Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 7:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 6:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
a pisa di "sotto ecc ecc" non si può fare niente. la citta si trova poco sopra il livello del mare e costruire in sotterranea lì è un incubo..... :( (per fare un misero parcheggio sotterraneo in centro han penato 10 anni, rischiato di rovinare la stabilità dei palazzi intorno e alla fine realizzato la metà del progetto originale ad un prezzo guasi doppio......)

invece col people mover vuoi mettere i kilometri e kilometri di viadotto tra i palazzi e le strade, necessari per realizzare l'impianto, che per le sue caratteristiche e impossibile oltre che pericoloso realizzare a livello stradale........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 10:45
Messaggi: 86
Località: Livorno
Mah, a Ginevra, il parcheggio "Centre Ville" è realizzato sotto il lago, quindi volendo realizzare un sottopasso tutto è possibile.

Il collegamento con Pisa Aeroporto non è stato mai sponsorizzato, neanche quando potevi fare check-in a FI SMN.

Forse potrebbe essere dato in gestione a Ryanair visto che pullman Terravision sono una consociata.

Saluti

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Vendiamo una 582 o un Minuetto a Ryanair... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 18:29
Messaggi: 31
Dal punto di vista trasportistico questo PM (che purtroppo è già stato appaltato, quindi verrà sicuramente realizzato per qualcosa tipo 77-78 milioni) è una grande boiata per vari motivi, tra cui:

- è un sistema proprietario e non universale, quindi per la manutenzione si rimane legati alla ditta fornitrice, a meno che non fallisca - vedasi la Lohr dei simil tram di Padova, Venezia, ecc.

- è un sistema chiuso, ovvero non si presta sia a potenziamenti del servizio sia a futuri prolungamenti: una tramvia potrebbe ad esempio arrivare fino all'ospedale pisano, fornendo alla città un servizio tpl molto più utile del coso a fune;

- eliminazione di una infrastruttura esistente ed efficiente, per la quale non vi sono corse più frequenti semplicemente perchè il richiedente (la Regione) non le chiede/finanzia! A quanto pare c'è qualcuno lì dentro (ma anche a livello più locale) che preferisce far dirottare i fondi pubblici verso la gomma: è di pochissimo tempo fa l'attivazione di un autoservizio Siena-Pisa aeroporto via Firenze (no comment), ed a breve partirà l'autoservizio Firenze-Bologna aeroporto;

- creazione di una rottura di carico "definitiva": attualmente esistono servizi ferroviari diretti Firenze SMN - Pisa Centrale - Pisa Aeroporto, dalla percorrenza totale di un'ora esatta, ogni due ore, senza fermate intermedie - solo la corsa delle 7.00 da Firenze ferma ad Empoli garantendo la coincidenza per chi proviene da Siena (il no comment di prima si riferiva a questo, cioè al fatto che l'attuale Memorario permettebbe già un servizio ferroviario ogni due ore Siena - Pisa con cambio ad Empoli).

Per inciso la percorrenza reale tra Firenze SMN e Pisa Centrale è spesso inferiore ai 49' teorici anche di 10': in altre parole pochi adeguamenti infrastrutturali della ferrovia Leopolda consentirebbero tempi di viaggio decisamente interessanti, simili ai tempi di altre servizi diretti simili come MI Centrale - Malpensa, Termini - Fiumicino, ecc. tutti poco sopra la mezz'ora.

E pensare che qualcuno ipotizza il Maglev Prato - Firenze - Pisa... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
andreamelis ha scritto:
Mah, a Ginevra, il parcheggio "Centre Ville" è realizzato sotto il lago, quindi volendo realizzare un sottopasso tutto è possibile.


Sì, lo sò che tutto e possibile, basta realizzarlo fuori dai confini italiani....... il parcheggio che cito e solo un esempio di come anche una cosa relativamente semplice (parcheggio multipiano sotterraneo) se costruita nel posto sbagliato col progetto sbagliato diventi un odissea tritasoldi (nostri peraltro)....... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Purtroppo la spiegazione di trambusfi è lampante...qualcuno al treno non ci tiene...con quei 78 milioni di € si potrebbe tranquillamente finanziare il servizio ferroviario sull'aeroporto per un bel po'...ci scappano pure dei soldi per fare una bella campagna pubblicitaria a riguardo...che occasione sprecata... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 1:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 18:29
Messaggi: 31
Dimenticavo: tra Centrale ed Aeroporto, oltre alla distanza relativamente breve - a piedi sono sì e no 15 minuti, naturalmente opzione non considerabile in presenza di bagagli - c'è il bus urbano LAM...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
E come al solito in questo Paese inefficiente e sprecone accavalliamo i servizi...e tutti ci mangiano sopra allegramente...mah... :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4625
la cosa cosa all italiana senza senso, quando esiste gia una ferrovia.

STO VOMITANDO VIOLA!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2012, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Non abito a Pisa e non ho mi preso un mezzo pubblico per arrivare al suo aeroporto, ma questa faccenda del people mover mi bra una costosissima follia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
People mover a Pisa?

Con quello che costa ci si comprerebbero almeno una ventina di treni nuovi e perlomeno decenti che facciano un buon servizio ferroviario, e che affianchino le elettromotrici attualmente in servizio sull'aeroporto, eventualmente facendo terminare qualche servizio (per esempio da La Spezia), su Pisa Aeroporto anzichè su Pisa Centrale, e "allungarvi" i treni provenienti da Grosseto, da Piombino o da Livorno e piuttosto, se proprio si vuole imitare Stansted (così sembra ai "giornalai" ma la realtà è ben diversa, in quanto tra Londra e il suddetto aeroporto ci sono ben due contee e 45 minuti di treno), sarebbe più ovvia l'aggiunta di un terzo binario lato strada e la costruzione di un nuovo terminal aeroportuale, che eviterebbe ai passeggeri di usufruire "dell'autobus di Fantozzi" con il risultato che se è stracarico c'è anche il rischio di perdere l'aereo, altrimenti c'è da aspettare la loro navetta sotto le ali degli aerei con buona pace della sicurezza in aeroporto.
A Stansted il People mover esiste, ma all'interno dell'aeroporto a causa della sua estensione, per collegare i vari terminal.
Ma poi, non siamo in tempi di crisi o la crisi c'è a comando? Sento odore di soldi buttati dalla finestra o destinati al trasporto su gomma o ai tassisti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Troppo intelligente far funzionare bene i treni?
Chissà chi c'è sotto il people mover in Italia... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 6:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/ ... 87944.html

ottima maniera per cestinare 7 milioni di euro......... :(

dice "importante riduzione del traffico e quindi CO2"
penso che non si siano resi conto che dalla centrale all'aereostazione sono 500 metri scarsi in linea d'aria........... :( :( :( :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
A Bruxelles hanno intrapreso la brutta abitudine italiana di destinare fondi a "casaccio"? Con gli stessi soldi avrebbero potuto comprare 1 (uno!) TSR (esempio banalissimo) per far la spola tra la Centrale e l'Aeroporto... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Dal link inserito da Andrea Terzi, poco sopra:
Cita:
Via libera da Bruxelles per un investimento (...) per il cofinanziamento del People mover, il collegamento veloce, con treni hi-tech, tra la stazione ferroviaria di Pisa Centrale e l'aeroporto


Ah, ma quelli del pippo mùver sono treni high-tech! Allora tutto fila! Eh, già, perché quelli sulle rotaie sono low-tech, con buona pace di tutta la mercanzia tecnologica che hanno l'obbligo di portarsi addosso per ottemperare alle norme di sicurezza odierne.
Meraviglioso potere della parola.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl