Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 13:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Omnibus ha scritto:
- non consentita la circolazione nel senso di destra su entrambi i binari (doppia destra) in alcuna delle due linee.
Omnibus


Cioè, se ho capito bene, non possono circolare contemporaneamente un treno sul binario di destra della ST e un altro treno sul binario di destra della AC; perché?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Freccia della Laguna ha scritto:
Cioè, se ho capito bene, non possono circolare contemporaneamente un treno sul binario di destra della ST e un altro treno sul binario di destra della AC; perché?
Le autorizzazioni, le limitazioni, le ammissioni si intendono sempre per singola linea e quindi si deve intendere che non è ammessa la contemporanea circolazione a destra sui due binari della ST o della AC, ma una singola circolazione a destra per linea non ha limitazioni di contemporaneità.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Omnibus ha scritto:
Freccia della Laguna ha scritto:
Cioè, se ho capito bene, non possono circolare contemporaneamente un treno sul binario di destra della ST e un altro treno sul binario di destra della AC; perché?
Le autorizzazioni, le limitazioni, le ammissioni si intendono sempre per singola linea e quindi si deve intendere che non è ammessa la contemporanea circolazione a destra sui due binari della ST o della AC, ma una singola circolazione a destra per linea non ha limitazioni di contemporaneità.
Omnibus


Sono tordo.

Questo vuole dire che o la ST o la AC NON possono essere usate con circolazione "alla tedesca", con ambedue i treni su binario illegale ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 1:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
saint ha scritto:
Questo vuole dire che o la ST o la AC NON possono essere usate con circolazione "alla tedesca", con ambedue i treni su binario illegale ?
Jawohl :!: Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Danke shön Bahnhof Meister!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 4:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Dal giorno 11.01.2007, nella stazione di Arcisate i segnali di avviso da entrambi i lati presentano anche l’aspetto di Giallo lampeggiante (Gx).
Il segnale di avviso del segnale di protezione proprio del P.L. km 12,343 presenta l’aspetto Giallo lampeggiante (Gx) anziché l’aspetto di Verde. (MI 01/07)

Il giorno 22.01.2007, nella stazione di Novate Mezzola sulla linea Colico – Chiavenna è stato soppresso l’esistente impianto di sicurezza ed in sua vece è stato attivato un Apparato Centrale Elettrico ad itinerari di tipo semplificato. Contestualmente il segnalamento di sola protezione di 1ª categoria è stato sostituito dal doppio segnalamento di protezione e partenza.
Il P.L. con protezione propria km 13,810 è stato trasformato in P.L. di stazione protetto dai segnali di Novate Mezzola. (MI 02/07)

Il giorno 23.01.2007, nella stazione di Piona sulla linea Tirano – Lecco sono stati soppressi i P.L. km 37,409 – 36,958 – 36,398. (MI 03/07)

Il giorno 31.01.2007, sono stati soppressi i P.L. km 11,652 e 10,614 della linea Lecco – Milano ed il P.L. km 19,090 della linea Seregno - Bergamo. (MI 06/07)

Il giorno 31.01.2007, nelle stazioni di Sondrio, Colico, Lierna sono state attivate le Tabelle Limite di Fermata SCMT.
Nella linea Tirano – Lecco è stato attivato il SST-SCMT.
Nella tratta Abbadia – Lecco è stata modificata la normativa relativa al superamento a via impedita dei segnali di protezione della zona soggetta a caduta massi. (MI 05/07)

Dal giorno 19.02.2007, nelle stazioni di Corteolona e Chignolo Po i segnali di avviso presentano anche l’aspetto di Giallo lampeggiante (Gx).
Nella stazione di Chignolo Po è stato soppresso il P.L. km 29,637. (MI 08/07)

Il giorno 09.03.2007, nella stazione di Mornago sulla linea Luino – Milano è stato soppresso il P.L. km 9,678. (MI 10/07)

Dal giorno 10.03.2007, nella tratta Milano Certosa – Milano Porta Vittoria è stata modificata la modalità di codificazione del Blocco Automatico con variazione degli aspetti tecnici e normativi del segnalamento e codifica dei binari e conferimento della permissività ai segnali di blocco automatico intermedi. (MI 09/07)

Il giorno 18.03.2007, nella stazione di Firenze Castello è stato posizionato un indicatore alto di partenza al termine del marciapiede a servizio del VI binario lato Prato. (FI 05/07)

Dal giorno 20.03.2007, sui tratti di linea a semplice binario fra Fornovo e Borgo Val di Taro le ripetizioni ottiche ad uso del capotreno nelle stazioni telecomandate sono utilizzabili in caso di movimenti a via impedita. (FI 04/07)

Il giorno 22.03.2007, a seguito della realizzazione delle opere stradali sostitutive, saranno soppressi il P.L.A. km 2,5821 ed il P.L. km 4,459 ubicati tra le stazioni di Ve. Mestre e Mogliano Veneto ed il P.L. km 63,289 della stazione di Sacile. (VE 03/07)

Il giorno 23.03.2007, a seguito della realizzazione dell’opera stradale sostitutiva, sarà soppresso il P.L.A. km 34,201 ubicato tra le stazioni di Camposampiero e Vigodarzere. (VE 04/07)

Il giorno 24.03.2007, a seguito della realizzazione delle opere stradali sostitutive, saranno soppressi il P.L.A. km 23,626, il P.L.A. km 24,286 ed il P.L.A. km 24,493 ubicati tra le stazioni di Quarto d’Altino e San Donà di Piave. (VE 05/07)

Il giorno 26.03.2007, saranno modificate le velocità massime ed i punti di variazione delle stesse per entrambi i sensi di marcia sulle linee Prato C.le – Firenze Rifredi (DD) e Viareggio – Firenze Rifredi. (FI 05/07)

Il giorno 27.03.2007, a seguito dell’inizio dei lavori per la realizzazione dell’opera stradale sostitutiva, sarà soppresso il P.L.A. km 92,911 ubicato tra le stazioni di Sant’Elena d’Este e Rovigo. (VE 06/07)

Il giorno 28.03.2007, verrà soppresso il PLA km 50,537 ubicato fra le stazioni di Ala e Peri. (VR 05/07)

Il giorno 30.03.2007, verrà soppresso il PL km 103,031 ubicato nella stazione di Castelguelfo. (BO 02/07)

Il giorno 30.03.2007, il SST-SCMT verrà esteso a tutti i binari di circolazione delle stazioni di Piacenza, Pontenure, Fiorenzuola. (BO 03/07)

Il giorno 31.03.2007, nel tratto di linea San Felice sul Panaro – Crevalcore verrà chiuso all’esercizio il tratto di linea a semplice binario e contestualmente sarà aperto all’esercizio il nuovo tratto di linea a doppio binario in regime di blocco elettrico automatico atto a consentire la ripetizione continua dei segnali in macchina, l’uso promiscuo di ciascun binario nei due sensi di marcia e l’uso della circolazione unidirezionale.
Nel tratto di linea Crevalcore – P.M. Tavernelle E. sarà dismesso il regime di blocco conta-assi e contestualmente sarà attivato il regime del blocco automatico atto a consentire la ripetizione continua dei segnali in macchina, l’uso promiscuo di ciascun binario nei due sensi di marcia e l’uso della circolazione unidirezionale.
Nella stazione di San Felice sul Panaro sarà dismesso l’apparato A.C.E. è sarà attivato un apparato A.C.E.I., sarà modificato il piano del ferro e sarà attivato un nuovo segnalamento luminoso di protezione e partenza.
Nella stazione di Crevalcore saranno modificati il piano del ferro ed il segnalamento luminoso di protezione e partenza.
Nel P.C. Persiceto Nord sarà modificato il segnalamento luminoso di protezione.
Nel P.M. Tavernelle Emilia sarà modificato il segnalamento luminoso di protezione e partenza.
La fermata di Camposanto assumerà la nuova progressiva km 37+382.
Il Posto di Movimento di Bolognina verrà soppresso.
Saranno soppressi i P.L.A. km 63+466 tra Revere Scalo e Poggio Rusco ed i P.L.A. km 43+817, km 44+447, km 45+174 e km 46+350 tra Mirandola e San Felice sul Panaro. (BO 04/07)

Il giorno 05.04.2007, sarà soppresso il P.L. km 24,441 della stazione di San Pietro in Casale.
Sarà soppresso il P.L. km 3,677 ubicato tra la stazione di Castelmaggiore ed il Bivio Battiferro.
Nella stazione di Poggio Renatico sarà dismesso il III binario di circolazione e saranno soppresse le comunicazioni di collegamento con i binari di corsa ed i relativi segnali di partenza. (BO 05/07)

Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Omnibus ha scritto:
Il giorno 31.03.2007, nel tratto di linea San Felice sul Panaro – Crevalcore verrà chiuso all’esercizio il tratto di linea a semplice binario e contestualmente sarà aperto all’esercizio il nuovo tratto di linea a doppio binario


Scusa, e` un raddoppio od una sostituzione di tracciato ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Se non ho capito male, sono stati costruiti i due nuovi binari praticamente in affiancamento all'attuale singolo.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 2:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il giorno 29.03.2007 saranno attivate all’esercizio le apparecchiature costituenti il SST-SCMT sulla tratta Grosseto – Civitavecchia. L’attrezzaggio sarà realizzato per entrambi i sensi di marcia e per la circolazione sia sul binario di sinistra che sul binario di destra. (FI 06/07 – RM 05/07)

Il giorno 30.03.2007 verrà soppresso l’attuale sistema di esercizio con DC ed attivato in sua vece l’esercizio in CTC/DCO con Sistema Comando e Controllo (SCC) sulle tratte Tarvisio – P.M. Vat e Udine – Casarsa con Posto Centrale ubicato a Mestre. Gli impianti di Tarvisio, Pontebba, Carnia, Gemona, P.M. Vat, Udine, saranno in regime di Stazione Porta (SP) non telecomandati; gli impianti di Ugovizza, Tarcento, Basiliano, Codroipo, Casarsa, Sacile, saranno in regime di Telecomando (J; la stazione di Pordenone sarà permanentemente esclusa dal sistema fino a nuovo avviso. Saranno attivate le apparecchiature che consentono la notifica delle prescrizioni di movimento con comunicazioni verbali registrate. Sulla tratta Pontebba – P.M. Vat sarà ammesso il soccorso con treno a seguito.
I segnali di avviso delle protezioni della stazione di Casarsa lato Mestre, Udine e Portogruaro potranno assumere il nuovo aspetto Giallo lampegginate (Gx).
Sul tratto Udine – Sacile sarà attivato il SST-SCMT. L’attrezzaggio sarà realizzato per entrambi i sensi di marcia e per la circolazione sia sul binario di sinistra che sul binario di destra.
Sarà soppresso il PLA km 73,551 tra Pordenone e Sacile. (TS 05/07)

Dal giorno 20.04.2007, i segnali di avviso delle protezioni della stazione di Trento lato Bolzano e lato Primolano potranno assumere anche l’aspetto Giallo lampeggiante (Gx). (VR 06/07)
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 4:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Dal giorno 16.04.07, nel PC Renacci al km 227,713 della linea DD Firenze – Roma sarà demoliti i deviatoi della comunicazione destra n. 2 ubicata sui binari di corsa lato Roma e quelli della comunicazione destra n. 3 in ambito PC.
Nella stazione di Arezzo verrà attivato un nuovo binario tronco, elettrificato, servito da marciapiede e denominato “1n”, nel quale saranno consentiti gli arrivi e le partenze dei treni solo da e per le linee di Stia e Sinalunga. (FI 07/07)

Dal giorno 27.04.07, nella stazione di Castelfranco V.to saranno definitivamente soppressi il PL km 36,278 della linea Vicenza – Treviso ed il PL km 12,813 della linea Castelfranco – Padova. (VE 08/07)

Dal giorno 09.05.07, nel tratto Bolzano – Bronzolo verrà soppresso l’attuale regime di circolazione con blocco elettrico conta-assi ed attivato, per la circolazione in senso legale, il nuovo regime con blocco automatico atto alla ripetizione continua in macchina dei segnali e delle condizioni della via con cinque sezioni di blocco automatico. Verrà soppresso il PBI n° 31.
Nella stazione di Bronzolo verrà attivato un Apparato Centrale Computerizzato. Le comunicazioni di collegamento del primo binario con il secondo (corretto tracciato dispari), quelle di collegamento del quarto con il terzo (corretto tracciato pari) e quella estrema lato Verona di collegamento tra i binari di corsa, saranno percorribili a 60 km/h. Gli attuali binari II, III, IV e V verranno ridenominati I, II, III e IV. Verrà soppresso il PL km 140,791.
Nel tratto Bronzolo – Egna T. verrà soppresso l’attuale regime di circolazione con blocco elettrico conta-assi ed attivato, per la circolazione in senso legale, il nuovo regime con blocco automatico atto alla ripetizione continua in macchina dei segnali e delle condizioni della via con sei sezioni di blocco automatico sul binario D e cinque sul binario P. Verrà soppresso il PBI n° 28.
In corrispondenza di Bolzano la velocità massima relativa al rango P verrà modificata da 65 a 55 km/h. (VR 07/07)

Dal giorno 10.05.07, nella stazione di Vicenza il segnale di avviso lato Treviso potrà assumere anche l’aspetto Gx. (VE 08/07)

Dal giorno 10.05.07, nella stazione di Villafranca i segnali di avviso lato Verone e lato Modena potranno assumere anche l’aspetto Gx. (VR 09/07)

Dal giorno 27.05.07, sulla linea Bologna – Ostiglia il CTC sarà esteso fino a Crevalcore con attivazione dell’esercizio con D.C.O. La stazione di Crevalcore sarà Stazione Porta Permanente (SP), il PC Persicelo Nord e la stazione di Tavernelle Emilia saranno normalmente in Telecomando (J). (BO 06/07)

Dal giorno 30.05.07, nelle stazioni di Castelguelfo, S. Ilario, Reggio Emilia e Rubiera il SST-SCMT verrà esteso a tutti i binari di circolazione. (BO 07/07)
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Sbaglio o sulla Padova-Bologna stanno per sostituire i pali Mannesmann con quelli a traliccio ? Si prevedono anche aumenti delle velocità ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:17
Messaggi: 97
Località: bologna
OMNIBUS




santo subito


gian carlo bo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
gian carlo bo ha scritto:
OMNIBUS santo subito
Grazie, ma preferirei una volta passato a miglior vita.
:D Omnibus

Od è un incentivo perché vi passi al più presto? Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Adeguamenti tecnologici
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 1:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Dal 29.11.2006 sono in vigore le norme particolari provvisorie per la circolazione delle locomotive da manovra D 100 sulla I.F.N. Velocità max in marcia veloce 100 km/h. Velocità max in marcia lenta 50 km/h. Sono ammesse a circolare in semplice e doppia trazione e possono rimorchiare una massa compresa tra 1.720 tonn. con grado di prestazione 1 e 310 tonn. con grado di prestazione 31. Le locomotive sono predisposte per circolare in comando multiplo, ma tale circolazione attualmente non è ammessa. Possono essere utilizzate anche per l’effettuazione dei treni. La presenza di un secondo agente con l’obbligo dell’osservanza dei segnali è estesa anche ai treni materiali e alle tradotte circolanti tra impianti della stessa località. Sono predisposte per l’utilizzo con un sistema di radiocomando, ma attualmente non è ammesso l’utilizzo di tale dispositivo sulla I.F.N. (DC 29 VE)

Dal 08.02.2007 sono in vigore le norme particolari provvisorie per la circolazione dei complessi ALe 122 sulla I.F.N. I complessi ALe 122 sono costituiti da composizioni bloccate formate da 2 rotabili denominati M1 (con 2 pantografi) ed M2 entrambi equipaggiati con 1 carrello motore (lato testata piana) ed 1 carrello portante (lato cabina di guida). Ciascun complesso (M1+M2) può circolare accoppiato in comando multiplo ad altro complesso dello stesso gruppo, ma attualmente la circolazione in comando multiplo non è ammessa. Velocità max 100 km/h. I complessi sono dotati di un sistema denominato “Train stop” utilizzabile per la circolazione sulla linea Casalecchio Garibaldi – Vignola. Tale dispositivo, durante la circolazione sulla I.F.N., deve essere escluso. (DC 30 VE)

Dal giorno 07.03.2007, nel compartimento di Venezia sono in vigore le “Norme e condizioni specifiche per la circolazione dei treni merci con un solo agente addetto alla condotta senza agente di accompagnamento dei treni”. (DN 14 VE)

Dal giorno 18.03.2007, è stato attivato un nuovo tratto di linea a doppio binario da Pioltello a Melzo Scalo. Il nuovo tratto di linea si allaccia ai binari 1 e 2 della stazione di Pioltello ed ai nuovi binari 1N e 2N della stazione di Melzo Scalo. Esso costituisce il prolungamento in corretto tracciato fino a Melzo Scalo della linea “Venezia LL”. La denominazione di linea “Venezia DD” è estesa anche all’esistente tratto di linea Pioltello (binari 3 e 4) – Melzo Scalo (binari 1 e 2). Sul nuovo tratto di linea è stato attivato il regime di circolazione con blocco elettrico automatico; la ripetizione continua in macchina dei segnali e delle condizioni della via è stata attivata solo sul binario di sinistra. Sono state attivate anche le attrezzature per l’uso promiscuo di ciascun binario nei due sensi di circolazione. Per la circolazione a sinistra la tratta è coperta da tre sezioni di blocco; per la circolazione a destra la tratta è coperta da un’unica sezione di blocco. Sulla tratta è attivo il SST-SCMT. Nella fermata di Vignate sono stati attivati i nuovi marciapiedi a servizio dei binari D e P della linea “Venezia LL”. I nuovi marciapiedi hanno una lunghezza di metri 250, un’altezza di cm 55 dal piano del ferro e sono serviti da sottopasso.
Nella tratta Melzo Scalo – Cassano è stato modificato il tracciato del binario dispari della linea Milano - Brescia. Il nuovo tracciato si sviluppa a nord del preesistente e si allaccia al nuovo binario 1N della stazione di Melzo Scalo da un lato ed al km 22,300 dall’altro. Sul nuovo tracciato del binario dispari è stato attivato, alla progressiva km 19,600, il nuovo marciapiedi della fermata di Melzo. Il nuovo marciapiedi ha una lunghezza di metri 320, un’altezza di cm 55 dal piano del ferro ed è servito da sottopasso.
Nella stazione di Pioltello sono stati attivati nuovi dispositivi d’armamento atti a realizzare gli itinerari di arrivo e partenza da/per il nuovo tratto di linea “Venezia LL”.
A Melzo Scalo sono stati attivati i nuovi binari 1N, 2N e 5. Il binario 1N è allacciato in corretto tracciato al binario dispari della linea “Venezia LL” lato Pioltello ed al binario dispari lato Cassano. Il binario 2N è allacciato, con percorso deviato a 60 km/h, al binario dispari lato Cassano ed in corretto tracciato al binario pari della linea “Venezia LL” lato Pioltello. Il binario 5 ha funzione di binario di circolazione ed una lunghezza di metri 765. In conseguenza dell’attivazione dei nuovi binari e dei nuovi tratti di linea di cui sopra, il binario 1 è allacciato in corretto tracciato al binario dispari della linea “Venezia DD” lato Pioltello e, con percorso deviato a 60 km/h, al binario dispari lato Cassano; il binario 2 è allacciato in corretto tracciato al binario pari lato Cassano ed al binario pari della linea “Venezia DD” lato Pioltello. (MI 12/07)

Dal giorno 01.04.2007, nella tratta Cassano – Melzo Scalo è stato modificato il tracciato del binario pari della linea Brescia - Milano. Il nuovo tracciato si allaccia al preesistente binario pari al km 22,300 da un lato ed al binario 2N della stazione di Melzo Scalo dall’altro. Sul nuovo tracciato del binario pari è stato attivato, alla progressiva km 19,600, il nuovo marciapiedi della fermata di Melzo. Il nuovo marciapiedi ha una lunghezza di metri 250, un’altezza di cm 55 dal piano del ferro ed è servito da sottopasso. La velocità massima della linea su entrambi i binari e per entrambi i sensi di marcia tra il deviatoio estremo di Melzo Scalo lato Pioltello ed il cippo km 21,000 ha assunto i valori di km/h 140/150/150 rispettivamente per i ranghi A/B/C. (MI 13/07)

Dal giorno 27.04.2007, nella tratta Bivio/P.C. Toce – Domo II – Bivio/P.C. Valle della linea Domodossola – Milano verrà attivato il SST-SCMT. (MI 15/07)

Dal giorno 14.05.2007, nella stazione di Verona Porta Vescovo verrà attivato il sottopassaggio di collegamento con il F.V. del marciapiedi tra i binari IV e V con contestuale dismissione del marciapiedi tra i binari IV e III. Pertanto il servizio viaggiatori sul binario IV (di corsa pari) dovrà svolgersi sul marciapiedi ubicato lato opposto F.V. (VR 10/07)

Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Segnalo che dal giorno 23.04.07 risulta soppresso il PL al kM 20+... della linea Vicenza-Treviso.
Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl