Il giorno 07.05.2007, in funzione del raddoppio da Airuno a Carnate Usmate della linea Milano – Lecco, è stata attivata la nuova stazione di Olgiate Calco Brivio spostata di 665 metri verso Cernusco. Il nuovo U.M. si trova alla progressiva chilometrica 20+253. La stazione è dotata di 2 binari di circolazione (il II di corsa), 2 comunicazioni, 2 marciapiedi lunghi 250 metri. (MI 16/07)
Il giorno 20.05.2007, nella stazione di Melegnano sono stati attivati i dispositivi atti a conferire la permissività temporanea ai segnali di protezione e partenza dei binari di corsa di sinistra e di destra. (MI 17/07)
Il giorno 25.05.2007, nella stazione di Milano Certosa è stato attivato il segnalamento di protezione sul binario illegale. Lato Milano Porta Garibaldi è stato attivato il segnale di avviso ad una luce con solo avviso di via impedita; il segnale di 1ª categoria a tre luci sovrapposte con nove aspetti (R, G, Gx, G/V, R/G, R/Gx, R/V, R/G/V, R/GX/Vx) e sussidiato da segnale di avanzamento.
Lato Milano Lancetti il segnale di protezione, prima permanentemente a via impedita, fornisce gli aspetti G e R/G e comanderà gli arrivi ai binari 5, 6 e 7 del FV. (MI 18/07)
Dal giorno 31.05.07, nella stazione di Milano San Cristoforo i segnali di avviso lato Porta Genova ed i segnali di partenza lato Corsico; nella stazione di Corsico i segnali di partenza lato San Cristoforo; nella stazione di Vigevano i segnali di avviso da entrambi i lati, potranno assumere anche l’aspetto Gx. (MI 20/07)
Il giorno 06.06.2007, nel tratto Cascina – Bivio/PC Renai della linea Pisa – Firenze, sono entrate in vigore le nuove velocità massime ed i nuovi punti di variazione delle stesse per entrambi i sensi di marcia a destra e a sinistra.
Nel Bivio/PC Renai sono state attivate due comunicazioni, lato Firenze Cascine, percorribili a 60 km/h sul ramo deviato.
Nella stazione di Navacchio è stato soppresso il PL km 73,228. (FI 09/07)
Il giorno 09.06.2007, nella stazione di Padova sono state consegnate all’esercizio le connessioni destre tra la linea AC e la linea ST ubicate dopo la futura fermata di San Lazzaro posta alla progressiva chilometrica 232+369.
Il giorno 10.06.2007, è stato attivato il nuovo tratto da Melzo Scalo a Treviglio della linea Venezia DD. Il tratto di linea si allaccia ai binari 1 e 2 di Melzo Scalo ed ai nuovi binari 5 e 6 di Treviglio. Sul nuovo tratto sono stati attivati il regime di circolazione con blocco elettrico automatico, la ripetizione continua in macchina dei segnali e delle condizioni della via solo per il binario di sinistra, le attrezzature per l’uso promiscuo di ciascun binario nei due sensi di circolazione. (MI 25/07)
Il giorno 10.06.2007, nella stazione di Bergamo è stato attivato un nuovo marciapiedi a servizio dei binari 6 e 7, lungo 250 metri, alto 55 centimetri dal pdf e provvisto di sottopasso. (MI 23/07)
Il giorno 11.06.2007, le stazioni di Leggiuno e di Taino Angera sono state trasformate in fermate impresenziate. Sono stati soppressi l’apparato di sicurezza, il segnalamento di protezione e partenza, il posto di blocco. I deviatoi saranno demoliti successivamente.
Nella tratta Laveno Mombello – Taino Angera è stato soppresso il regime di circolazione con Blocco Elettrico manuale ed attivato il Blocco Elettrico conta assi. Pertanto l’intera tratta Laveno Mombello – Sesto Calende è esercitata con il regime del Blocco Elettrico conta assi e suddivisa in due sezioni di blocco (Laveno – Ispra e Ispra – Sesto) per entrambi i sensi di marcia. (MI 24/07)
Omnibus
|