Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 18:02 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 20:28
Messaggi: 21
La parte della tranvia del servizio su Ballarò è stato tagliato (indirizzo http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 3ef16.html ) ma si vedono alcuni fotogrammi intorno al minuto 2 e 25".

Cordiali saluti da Flavio Menolotto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Maledetti tagliatori di video! :roll:
Regioni a statuto speciale? O tutti o nessuno...e se sei indagato...dimettiti! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 20:54 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Come abbiamo potuto scoprire ieri sera peraltro noi lombardi! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Senza parole...

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10 ... le/382006/





aggiornato alle 21:30 di Domenica 14 Ottobre 2012


Valle d’Aosta, 30 milioni per il trenino. Ora la Regione lo smantella: “Inservibile”

La linea Pila-Cogne doveva essere un'attrazione turistica, invece dopo vent'anni di lavori ed esborsi pubblici sarà smantellata per errori di progettazione e di esecuzione. La Corte dei conti ha aperto un procedimento. E ora si pensa a una nuova funivia.

Doveva essere una delle più singolari attrazioni turistiche della regione ed invece è diventato l’emblema dello spreco pubblico valdostano. Dopo vent’anni di lavori e 30 milioni di euro di spesa, il famoso “trenino dei minatori” in servizio tra i comuni di Pila e Cogne si è trasformato in poco più di un triste e costoso ricordo. La Giunta regionale lo ha definitivamente dichiarato “inservibile, ai fini di un sistema di trasporto pubblico”, decidendo la riconversione delle stazioni, la vendita di locomotori e vagoni e, dove sarà conveniente, addirittura lo smantellamento di quanto costruito. Un autentico fallimento.

È dal 1985 che la Regione autonoma vagheggia di trasformare in un’opportunità per i turisti la tratta un tempo utilizzata per trasportare il ferro delle miniere da Cogne a fondo valle. Fino al 2007, quando ne sembrava ormai prossima l’inaugurazione. A quel punto sono trapelate le prime notizie sui problemi della tranvia. Errori di progettazione ed esecuzione: si è scoperto ad esempio che il rivestimento delle gallerie cedeva a causa delle infiltrazioni d’acqua e che i locomotori scelti non avevano la necessaria autonomia. Morale della favola, cinque anni dopo la Regione guidata dal partito Union Valdôtaine, lo stesso che poco tempo prima prospettava il successo dell’iniziativa, deciderà di celebrarne invece i funerali. Addio al sogno di centinaia di passeggeri felicemente trasportati su e giù per i dodici chilometri di binari e storiche gallerie. Addio ai tre locomotori verdi e alle 10 carrozze “Firema R27″ che probabilmente nessuno ricomprerà mai. Ma soprattutto addio ai milioni di euro stanziati per il progetto, di fatto a fondo perduto.

Nessun addio invece all’idea di collegare i due comuni, attualmente connessi attraverso una strada di 40 chilometri. Dall’aprile 2011 si è affacciata l’ipotesi di costruire al posto del trenino una funivia e lo scorso dicembre la giunta ha incaricato la Finaosta Spa di studiarne la fattibilità. Si è anche deciso di trasformare in strada un tratto del percorso ferroviario e di realizzare una pista ciclabile tra Cogne ed Epinel. Altri soldi insomma e una tempestività nella conversione del progetto, dopo i milioni già spesi, che hanno generato perplessità e proteste tra gli oppositori della maggioranza di giunta. Tra questi anche Legambiente e un comitato spontaneo di cittadini che chiedevano di mantenere utilizzabile il collegamento almeno per le eventuali emergenze. Intanto della vicenda si sta occupando anche la Corte dei Conti che ha messo sotto accusa l’ingegnere Alberto Devoti, progettista e direttore dei lavori della struttura, chiedendogli un maxi risarcimento da 15 milioni di euro. Il procedimento è sospeso da due anni, in attesa dei risultati della perizia tecnica chiesta dai legali di Devoti, che rischia di diventare il capro espiatorio dell’intera vicenda. Il processo riprenderà nei prossimi mesi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
E meno male che i viruosi sono solo al Nord, come sostiene inopinatamente il Celeste...ah, pover'Italia... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Non solo, ma i virtuosi dei virtuosi dovrebbero essere proprio le regioni a statuto speciale. Si vede come... :oops:

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 20:26 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Non troppo, perchè il TAA è suddiviso in 2 provincie a Statuto Speciale e non spendono proprio poco, quella che meglio si distingue risulta essere Trento, ma Bolzano costa tanto, soprattutto per i vari consiglieri ecc. ecc...di certo la Valle d'Aosta spende comunque di più...
In realtà non sono proprio le leggi a far la differenza ma l'inettitudine mista alle ruberie che i nostri politici di ogni colore continuano a perpetrare... :?
Questa della Cogne - Acque Fredde ne è un fulgido esempio...purtroppo :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 20:04 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Li pagherei bene anch'io...però sempre meno del Presidente degli Stati Uniti... :wink:
In Lombardia si sta bene perchè credo ci sia un giro d'affari così largo che nonostante le ruberie in qualche modo riusciamo a cavarcela, certo, riguardo il problema dell'inquinamento non si muove nulla...o quasi...ma è un altro argomento! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 20:28
Messaggi: 21
Dopo le brutte notizie dal versante giudiziario, dove la Corte dei Conti della VdA condanna l'ex direttore dei lavori accogliendo le tesi dell'amministrazione regionale: non solo, ma giustifica la stessa nella vendita e/o riconversione di materiale rotabile e immobili a (piccolo) ricupero parziale dei costi per la sua costruzione (30 mil.€) in attesa del risarcimento di 13 mil.€ da parte dell'ex direttore (forse - vedremo quando).

Fa certamente piacere che nella classifica del FAI sui Luoghi del Cuore la Tranvia di Cogne si è classificato al 23° posto su scala nazionale con ben 9131 voti.

E' il primo sito della VdA staccando nettamente il 2° sito, l'Alpe Cortlys Sikken Salzen a soli 1225 voti, ma anche il primo della sua categoria a livello nazionale (ferrovia storica) staccando la Ferrovia Fano Urbino (43° posto - 5927 voti).

Si ringraziano tutti coloro che hanno votato e chi si prodigato per questi mesi a raccogliere firme ed adesioni.

Cordiali saluti da Flavio Menolotto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Questo dovrebbe far riflettere, peraltro mi risulta che l'attuale Presidente del FAI sia candidata con la Lista Monti, se verrà eletta terrà conto della lista dei luoghi del cuore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cogne - Acque Fredde
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 12:54 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Ricordiamola così...

Immagine

Immagine

Foto da flickr dell'utente jhm0284, date un'occhiata al suo set....
Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl