aiupira ha scritto:
Al limite, in caso di intervento del dco, avrebbe dovuto forzare la chiusura del segnale di protezione e poi aprirlo per la deviata.
Però in questo caso se viene chiuso il segnale di protezione l'avviso dovrebbe tornare al G, qui invece è passato direttamente dal G lampeggiante al G/V lampeggiante.
ste.klausen21 ha scritto:
- nel caso del giallo lampeggiante, ci sono almeno 1300 + 650 m prima del rosso. Il segnale di protezione, dopo 1300 m, potrebbe essere superato a velocità, anche di poco, superiore a 60 km/h.
- nel caso del G/V lampeggiante, invece, anche se la distanza al rosso è maggiore (1300 + 1300 m), al segnale di protezione, dopo 1300 m, si deve stare entro 60 km/h.
Non è detto che con l'avviso G lampeggiante la distanza tra segnale di protezione e segnale di partenza sia per forza ridotta. Ad esempio ad Ala mi sembra che i segnali di partenza lato Verona del 1° bin. (deviata) e del 2° bin. (corretto tracciato) siano posti alla medesima distanza dal segnale di protezione.