Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 5:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Azzardo una ipotesi: il carro serbatoio che si vede dietro alla r302 forse poteva essere agganciato nei due sensi, in ogni caso la macchina conservava le casse ai lati della caldaia.
La strana forma delle casse può derivare da un tentativo di diminuire il carico assiale, nel sito francese si dice proprio che fino agli anni Sessanta il carico era sulle dieci tonnellate per asse, un valore inferiore alle linee FS a scartamento ridotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Acc. :oops:
quando pretendo di rispondere su temi "delicati" come questi devo ricordarmi:
- avere le fonti citate a portata di mano,
- riflettere, riflettere, riflettere e POI scrivere.
Mi dispiace di essere scivolato su una buccia di banana così :?
Chiedo scusa e mi cospargo il capo di cenere.
Il mio inganno è nato dal fatto che negli articoli di Ogliari si parla di Eritrea, Libia e Somalia. L'Etiopia, invasa nel 1936 l'ho considerata una "cosa a parte" dimenticando che "qualcuno" disse ad alta voce da un balcone che: "l'Impero è tornato sui colli di Roma" (O lo disse dopo la faccenda con l'Albania?), quindi l'Etiopia era una nostra colonia.
Eventualmente c'è da dire che nei 5 anni (circa) della nostra colonizzazione forse non c'era la possibilità di fare molto da un punto di vista ferroviario.
Ora vado a cercare la cenere.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Che provenga da una loco a vapore ,naturalmente :wink: :wink:
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Allora devo aspettare il prossimo "Porte aperte" a Pistoia.
Molto bene :wink: :wink:
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Massimo di Vico ha scritto:
Allora devo aspettare il prossimo "Porte aperte" a Pistoia.
Molto bene :wink: :wink:
Massimo


Il sabato 28 marzo, dovrei esserci ,potremmo anche incontrarci.
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
A me farebbe piacere.
Spero di riuscire a giostrarmi con gli impegni familiari.
Possiamo rimanere in contatto con MP. :wink:
Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl