ale656 ha scritto:
Altra considerazione: ammesso che il macchinista resti in vita, e credo di si altrimenti non lo farebbe, il pantografo alzato a mano poi come fa a restare in posizione e seguire l'andamento della linea?
Di norma se all'interno della condotta non vi è aria in pressione non dovrebbe riuscire a restare alzato.
Ciao.
Ale
Non deve seguire nessuna linea. Non serve corrente per far andare la macchina ma solo per caricare il compressore, una volta carico ci pensa lui a sostenerlo alzato
CORTIANTONIO-UTENTEACIDO ha scritto:
infine:Cita:
c'era qualcuno a firenze che quando non c'era aria per alzare i pantografi montava sul tetto della locomotiva, poi sul pantografo tirandolo su a mano fino a quando i compressori non avevano accumulato un pò d'aria compressa. allora riabbassava il pantografo, scendeva da esso e poi dal tetto della locomotiva.
Non capisco bene la storia!
I compressori servono proprio per alzare i pantografi a locomotiva spenta,questo cosa fa? Sale sulla loco, alza il pantografo finchè i compressori
accumulavano aria e poi riabbassava il pantografo?
Questa storia mi pare tutta un controsenso!
Cosa azz è salito a fare sulla motrice, allora?
UA

Non è assolutamente un controsenso: capita a volte che il compressore sia scarico. Il regolamento impone di aggianciare una seconda loco che fornisca aria per alzare il pantografo della prima facendo si che, come dicevo prima, il compressore scarico si carichi.
Girano anche storie che hanno per protagonista l'utilizzo di un filo di ferro che faccia da ponte tra pantografo (tenuto basso) e linea aerea... il filo di ferro riesce a reggere la bassa tensione utile a caricare il compressore (24 V se non vado errato).
Una volta carico il compressore, siccome la detta pratica è illegale, si avvia il locomotore alimentando i motori di trazione; in questo modo il filo di ferro si trova a dover sostenere delle correnti troppo elevate (3000 V o più e almeno 400A, correggetemi se sbaglio), ovviamente la sezione è troppo piccola e il filo si scalda fino a fondere.
Dopodichè, visto che ora c'è aria nel compressore, si alza il pantrografo e si inizia la giornata...
ciaociao
