
Bingo!
Missione compiuta sono andato ho cercato e ho trovato!
Mi dispiacerebbe mettere fine a questo tread ma credo di esaurire tutte le vostre domande con l'escurzione di questa mattina!
Purtroppo non si tratta di una fantomatica ferrovia ma di un ulteriore impianto minerario della nutrita serie del monte Amiata, posto sotto il monte Labbro, che come gli altri ha avuto una storia molto altalenante.
Leggete pure il Link (non so quanto attendibile):
http://www.tuscanminerals.com/min_bagno ... labbro.htm
Trovadomi sul posto sono andato a fare un sopralluogo personale e ho visto che l'edificio (già si vedeva dalla foto di Benedetto) faceva parte del complesso minerario, il viadotto in cemento che prolungava la travata andava a finire nell'area di lavaggio del minerale, oggi non più riconoscibile, dopo aver attraversato la strada che oggi è ad un livello ben più alto.
Oltre a fare le foto, come Benedetto, mi sono accorto che i binari uscendo dalla travata curvavano seccamente a destra percorrevano un sottovia stradale. Mi sono girato e ho visto che pur se disarmata la sede arrivava ad un portale murato; sono sceso per una dissestata scaletta e mi sono trovato sulla sede che nel frattempo è divenuta la sede di un "ruscello" di acqua solforosa con una concentrazione tale che è piena di cadaveri di animali e insetti, i quali permanendo li sono tutti mezzi corrosi. Ho attraversato il cunicolo e sono transitato sulla travata ma mi sono accorto che mi girava la testa (probabilmente i gas presenti sono troppo forti) e allora non volendo fare la fine dei gatti e scarafaggi morti, trattendo il respiro sono tornato alla macchina.
Fine di questa avventura.