Il giorno 05.08.2007, a Bivio Tavernelle è stato attivato un A.C.C. con tecnologia a logica programmata, per il governo centralizzato degli enti e delle funzioni dell’impianto.
Nel tratto di linea P.M. Tavernelle – Bivio Bologna Nord è stato attivato, sia per il senso di circolazione a sinistra che per il senso di circolazione a destra, il blocco elettrico automatico atto a consentire la ripetizione continua dei segnali in macchina, l’uso promiscuo di ciascun binario nei due sensi di marcia e con l’adozione della circolazione unidirezionale dei treni su entrambi i binari, con segnali concatenati.
Il PL km 7,210 è stato trasformato in PLA a barriere complete azionate automaticamente e protetto da segnali.
Il PL km 6,137 è stato trasformato da PL di linea a PL di stazione nell’ambito della nuova stazione di Santa Viola.
Nel tratto di linea Bivio Tavernelle – Bivio Bologna Nord è stata aperta all’esercizio la stazione di Santa Viola, il cui F.V. è ubicato alla progressiva chilometrica 4,158. Il dispositivo di armamento è costituito da due binari di circolazione e due binari costituenti la futura linea AC/AV Milano – Bologna. Nella stazione è stato attivato un A.C.C. con tecnologia a logica programmata, per il governo centralizzato degli enti e delle funzioni dell’impianto.
A Triplo Bivio Beverara è stato dismesso il deviatoio da e per Bivio Agucchi ed il relativo segnalamento luminoso di protezione. Di conseguenza il Triplo Bivio ha assunto la denominazione di Doppio Bivio. (BO 11/07)
Il giorno 24.08.2007, nella stazione di Mirandola i binari di circolazione III e IV sono stati trasformati in binari secondari con accesso lato Verona tramite comunicazione e con dismissione del segnalamento luminoso di partenza.
Nella stazione di Poggio Rusco è stato modificato l’innesto dei binari IV, V e VI sul III per le partenze verso Bologna mediante posa di una comunicazione percorribile a 30 km/h. (BO 13/07)
Il giorno 18.09.2007, nella tratta Bolzano - Brennero verrà soppresso l’attuale regime di esercizio con DC ed attivato in sua vece l’esercizio in CTC/DCO con SCC con Posto Centrale ubicato a Verona.
Le stazioni di Bolzano, Fortezza e Brennero saranno Stazioni Porta; gli impianti di Prato Tires, Ponte Gardena, Bressanone, Le Cave, Vipiteno, Colle Isarco, P.C. Fleres, P.C. Terme di Brennero saranno esercitati in telecomando; il P.C. San Costantino sarà in Tracciato Permanente Non Collegato.
Sarà soppresso il Telecomando Punto-Punto di P.C. Terme di Brennero da parte della stazione di Brennero.
Le stazioni porta di Bolzano, Fortezza, Brennero necessiteranno del consenso del DCO per l’immissione dei treni in linea.
I segnali di protezione e partenza di Vipiteno, Ponte Gardena, Prato Tires saranno dotati di tabella recante la “P” luminosa.
Nella stazione di Le Cave gli attuali binari II, III, IV, V verranno ridenominati rispettivamente I (di corsa dispari), II (di corsa pari), III, IV.
Nella stazione di Fortezza gli attuali binari di circolazione dal VII al XVII verranno resi secondari, con contestuale soppressione del segnale di partenza comune e relativi indicatori bassi sia lato Bolzano che Brennero.
Verrà attivato il sottosistema SCC “Informazioni al pubblico” per la gestione centralizzata delle informazioni al pubblico nelle stazioni di Bolzano, Ponte Gardena, Bressanone, Fortezza, Vipiteno, Colle Isarco, Brennero e nelle fermate di Chiusa e Campo di Trens. (VR 19/07)
Il giorno 23.09.2007, nella stazione di Nogara verranno attivati: il nuovo secondo binario di corretto tracciato per i treni pari della Bologna - Verona; il nuovo primo binario collegato al secondo lato Bologna da una comunicazione percorribile a 30 km/h e lato Verona/Mantova da una comunicazione percorribile a 60 km/h solo dai treni dispari della Verona - Bologna; un nuovo marciapiedi ubicato tra il primo ed il secondo binario a servizio degli stessi , con sottopassaggio di collegamento con il F.V.
Verranno tolti d’opera, lato Bologna, i collegamenti del terzo, quarto e quinto binario con il binario di corsa della Verona - Bologna.
Verrà tolta d’opera sul secondo binario la Tabella limite di fermata per treni attrezzati con SCMT. (VR 18/07)
Il giorno 28.09.2007, nella stazione di Imola il SST-SCMT verrà esteso a tutti i binari di circolazione.
I segnali di partenza dal IV binario verso Rimini e Bologna saranno sussidiati da tabella triangolare 30 km/h. (BO 14/07)
Il giorno 30.09.2007, nelle stazioni di Grizzana e San Benedetto S.C.P verrà esteso a tutti i binari di circolazione il SST-SCMT. (BO 15/07)
Il giorno 30.09.2007, la velocità massima della tratta Occhiobello - Bologna verrà modificata con attivazione del rango P sul binario di destra.nelle stazioni.
Nella tratta Occhiobello – Castelmaggiore sarà consentita la circolazione unidirezionale dei treni.
Nella stazione di Poggio Renatico verrà dismesso il binario di circolazione In con soppressione delle comunicazioni di collegamento con i binari di corsa e dei segnali di partenza.
Nella stazione di San Pietro in Casale verrà esteso a tutti i binari di circolazione il SST-SCMT. (BO 16/07)
Omnibus
|