare penosamente!
D'altronde se pensiamo che un tempo in casa bastava uno stipendio ecco che la mamma poteva occuparsi di educare i figli...
Con questo non voglio fare il retrogrado o dire che le donne debbano stare a casa, ci mancherebbe! Però vorrei far notare come nessuno si sia sostituito alla famiglia, la scuola o la baby sitter non possono e non sono in grado di reggere questo impegno.
Scusate il piccolo OT ma sono convinto concretamente che molto parta da lì.
Per quanto riguarda il tema stazioni continuo a pensare che sarebbe utile renderle tutte presenziate, credo che degli assuntori a 1000 € al mese (netti) con alloggio pagato (la stazione) creerebbe molta più occupazione che la modifica dell'articolo 18... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VERGOGNOSA STAZIONE DI SAN STINO DI LIVENZA (VE)
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Solo un "piccolo" particolare: con i chiari di luna che corrono, chi li pagherebbe questi "assuntori"?
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VERGOGNOSA STAZIONE DI SAN STINO DI LIVENZA (VE)
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 1:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
Mattia, chi semina raccoglie; oppure: " la mela non cade lontano dall'albero". I figli sono maleducati perchè lo sono ancor più i loro genitori, e le prove le ho quotidianamente... La spazzatura ai bordi delle strade, sacchi, copertoni, MATERASSI, difficilmente sono i figli che la gettano... Comunque i figli danno il loro contributo, emulando pa' e ma', nei luoghi e mezzi pubblici! D'altronde non siamo nella fase della "DIFFERENZIATA"?! Un salutone, by MAX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VERGOGNOSA STAZIONE DI SAN STINO DI LIVENZA (VE)
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 1:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
Per Omnibus: gli "assuntori" costerebbero sempre meno che riparare o ripulire Infrastrutture e treni... Quanto sono costati gli interventi di riparazione degli interni dei treni nel solo 2011?? E il riordino di tante stazioni?? Ritorno all'apertura di questo argomento: meno puttanate elettroniche delicatissime e vedi come saltano fuori tanti bei soldini utili, anche per gradite, fisse PRESENZE... Ciao, by MAX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VERGOGNOSA STAZIONE DI SAN STINO DI LIVENZA (VE)
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Non credo proprio. Intanto 1000 euro sarebbero pochi; poi ci sono almeno 13 mensilità da pagare; poi ce ne vorrebbero almeno 2 per stazione per garantire un presenziamento prolungato; poi bisognerebbe farlo per tutte le stazioni perché il futuro è l'impresenziamento totale anche di impianti medio-grandi; poi ecc. ecc.
Praticamente bisognerebbe ritornare ad un livello di 200mila dipendenti: assolutamente impraticabile per le attuali tendenze di bilancio
FS spende molto meno a incaricare una volta ogni tanto una ditta che faccia pulizia e manutenzione.
L'unica vera soluzione possibile è quella di ritornare ad instillare nei giovani massicce dosi di educazione civica attraverso un'opera congiunta scuola-famiglie-società.
Nel frattempo chi si rende colpevole di vandalismi vari venga obbligato, senza alcun pietismo, a rifondere le spese e a lavorare per il ripristino, coinvolgendo in solido, sia nelle spese sia nei lavori, i suoi genitori.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VERGOGNOSA STAZIONE DI SAN STINO DI LIVENZA (VE)
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Quoto ogni parola dell'ultimo intervento di Omnibus. Si comincia dalla (ri)educazione dei giovani per finire con le giuste punizioni in caso di sgarro. Invece poi mi tocca leggere la sentenza della cassazione che obbliga un padre separato a mantenere una figlia... di QUARANTUNO anni che non lavora e non ha voglia di terminare l'università e allora capisco che la lotta per la legalità e per la CIVILTA' è perduta :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VERGOGNOSA STAZIONE DI SAN STINO DI LIVENZA (VE)
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
Omnibus ha scritto:
Non credo proprio. Intanto 1000 euro sarebbero pochi; poi ci sono almeno 13 mensilità da pagare; poi ce ne vorrebbero almeno 2 per stazione per garantire un presenziamento prolungato; poi bisognerebbe farlo per tutte le stazioni perché il futuro è l'impresenziamento totale anche di impianti medio-grandi; poi ecc. ecc.
Praticamente bisognerebbe ritornare ad un livello di 200mila dipendenti: assolutamente impraticabile per le attuali tendenze di bilancio
FS spende molto meno a incaricare una volta ogni tanto una ditta che faccia pulizia e manutenzione.
L'unica vera soluzione possibile è quella di ritornare ad instillare nei giovani massicce dosi di educazione civica attraverso un'opera congiunta scuola-famiglie-società.
Nel frattempo chi si rende colpevole di vandalismi vari venga obbligato, senza alcun pietismo, a rifondere le spese e a lavorare per il ripristino, coinvolgendo in solido, sia nelle spese sia nei lavori, i suoi genitori.
Omnibus

Omnibus sono con Te su tutta la seconda parte del tuo intervento: assolutamente impeccabile. L'educazione è un chiodo su cui battere, ma se sono maleducati già i genitori come possiamo sperare che la insegnino ai figli? Troverei da ridire sulla prima. Prendo esempio nuovamente S. Stino di L.: stazione presenziata da QUATTRO addetti FS: UNO potrebbe prendersi la briga e un un sacco nero e raccogliere almeno le "scovasse" DAVANTI all'entrata??? Credo che neanche a lui piaccia passeggiare e/o lavorare tra le immondizie. Ogni volta che prendo il treno se ne stanno lì spaparanzati, tv accesa e.....per terra una discarica!!!! Credo che non siano pagati per guardare la tv, per quanto pochi treni passino. Almeno che raccolgano i rifiuti davanti alla porta del loro luogo di lavoro. Per tutte le altre stazioni non presenziate soluzioni ce ne sarebbero a iosa... Dal dare in appalto le pulizie a delle piccole cooperative al darle ai Comuni o pro loco. Volendo sistemare le cose, le cose si sistemano, e con modica spesa. Non sono i viaggiatori dell'alta velocità che fanno girare l'economia ferroviaria, ma i più modesti pendolari che necessitano di treni tra Udine e Tarvisio, per esempio, o tra Portogruaro e Casarsa: treni che per qualche arcano mistero vengono quotidianamente soppressi. Meno soldi per un'alta velocità di discutibile utilità e più sconti e investimenti sulle tratte medie: le più usate e spesso indispensabili. Un frecciargento in meno ed un Minuetto in più, e vedi come sono entusiasti studenti e pendolari. Ciao, by MAX
P.S: 1000 euro sono pochi?? C'è qualcuno che lavora molto più per prendere molto meno. Colleghi di una ditta a cui sono state date in appalto delle linee, quindi autisti pat. D esperti e con orari molto scomodi (manco a dirlo che li davano a loro i peggiori!) non riescono a raggiungere i 980 euro al mese! E si puliscono la corriera e si fanno pure il rifornimento.... tutto per contratto. 980 euro al mese....Viste io le buste paga. Nessuno ci credeva. Quello che ne prende 1000 per "presenziare" una struttura credo che farebbe bene a ringraziare di prenderli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VERGOGNOSA STAZIONE DI SAN STINO DI LIVENZA (VE)
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 3:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il quid della questione sta nello stabilire se questi guardiani debbano essere dipendenti FS o no.
Se sì, nessuna figura professionale prevede tra le sue mansioni la pulizia degli ambienti lavorativi aziendali e le retribuzioni minime sono contrattualmente ben al di sopra dei 1000 euro.
Se no, tutto può essere concordato e contrattualizzato, ma dubito fortemente che FS intenda accollarsi una spesa sistematica e certa al posto di una saltuaria ed eventuale.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VERGOGNOSA STAZIONE DI SAN STINO DI LIVENZA (VE)
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 6:54 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 20:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA VERGOGNOSA STAZIONE DI SAN STINO DI LIVENZA (VE)
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
centu ha scritto:
ma in certi ambienti si sa che si ragiona così

Purtroppo è vero, basterebbe proprio poco, anzichè appigliarsi a quello che dice il contratto...
Del resto lavorare in un posto pulito è certamente meglio, però da un lato nemmeno il contesto aiuta: in altri Paesi se vedono uno che imbratta, dalla semplice carta gettata a terra ad un muro sporcato, ci sono provvedimenti, qui ormai non si fa più niente, ognuno è libero di fare ciò che gli pare. Così episodi del genere contribuiscono a creare questa situazione. Quante volte in treno vedi uno coi piedi sul sedile ed il controllore passando non dice niente?
Estendendo, con la divisionalizzazione si arriva quasi al ridicolo: i dipendenti di RFI o Cargo non danno informazioni sui treni perchè di competenza di TI o delle Regionali.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl