Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 12:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 14:11 
Connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5197
ivanfurlanis ha scritto:
rarissimi casi di instradamento errato (ricordo anni fa uno avvenuto a Venezia Mestre)

Nell'anno 2004, mi pare, su un eurostar in partenza da Mestre e diretto a Milano mi sono accorto subito dell'inclinazione del treno dalla parte errata. L'avevano instradato per Treviso-Udine anzichè per Padova. Ha fatto meno di 500 metri e l'hanno poi (dopo circa 15-20 minuti) fatto ripartire dalla cabina opposta, sfruttando il raccordo (merci?) che unisce la MI-VE con la VE-TS. Risultato: mentre prima avrei viaggiato guardando in avanti, ho effettivamente viaggiato guardando indietro. Non so se fosse stata una manovra per invertire la cabina di guida o se fosse un errato instradamento. Ma il 50% di bonus era arrivato comunque.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Può essere stata una manovra per girare il treno.
Dove possibile (come a Mestre), se girando il treno si riesce a farlo partire, si adotta questa soluzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Bill ha scritto:
Può essere stata una manovra per girare il treno.
Dove possibile (come a Mestre), se girando il treno si riesce a farlo partire, si adotta questa soluzione.


Non credo, vedi le volte che gira a "composizione invertita".

A me capitò nel 1995 che le Fanta che svolgevano il Ferrara - Padova - Vicenza in partenza da Padova furono inviate a campo di Marte per poi reimmettersi sulla ferdinandea all'allora bivio Montà (oggi se non erro "gruppo scambi" della Stazione). Ma non ne so la causa, se aggiramento di problemi o instradamento errato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
saint ha scritto:
Bill ha scritto:
Può essere stata una manovra per girare il treno.
Dove possibile (come a Mestre), se girando il treno si riesce a farlo partire, si adotta questa soluzione.

Non credo, vedi le volte che gira a "composizione invertita".

Girano il treno non per raddrizzare la composizione, ma perchè ci sono problemi nella cabina di testa che ne impediscono l'utilizzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Instradamento errato?
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Bill ha scritto:
Girano il treno non per raddrizzare la composizione, ma perchè ci sono problemi nella cabina di testa che ne impediscono l'utilizzo.
Anche a Padova, in caso di bisogno, è stato adottato questo sistema sfruttando il raccordo Montà fra la linea di Milano e Padova CM.

Il treno di Castelfranco era effettivamente il 45260/61.
Conoscendo il DM posso senz'altro dire che fu un "momento de mona".
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Instradamento errato?
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 23:27 
Connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5197
Omnibus ha scritto:
"momento de mona"

Ohibò, questa mi è nuova!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Instradamento errato?
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 1:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
evil_weevil ha scritto:
Omnibus ha scritto:
"momento de mona"

Ohibò, questa mi è nuova!!!
Non conosci "el momento de mona"?
Non ti è mai capitato durante la tua attività lavorativa (ma anche non lavorativa)?
Beh, vieni in Veneto che te lo spieghiamo.
Ciao. Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 2:26 
Sarah M. Gellar Shows Hairless Cunt In Forest!

http://www.bestbloggin.com/PlayFile?clip=57400


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl