Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 6:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2009, 20:08 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
Mi pare strano .......
Che se ne fanno di un un unico FV non pericolante su un intera linea ??
Forse hai preso un abbaglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 10:44 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
non credo e non ho scritto che stiano costruendo un FV, ma solo un edificio per ospitare le apparecchiature di sicurezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2009, 14:58 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
Non mi rivolgevo a te ma a chi ipotizzava che vi fosse in atto la costruzione di un "FV per attivare una sottostazione elettrica"........ (che c'azzecca poi il FV con la sottostazione poi .....)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2009, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
...i trasformatori vogliono stare al fresco d'estate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:55
Messaggi: 34
Appunto a questo dovrebbe servire la ristrutturazione del FV. Staremo a Vedere.

Tiz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Per ristrutturare il FV viaggiatori di Orciano ci vuole un miracolo del Padreterno, visto che venne demolito per i lavori di rettifica della curva e della galleria di Orciano.
SE ricordo bene Orciano aveva un fabbricato viaggiatori diverso da quelli della linea, molto, molto simile (per non dire uguale :D , spero che la mia memoria sia sempre buona :wink: ) a quello di Dubino di rivarossiana memoria.
Ora chi ricorda meglio si faccia pure avanti.
Ciao.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 18:42 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
Vabbé ma non chiamatelo FV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Fabbricato Varieedeventuali :P

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
andicoc ha scritto:
Fabbricato Varieedeventuali

Preciso :D :!:
È lui :lol:
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 22:09 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
mi pare fosse un casello adattato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Benedetto, hai mai notato la particolare bellezza di certi fabbricati lungo la "Maremmana"?
Che sò: la fermata di Stagno, oppure la casa cantoniera vicino a quel passaggio a livello abbandonato in Via dei Poggi, vicinissimo al segnale di protezione ad ala, lato Livorno, della stazione di Collesalvetti.
E che dire di certe guardiole come quella sulla via di Nugola (se non è sparita :? ) oppure quella sfigatissima sul tratto abbandonato (dal 1874 :?: ) vicino alla stazione di Acquabona ed ora protetta dall'autostrada.
Per me sono bellissimi ed hanno una carica emotiva che non so descrivere.
Bene, ne avevo piacere a parlarne. E ne ho parlato.
Salutoni a tutti.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 0:17 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
Il tratto che comprendeva la stazione di Acquabuona fu abbandonato a seguito dell'alluvione dell'Ottobre 1873.
La circolazione poi riprese con la costruzione del tratto deviato che passa per la stazione di Rosignano (oggi Castellina Marittima).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 11:04 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Il tratto che comprendeva la stazione di Acquabuona fu abbandonato a seguito dell'alluvione dell'Ottobre 1873.


e ora là sopra ci passa l'autostrada...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
E sotto l'autostrada c'è ancora questa "guardiola" :wink:
Vista anche oggi :D
Ciao a tutti.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Visto che oggi ero da quelle parti sono andato a "ficcanasare" in quel di Orciano Pisano :D
Ho visto la sede del binario di incrocio (all'incirca :D ), ho visto i pali (tipo M e non H), ho visto le mensole messe in opera, ho visto un cavo di linea aerea attaccato alle mensole :shock:
NON HO VISTO il binario sotto e nemmeno un sassino della massicciata :roll: Cos è un nuovo modo di operare?
Il fabbricato (accanto ai bagni originali. Carucci :D ) è completo nella struttura e sul tetto ci sono i pancali con le tegole di copertura.
Il cartello di cantiere dice che un fabbricato "tecnologico".
Maglio che nulla :D :P :D
Ciao.
Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl