adria express ha scritto:
Discorsi vecchi, no? Però ogni tanto tornano su...(come i rutti,
parafrasando la canzone).
Sia ben chiaro che tutto ciò NON vuole essere accusatorio, polemico, rivendicativo ecc...è una semplice considerazione. Mi fa comunque piacere che in modo o nell'altro se ne parli.
Lunga vita e prosperità,
Massimo
Signor massimo buona sera,
non so se si ricorda di me, ci siamo scritti circa 2-3 anni orsono, in merito alla 403.
Nell'ultima e.mail mi ero dimostrato preuccupato della sorte della 403, avendola vista da un noto demolitore, offrendomi in caso di demolizione di trovare chi potesse finanziare il ritorno a Pisa, ma poi con il fatto che mi aveva detto che non andava demolita non avevo detto oltre.
Se la 403 per voi è un peso, (e anche la dante alighieri) sono in grado di trovare (o meglio di ritrovare) finanziatori per un rientro di una o di entrambe a Pisa.
Ora poi che la stazione degli autobus a Pisa è stata spostata nell'area dell'ex deposito ACIT, e che il sedime ferroviario della stazione verrà convertito in parco verde, esiste anche lo spazio per una degna collocazione.
per cui faccio la domanda: a quanto siete disposta a cederla?
se la cifra non è troppo onerosa, mi impegno pubblicamente a reperire i quattrini per il rientro.
sarà il primo obbiettivo della associazione che stiamo cercando di costituire attorno al "trammino" e di cui qualche utente di questo forum sa già.