Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2013, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 160
Località: Alessandria
Mi ricordo quando, giovane sedicenne negli anni '70, si partiva con mio fratello e i vecchi compagni di istituto tecnico per andare ad Alagna Valsesia dove i miei genitori hanno una baita. La partenza avveniva da Alessandria con il locale per Novara delle 7.43 con l'immancabile E.424 e le "centoporte" con i loro sedili di legno. L'arrivo a Novara alle 9 e la partenza alle 9.20 per Varallo con le Aln 668. Le fermate in piccole stazioni come Ghemme, Fara Novarese, Sizzano e poi le cittadine più grandi come Romagnano, Borgosesia e, finalmente, l'arrivo a Varallo verso le 11 dove si respirava già l'aria del Monte Rosa. Ogni stagione era, per me, un viaggio da fare con gli occhi a guardare fuori dal finestrino per la varietà dei paesaggi che si susseguivano: dalle lievi colline del Monferrato, alle risaie novaresi, alle prime pendici valsesiane e le gallerie con i vecchi portali in pietra fino all'arrivo a destinazione con la bellissima stazione di Varallo e il suo fabbricato di tipica architettura montana. Ogni stagione aveva i suoi colori; bianco e candido di neve durante le festività di Natale e Capodanno, ai colori rosati e brillanti dei larici e delle betulle dell'autunno fino al verde intenso dell'estate. Ogni festività e ogni momento libero era un pretesto per prendere il treno fino a Varallo ed andare in montagna.
Sono ricordi di gioventù che le varie amministrazioni regionali vogliono portarci via in cambio di una inutile linea ad alta velocità che attraverserà il Piemonte e che sarà finita tra più di venti anni quando forse le merci verranno trasportate con i missili. Già altre volte ho espresso il parere che sia da riprendere il discorso sul trasporto locale su rotaia, ma probabilmente quel "fenomeno" di Cota preferisce gli autobus ai treni.(e sembra che non ci siano più soldi neanche per le autolinee)
Penso che,dopo quello che si legge e si sente ogni giorno sui nostri politici, corrotti e putt.....i, smetterò di andare a votare!
Tristi Saluti. Fabrizio.

P.S.
Una Tav, per utile che sia, non varrà mai mille ricordi e sensazioni delle vecchie e care ferrovie dimenticate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Più che altro una TAV senza linee afferenti servono a poco...è come costruire un'autostrada senza le uscite... :?
Bellissimi ricordi comunque, grazie per averli condivisi! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 8:46
Messaggi: 52
La corsa del “Solivo Express” alla baita della Speranza

È stata inaugurata la cremagliera “Solivo Express”

Inaugurata ieri la cremagliera che rende il rifugio accessibile a tutti
Andrea Zanello
Boccioleto

Mentre il futuro della ferrovia Novara-Varallo tiene i pendolari con il fiato sospeso, nel cuore della Val Sermenza ieri è stato ufficialmente inaugurato il Solivo Express, cremagliera che collega Boccioleto all’alpeggio di Solivo a quota 1027metri.
Raggiungere la baita della Madre della Speranza gestita dalle Sorelle della carità di Novara ora è più facile grazie alla monorotaia su cui viaggiano due trenini: quattro vagoni dove trovano posto dieci passeggeri. In mezz’ora si percorrono i 1200 metri della cremagliera che parte dalla stazione intitolata alla Beata Panacea in località Piaggiogna arrivando a Solivo. In mezzo il Solivo Express, a richiesta, fa sosta anche nella frazione di Palancato. La pianificazione dell’opera è interamente made in Valsesia visto che i progettisti della cremagliera sono Stefano Vantaggiato e Paolo Ferraris dello studio VF di Borgosesia. I lavori per la realizzazione dell’opera sono partiti ad aprile e si sono conclusi a fine luglio: i finanziamenti sono arrivati per la maggior parte da privati e dal Gal Terre del Sesia.
Per l’inaugurazione è arrivato in alta Valsesia anche il vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla che, dopo aver tagliato il nastro in stazione, è stato tra i primi passeggeri della corsa che ha aperto la tratta. Per tutta la mattina la gente si è messa in fila per salire a bordo del trenino, ma solo chi aveva prenotato è riuscito a raggiungere Solivo sulla monorotaia scoprendo le cappelle della via crucis disseminate lungo il percorso in mezzo al bosco. Per chi è rimasto a piedi l’unica alternativa per raggiungere Solivo è stata una camminata di un’ora. La cremagliera è stata pensata per colmare questa distanza permettendo a tutti, soprattutto ad anziani e disabili, di raggiungere Solivo: anche per questo molti dei proprietari dei terreni lungo il percorso del trenino «Madonna del sasso» hanno concesso il permesso di transito.
L’alpeggio, un’oasi di tranquillità che oggi conta otto baite, è stato donato alla congregazione novarese da madre Aurelia Rameletti, a cui è stata intitolata stazione d’arrivo della cremagliera.
Dopo la benedizione della stazione di arrivo, alla presenza di autorità e della superiora generale delle Sorelle della Carità madre Samuela Ferrari, il vescovo Brambilla ha celebrato una messa all’aperto. A gestire il servizio del Solivo Express saranno le suore: per prenotare corse, visite e soggiorni alla baita Madre della Speranza telefonare allo 0163/75147 o al 331/9052776.

(articolo tratto da Lastampa.it)


Allegati:
Commento file: Non proprio una ferrovia ma.....
895020_1376297599--330x185.jpeg
895020_1376297599--330x185.jpeg [ 17.65 KiB | Osservato 12071 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 10:10
Messaggi: 162
noboibend ha scritto:
Su La Stampa c'è scritto che la richiesta di distruzione di ulteriori linee ferroviarie è venuta ESPRESSAMENTE e direttamente dal quel soggetto da circo chiamato Mauro Moretti. Lo ha fatto con la sua solita schifosa arroganza tipica di chi sa di essere un monopolista a cui hanno accordato di dritto di vita e di morte su tutto e su tutti e che non teme contestazioni di alcun tipo. Certamente la politica regionale ha delle grandissime colpe, questo lo dicono tutti, ma ricordiamoci che per eliminare una ferrovia occorre prima di tutto creare dei disservizi tali da allontanare l'utenza.
E scordiamoci la concorrenza che potrebbe salvare numerose linee: il Fenomeno da circo di cui sopra in combutta con i fenomeni da circo della politica nazionale hanno creato un Asse del Male che blinda Trenitalia al riparo di qualsiasi concorrenza.
Povero Paese, povero Piemonte. E adesso andiamo tutti a glorificare i "conti in ordine" di TrenitaGLIA ottenuti semplicemente distruggendo fisicamente il servizio ferroviario :x


Pessimismo e fastidio :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 12:11 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Quanto siamo arretrati grazie al sig.Trenitaglia...
Altrove valorizzano il servizio regionale e lo potenziano,qui invece si fa l esatto contrario...
Quanto vorrei emigrare...
Comunque ho sentito un mio amico che lavora alla stazione di Novara e mi diceva che non la chiudono questa linea,il sindaco di Fara Novarese si è ribellato...
Staremo a vedere...
Saluti depressi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Tutti i sindaci dovrebbero ribellarsi!!! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
Per il momento, un anno, la linea non chiude.
Si rende effettiva la dichirata sperimentazione dell'eliminazione dei bus in sovrapposizione dei treni.
Nel frattempo si dovrebbe mettere mano all'orario che è assurdo se no il treno non diventa affatto appetibile.

Ciaooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 maggio 2013, 13:21
Messaggi: 292
Località: Vivo a TRIESTE, nel nord est, e sono singol
Bè se pochissimi usano questa linea, che male c'è che la chiudono ????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 20:12 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
Se incentivassero l uso con orari più consoni,penso che la linea sarebbe più frequentata...
Poi comunque è una questione di principio...una line del genere,con tutta la storia che ha dietro,va preservata !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
E' una notizia molto interessante, soprattutto 2 fatti mi sembrano degni di nota:
1) l'eliminazione della sovrapposizione tra servizi automobilistici e ferroviari
2) lo studio di un orario più consono

La mia speranza è che il nuovo orario sia davvero migliore attraendo nuovamente l'utenza, in modo da scongiurare la chiusura di questa fantastica linea.
Per chi è più esperto di me, la cadenza oraria sarebbe ipotizzabile? Magari in coincidenza con gli S6 Treviglio - Novara?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
Lascio a voi i commenti ai due articoli che allego sulla linea Novara-Varallo,di cui è comunque positiva la "non chiusura" :) ,ma da qui al rilancio siamo ancora lontani... :roll: ma non commento oltre...


Allegati:
1175445_669130986439022_762641154_n.jpg
1175445_669130986439022_762641154_n.jpg [ 70.5 KiB | Osservato 11676 volte ]
1280460_671056009579853_1394640807_n.jpg
1280460_671056009579853_1394640807_n.jpg [ 198.98 KiB | Osservato 11676 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
Qualora non si leggesse nell'articolo,ecco il nuovo orario.
http://www.regione.piemonte.it/trasporti/viaggiaPiemonte/dwd/quadroOrario/sett13/Novara_Varallo%208_9_2013.pdf
Giudicate voi,il primo treno utile arriva a Novara alle 8.45 :!: :shock: :twisted: Visto che l'utenza maggiore è costituita da studenti ed impiegati che gravitano in primis su Novara,più alcuni diretti a Milano,direi che traspare come sia quasi studiato apposta per dire poi che i viaggiatori sono pochissimi :roll: Ma finalmente ce ne si è accorti e la gente,giustamente,protesta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 23:14
Messaggi: 41
Località: Borgomanero (NO)
...sicuramente un orario studiato nei minimi dettagli per garantire corse rigorosamente vuote, e favorire
l'utilizzo dei bus, che comunque difficilmente arriveranno in orario considerando il traffico sostenuto in entrata nel capoluogo novarese nella fascia oraria antecedente alle 8.00.
La seconda corsa per Novara dovrebbe viaggiare ancora più vuota della prima, mentre l'ultima corsa
serale per Varallo è troppo presto, dopo le 18 solo bus.
Un ottimo esempio di trasporto integrato, orari studiati nei minimi particolari raccogliendo le esigenze
di studenti e lavoratori che non sono pochi su questa linea...
Senza dimenticare l'aspetto turistico...
A breve si chiude...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
il vergognoso ha scritto:
Qualora non si leggesse nell'articolo,ecco il nuovo orario.
http://www.regione.piemonte.it/trasporti/viaggiaPiemonte/dwd/quadroOrario/sett13/Novara_Varallo%208_9_2013.pdf
Giudicate voi,il primo treno utile arriva a Novara alle 8.45 :!: :shock: :twisted: Visto che l'utenza maggiore è costituita da studenti ed impiegati che gravitano in primis su Novara,più alcuni diretti a Milano,direi che traspare come sia quasi studiato apposta per dire poi che i viaggiatori sono pochissimi :roll: Ma finalmente ce ne si è accorti e la gente,giustamente,protesta...


Ma in questo PDF c'è un errore.
Da il treno 33121 da Varallo come Festivo...in realtà è un feriale!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prevista chiusura lnea Novara-Varallo Sesia
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
A parte l'errore e tutto il resto mi auguro che le pubbliche autorità non si accontentino dell'aver ricevuto il contentino (tenere aperta la linea) ma che studino (o facciano studiare) un orario intelligente, perchè quello del file .pdf è vergognoso, come l'utente che lo ha postato! :lol:
Chiedo scusa per il gioco di parole ma almeno una risata ogni tanto... 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl