Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 12:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 21:36
Messaggi: 29
A proposito del raccordo con la Manifattura Tabacchi, pochi giorni fa sono passato in zona (ma era sera) e mi è sembrato che fosse in corso uno smantellamento della parte finale (sotto la tangenziale) o sbaglio? Qualcuno di Bo ne sa di più?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 1:35
Messaggi: 41
Rgs ha scritto:
Me le son perse.
Purtroppo pero' le ha notate qualcun'altro.......(vedi il giornale di oggi)
Insomma, siamo alle solite. :roll:

Eccolo qui:
http://www.comune.casalecchio.bo.it/upl ... 1_6931.pdf

Rgs ha scritto:
Hai qualche info sulla "misteriosa" sogliola della Vignola-Confine?

...purtroppo no, però stamattina sono capitato nella Z.I. Roveri e passando a fianco del deposito FBP ho notato da lontano proprio una sogliola giallo-rossa con marmitte o simili sul tetto in mezzo ai rotabili accantonati, immagino che sia la L914 a giudicare dalle foto linkate a inizio thread. ;)

Roberto Morandi ha scritto:
Su questo plastico le ex-E400 appaiono in livrea rosso-gialla senza filetto blu; il filetto blu tra i due colori, al vero, l'hanno aggiunto dopo rispetto al periodo di ambientazione del plastico?

Non ricordo bene queste sfumature, comunque la L903 di Pietrarsa è anch'essa "pittata" in livrea giallo-rossa e con filetto blu, come vedi dalla foto precedentemente linkata.
La livrea, per la cronaca, è la stessa che veniva applicata ai bus urbani della stessa atc, e fu sostituita su questi ultimi da una più standard color arancio già ad inizio anni '80: i bus Menarini classe 201 LU li ho sempre visti arancio e i primi risalgono a quel periodo.
La livrea precedente dei bus quando la azienda era ancora ATP ad inizio anni '70 era un verde/verdino, la stessa che vedete applicata alla L913.
Mi sembra che i bus bolognesi siano stati verniciati o riverniciati di fresco di rosso-giallo solo tra il 75 e l'80.

P.S. ecco una foto recente della L915:

http://www.railfaneurope.net/pix/it/pri ... ano-01.jpg

krioss ha scritto:
A proposito del raccordo con la Manifattura Tabacchi, pochi giorni fa sono passato in zona (ma era sera) e mi è sembrato che fosse in corso uno smantellamento della parte finale (sotto la tangenziale) o sbaglio? Qualcuno di Bo ne sa di più?

No, nessuno smantellamento, si tratta solo del cantiere pre la realizzazione della III' corsia dinamica della A14: vengono allargati tutti i ponti. Lì in particolare è stato interrato temporaneamente il binario per consentire piu' agevolmente i lavori.


Ultima modifica di ak432yvv il giovedì 26 aprile 2007, 15:37, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:04
Messaggi: 215
Località: Grizzana (Bo)
Scartabellando qua e là ho trovato questa tabellina comparativa
ATC/FCV:

L911 ABL/Fiat (1941) ex FCV L23
L912 Deutz (1928) ex FCV L24
L913 Marconi/GM (1952) ex FCV L25


Stando cosi' le cose alcuni "misteri" sarebbero risolti!

Ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:50
Messaggi: 94
Per Rgs ed altri interessati:
la Sogliola del mercato bestiame di Modena (già SEFTA ed ATCM) si trova ancora là. Fino a 2 anni fa era in compagnia di un Badoni di recente costruzione, che poi è andato demolito. Il binario -credo- è stato tagliato, ma la sogliola è ancora là...arrampicata sul paraurti del tronchino.
E non sarà demolita, perchè già da anni è di proprietà della nostra associazione, il SAFRE di Reggio Emilia, che l'ha ottenuta in comodato dal comune di Modena. Il problema semmai, è portarla a Reggio per via stradale. L'altro problema è il dove metterla, qui a Reggio.... :?
Ciao a tutti

Gabriele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Rgs ha scritto:
Scartabellando qua e là ho trovato questa tabellina comparativa
ATC/FCV:

L911 ABL/Fiat (1941) ex FCV L23
L912 Deutz (1928) ex FCV L24
L913 Marconi/GM (1952) ex FCV L25

Dunque la sogliola FCV era L23, non L25. Ma l'L913 ex FMP è così recente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Ariosto ha scritto:
Fino a 2 anni fa era in compagnia di un Badoni di recente costruzione, che poi è andato demolito.


Gabriele, il Badoni è ancora li a farle compagnia, ci sono passato giovedì scorso... :wink: è vero il fatto che il binario è stato tagliato e recentemente recintato x evitare ulteriori atti vandalici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:04
Messaggi: 215
Località: Grizzana (Bo)
Che la sogliola ex-Sefta sia di proprietà del SAFRE lo apprendo con piacere, e capisco perfettamente tutte le "difficoltà" del caso.
Posso dire che se e quando (spero presto) verra' spostato da li',
daro' volentieri una mano.


Cita:
Ma l'L913 ex FMP è così recente?


Si, è del dopoguerra, e la motorizzazione GM (un residuato?) lo confermerebbe.
Se quelle lamiere potessero parlare......

Ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl