Ordine di Servizio N. 60/1923 Apertura all’esercizio del tronco di ferrovia Sciacca-Ribera della linea a scartamento ridotto Sciacca-Ribera-Magazzolo-Porto Empedocle. Data di apertura: 20 giugno 1923. Descrizione del tronco. Il tronco Sciacca-Ribera si innesta nella stazione di Sciacca al tronco Capo San Marco-Sciacca della linea in esercizio Castelvetrano-Sciacca e termina alla stazione di Ribera della linea in esercizio Porto Empedocle-Ribera. Lunghezza km 22+083,73 tra gli assi dei F.V. di Sciacca e Ribera. Tra le stazioni di Sciacca e Ribera esistono la fermata di Bellapietra e la stazione di Verdura. La pendenza massima è del 25 per mille, il raggio minimo delle curve è di m. 100, lo scartamento è ridotto, di m. 0,95, e i piazzali della stazione e della fermata sono in orizzontale. 80 opere d’arte, le più importanti sono: viadotto a sei luci di m. 8,00 ciascuna alla progressiva km 50+522,28; viadotto a cinque luci di m. 15,00 ciascuna alla progressiva km 55+130,08; viadotto a tre luci di m. 15,00 ciascuna alla progressiva km 60+004,02; viadotto a cinque luci di m. 15 ciascuna alla progressiva km 62+719,82; viadotto a nove luci di m. 10 ciascuna alla progressiva km 66+019,42; viadotto a tre luci di m. 8 ciascuna alla progressiva km 68+825,66; viadotto a cinque luci di m. 8 ciascuna alla progressiva km 68+990,02; tutti gli altri viadotti sono a una sola luce variabile da m. 0,80 a m. 5,50. Vi sono quattro gallerie: la prima lunga m. 1008,16, fra le progressive km 49+470,88 e km 50+479,04; la seconda lunga m. 3768,26, fra le progressive km 55+542,54 e km 59+310,80, munita di due pozzi di ventilazione corrispondenti alle progressive km 56+670,44 e km 57+786,14; la terza lunga m. 986,20, fra le progressive km 60+424,51 e km 61+410,71; la quarta lunga m. 99,62, fra le progressive km 67+782,03 e km 67+881,65. Esistono 12 case cantoniere doppie e due garrette. I P.L. sono 10, di cui 8 aperti, muniti di tabelle monitorie e di avviso, e 2 muniti di sbarre girevoli. Descrizione delle stazioni. La fermata di BELLAPIETRA è costituita dalla garretta posta alla progressiva km 60+292,51 sulla sinistra venendo da Sciacca. La stazione di VERDURA è dotata di F.V. posto alla progressiva km 61+662,98, sulla sinistra venendo da Sciacca. E’ costituita da due binari di corsa della lunghezza utile di m. 226,00 nonché da un binario merci per il carico e lo scarico diretto. Il fabbricato cessi è isolato ed esiste un rifornitore in cemento armato della capacità di mc. 25. E’ collegata telefonicamente con le stazioni di Sciacca e di Ribera.
P.S. L’esercizio viene fatto in base a quanto stabilito dai Regolamenti e Istruzioni per le linee complementari a scartamento ridotto di cui agli O.S. n. 323/1915 e O.S. n. 19/1916.
Diversamente dagli OO.SS. precedenti su questo non sono indicati su quali corsi d'acqua siano posti i vari viadotti e non è riportato nemmeno il nome delle varie gallerie.
|