Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 1:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 221 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Oltre 2'200 viaggiatori da inizio stagione, è un piccolo primato. Ripresa delle corse pubbliche domenica 8 settembre con orari soliti. Successivamente altre 5 giornate di circolazione sino al 13 ottobre. Previsti anche convogli riservati a enti e a scuole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Stagione 2013 prolungata: corse pubbliche anche nelle domeniche 20 e 27 ottobre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
È quasi la fine. I treni pubblici circoleranno ancora i giorni 6, 13, 20 e 27 ottobre 2013, poi l'anno prossimo inizierà la demolizione.

La concessione per il trasporto di passeggeri scadrà il 14 dicembre, quindi fino ad allora i treni potranno circolare, anche se non sono previste corse pubbliche oltre i giorni citati. Ieri l'affluenza è stata grande, 180 passeggeri sul primo treno e 420 in totale.

La prima coppia di treni era composta dalla n.5 ex BA, l'unica funzionante, le due vetture a due assi e la carrozza pilota (non usata come tale) Bt 29 ex RBS. La seconda coppia di treni era composta solo da 5 e 29.

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Coccodrillo ha scritto:
È quasi la fine. I treni pubblici circoleranno ancora i giorni 6, 13, 20 e 27 ottobre 2013, poi l'anno prossimo inizierà la demolizione.


What'chu talkin' 'bout, Willis? (Che cavolo stai dicendo, Willis?)

Demolizione????? L'Italia ha conquistato i Grigioni????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
[quote="Coccodrillo"]È quasi la fine. I treni pubblici circoleranno ancora i giorni 6, 13, 20 e 27 ottobre 2013, poi l'anno prossimo inizierà la demolizione.

in che senso la demolizione? Linea e Treni?


Allegati:
ferroviaMesolcinese-eorum2GarchivioWalterBonmartini-diapositiva...jpg
ferroviaMesolcinese-eorum2GarchivioWalterBonmartini-diapositiva...jpg [ 35.34 KiB | Osservato 8712 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 10:57 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 6:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Cita:
in che senso la demolizione? Linea e Treni?


Linea (escluso il deposito di Grono) e treni (esclusi quelli ticinesi; di sicuro se ne andranno AB 2 e Bt 29, o rottamate o ripresi da terzi se se ne fanno avanti).

Cita:
quindi alla fine non si è riusciti a salvare la linea?


Hanno tutti contro: Cantone Ticino, comuni lungo la linea, ufficio federale delle strade (ASTRA). Solo l'ufficio federale dei trasporti (UFT) è dalla parte della ferrovia, ma non può fare nulla, e in ogni caso per il club lavorare in una valle che vuole chiudere la ferrovia è frustrante.

Mario Realini, se vorrà, saprà essere più preciso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 1:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Ma che tristezza... :(

Coccodrillo ha scritto:
Hanno tutti contro: Cantone Ticino,
Che prepotenza... la maggior parte della linea sta dentro il Canton Grigioni.

Coccodrillo ha scritto:
Hanno tutti contro: comuni lungo la linea,
Con questo approccio, potremmo dichiarare la loro annessione immediata all'Italia, l'amore per la ferrovia è lo stesso dei comuni italiani.

Coccodrillo ha scritto:
Hanno tutti contro: ufficio federale delle strade (ASTRA)
Conta ancora così tanto da far la voce grossa, l'ufficio delle strade, in un Paese che da decenni dichiara di essere in toto "pro ferrovia"? Possibile che questo debba essere l'unico angolo della Svizzera a volere sviluppare l'asfalto invece delle rotaie?

Coccodrillo ha scritto:
Solo l'ufficio federale dei trasporti (UFT) è dalla parte della ferrovia, ma non può fare nulla
Perché? Anche lì due pesi e due misure, con UFT che vale meno di ASTRA nelle decisioni pubbliche?

Coccodrillo ha scritto:
in ogni caso per il club lavorare in una valle che vuole chiudere la ferrovia è frustrante.
Vero, non c'è da invidiarli affatto. Mi auguro che questa vicenda possa avere un finale diverso da quello che pare un destino annunciato.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Mi dispiace molto per questo club che ha sempre lavorato con onestà e passione nel tentativo di salvare questa linea altrimenti scaduta nel dimenticatoio.
Spero almeno che questa sia l'eccezione che conferma la regola nel panorama svizzero, il cui "luogo comune" vede sempre al primo posto la ferrovia rispetto alla strada... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
centu ha scritto:
più che altro c'è da chiedersi come sia stato possibile permettere la costruzione di una autostrada fatta in quel modo...quel pezzo che si stringe e diventa una "strada" tra le case è ridicolo


Non è che ci avanzava un pezzo di Salerno-Reggio Calabria e lo siamo riusciti a sbolognare ai Ticinesi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Cita:
Che prepotenza... la maggior parte della linea sta dentro il Canton Grigioni.


Per poter costruire un P+R con stalli per autobus, il Cantone Ticino aveva inizialmente pensato a un nuovo capolinea per la FM posto oltre il PL. Credo fosse anche stato finanziato, e sarebbe stato costruito, se la valle lo avesse voluto.

Cita:
Perché? Anche lì due pesi e due misure, con UFT che vale meno di ASTRA nelle decisioni pubbliche?


C'entra il fatto che la linea funziona 20 giorni l'anno.

Cita:
Mi auguro che questa vicenda possa avere un finale diverso da quello che pare un destino annunciato.


La linea chiude, è sicuro ormai al 100%, ma i mezzi in parte rimangono.

Cita:
Spero almeno che questa sia l'eccezione che conferma la regola nel panorama svizzero, il cui "luogo comune" vede sempre al primo posto la ferrovia rispetto alla strada...


Si, è l'eccezione.

Non esistono altri paesi/valli/cantoni contro una ferrovia o che chiedono interramenti, a parte casi particolari come forse qualche linea nuova, o come la trincea profonda di Lugano che si vuole coprire (basta un tetto, senza scavare nulla).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Rispondo come socio del club "parte in causa".
Il 14 dicembre prossimo (data del cambiamento d'orario) sarà messa la parola "fine" al trasporto ferroviario fra il Cantone Ticino e la Mesolcina. Il servizio in concessione era iniziato fra Bellinzona e Mesocco (32 km) il 30 luglio 1907. Sono passati, dunque, 106 anni e mezzo. La concessione per il trasporto di passeggeri come servizio pubblico era passata alle PTT (ora Autopostale /La Posta) il 27 maggio 1972, quello delle merci passato alle ditte convenzionate il 14 dicembre 2003. Resta quello turistico, iniziato assieme alla RhB il 3 giugno 1995. Visto che, come ottimista, preferisco il bicchiere mezzo pieno, dico che aver tenuto duro per 19 stagioni e aver trasportato poco meno di 50mila viaggiatori non è poi stata una cosa da niente. La fragilità istituzionale/strutturale in cui si è mossa dapprima l'AAFM, poi la SEFT (dal 1999) è sempre stata nota e considerata. Direi però anche che una buona dose di circostanze favorevoli, di fortuna (che aiuta gli audaci) l'abbiamo avuta. Certo che la continuazione di un servizio come il nostro necessitava del consenso senza riserve delle autorità valligiane. E' capitato il contrario, con addirittura gli Esecutivi dei 5 comuni della valle che attraversiamo (San Vittore, Rorè, Grono, Leggia e Cama) hanno chiesto una deconcessione anticipata alla quale si aggiunge il parere assolutamente negativo del Cantone Ticino. Pur con un'ampia simpatia dell' UFT nei nostri confronti, l'autorità concessionaria non può francamente concederci un'altra proroga (la prima, contro il parere di tutti ci era giunta nel gennaio 2010). Scelte politiche di una maggioranza di politici (e di famiglie) che a noi scocciano o deludono ma che dobbiamo rispettare.
Ho detto all'inizio che sarà la fine, definitiva, del trasporto ferroviario nel Moesano. L'idea di un collegamento regionale fra Castione e Rorè è stato definitivamente scartato dal dir. di TILO ing. Tulipani rispondendo, in modo elegante, a un'intervista sulla rivista di Pro Bahn. Senza futuro anche la mai entusiasmante linea di collegamento merci fra Castione e Grono in ballo da 40 anni, ... semplicemente perché di industrie che giustifichino la sua realizzazione non ce ne sono. Resta il fatto che solo una FM turistica come l'attuale, con opportuni (e, ahimè, costosi) ammodernamenti poteva continuare a essere gestita efficacemente in due valli con meno di 8'000 abitanti (non concentrati). A Grono resterà "sine die" il deposito officina SEFT con le due motrici 5 e 6, con le due vetturette B51/52 del 1907, la carrozza in fase di restauro ex Biasca-Acquarossa, la vettura shop, la vettura postale e pezzi di ricambio. Per il futuro vi sono idee...(segrete).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2012, 19:50
Messaggi: 11
Peccato, la valle ha perso, causa la scarsa visione se non nulla di alcuni personaggi con la mente ristretta, una buona opportunità. Auguri alla SEFT per i progetti futuri, sarebbe interessante un museo nel vecchio deposito con uno schop per appassionati, tipo letteratura, modellini ferroviari, filmati d'epoca ec ecc. Ciò non toglie che quello che si consumerà a partire dal 2014 è uno scempio. Per chi ha voluto questo, devo fare i miei complimenti per l'ottusità e l'egoismo dimostrato oltre che a una scarsa sensibilità (nulla) per la memoria storica del passato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Io non farei il talebano solo perché amiamo i binari. Se l'autostrada è di attraversamento e non muore nella valle, è possibile che sia stata ritenuta più utile della ferrovia turistica e che l'ottimo (avere sia la ferrovia che la strada) fosse troppo costoso per quelli che erano i benefici attesi.

Peccato, quello della Ferrovia Mesolcinese è un treno che ho perso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Da quello che ho capito sarebbe necessario modificare un sottopasso/coppia di ponti (stradale e ferroviario) per permettere il transito di camion da 4 metri di altezza in caso di chiusura dell'autostrada, e sembra che modificare anche il ponte ferroviario sia molto costoso a causa delle spalle su un rilevato poco resistente.

Da notare che lo svincolo e tratto di superstrada giusto a sud-est saranno demoliti (il nuovo tracciato si vede ancora più a sud-est). Mi chiedo quindi se non si fosse potuto sostituire il sottopasso problematico con un PL e un a nuova rampa stradale (non più col tornante che passa sotto la ferrovia), ma in ogni caso un nuovo capolinea a Castione sarebbe servito. E la valle non vuole il treno...

Il sottopasso è questo: https://maps.google.ch/maps?q=Roveredo+ ... i&t=k&z=19


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 221 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl