Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Però sulla cartina manca la bretella, fondamentale e percorsa giornalmente da parecchi merci, che collega la linea AV/AC alla Udine/Trieste, mentre è segnato il collegamento Bivio Marocco(Linea da Udine)- Spinea (Linea da Trento) che entrerà in servizio il prossimo dicembre e che percorre il tracciato della vecchia linea di cintura.
Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Che non vogliano toglierla?

Mi viene il dubbio guardando la cartina che vede la riattivazione del Bivio Mirano e del tratto di linea dei bivi da Marocco a Bivio Carpenedo...

In effetti i merci percorrenti la bretella si troverebbero a dover fare i conti con il traffico SFMR presso la stazione di Gazzera e, se diretti a TS, taglierebbero la strada ai passeggeri diretti verso Treviso...
Forse vogliono far aggirare il nodo di Mestre da parte dei treni merci.


Un altro dubbio che ho in merito alla cartina è il progetto di linea Mestre-Aeroporto (---> AV per Trieste). Infatti è indicato anche un raccordo tra detta linea e il Ponte verso Santa Lucia. Come sarebbe possibile costruire un raccordo dal raggio di curvatura così basso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Da qualche parte avevo letto che la comunicazione (bretella) tra la Mestre-Trieste/Udine sarebbe stata tolta proprio perche interferisce con il servizio viaggiatori metropolitano, però ora non ricordo dove stava scritto.
Quanto al traffico merci dalla linea per Trieste il problema è risolto bypassando Mestre attraverso Treviso e Castelfranco oppure giungendo da Treviso e poi sulla parte riattivata della cintura. Se un giorno sarà riattivata completamente, allora non avrà più senso la bretella interna di Mestre.
Quanto alle opere relative all'AV, lasciamole pure nel mondo dei sogni che tanto chissà quando, se sarà veramente così, verranno fatte; oggi non c'è alcun bisogno di AV ad est di Mestre.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
per rispondere brevemente ai post scritti in precedenza:
Linea dei bivi: lo schema riporta col colore giallo i tratti di linea non attivi.. non è detto che debbano essere attivati ed anzi, è possibile che non lo siano affatto.. mentre la linea av per l'aeroporto è volutamente studiata così.. i servizi Av dovrebbero tagliare fuori Venezia.. che sarebbe servita da treni regionali da/per Mestre.. eliminando così la necessità (ed i tempi..) per il cambio banco..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Aspettate un secondo,c'è qualcosa che non mi torna negli interventi precedenti:io trovo assurdo togliere la bretella tra la Udine/Trieste e le linee per Padova,intanto un merci proveniente dalla linea di Trieste dovrebbe per forza entrare a Mestre,al contrario di adesso che può percorrere la bretella e proseguire verso Padova;secondo,un ipotetico merci proveniente da Treviso,anche percorrendo la linea dei bivi dovrebbe anch'esso entrare a Mestre in quanto oggi lo sbocco di questa linea non è più come un tempo orientato verso Padova ma verso Mestre,cosa questa utile ai treni provenienti da Castelfranco/Bassano...oggi la linea dei bivi non sarà più una linea per aggirare Mestre come lo era quando è nata,per aggirare Mestre servirà sempre la bretellina tra Gazzera e le linee per Padova,il disagio arrecato da questa bretella ai treni regionali posso assicurare,da pendolare,che è minimo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Ma per i tratti indicati in giallo è prevista la riapertura. Non subito, non in questa fase, ma si è già deciso di riaprire l'ultimo tratto di linea dei bivi (fino alla linea TS) e di raccordare il bivio Mirano. Quello di cui non mi spiego l'utilità è il tratto fra linea Castelfranco e linea dei bivi direzione UD/TS.
Ovviamente con questi elementi il bypass di Mestre sarebbe possibile attraverso i bivi e non più attraverso la Gazzera. Riguardo il disagio della bretella sui regionali, non dimentichiamoci che in futuro i regionali dovrebbero aumentare, e non solo: impegnerebbero più a lungo la zona del quadrivio per via della sosta alla nuova fermata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Ne sei sicuro?Intendo dire io avevo sentito dire che il bivio Mirano non sarebbe più stato ricostruito(nel caso contrario allora si potrebbe fare a meno della bretellina per i treni da Treviso,ma non per quelli da Trieste che avrebbero bisogno dell'intera linea dei bivi per immettersi verso Padova...è vero che anch'io sapevo che prima o poi sarebbe prevista l'intera ricostruzione della cintura,ma del bivio Mirano avevo sentito smentirlo totalmente...sono d'accordo però con te sul fatto che,ragionandoci bene,non riesco a capire l'utilità della bivio Marocco-Spinea,di treni regionali non ha senso che vadano dentro per di là,oltretutto servirebbe un rallentamento per la deviata e allungherebbero il percorso enormemente per arrivare a Mestre,treni merci poi per di là non ne passano...forse potrebbe costituire una variante d'ingresso a Mestre per i merci,che oggi non circolano,in modo da non ostacolare il traffico regionale,boh...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 1:41 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Andrea Camatta
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:09
Messaggi: 691
Località: Treviso
Little Earnings ha scritto:
forse potrebbe costituire una variante d'ingresso a Mestre per i merci,che oggi non circolano,in modo da non ostacolare il traffico regionale,boh...


Che dovrebbe essere lo scopo finale...
Anche a me risulta che il bivio Mirano non potesse più esistere perché andrebbe in conflitto con l'av-ac.

Freccia... la fase 1 era quella riguardante questa zona, le fasi successive non riguardano Mestre e comuni limitrofi. Nella fase 1 non mi risulta ci sia però la riattivazione di tutta la linea Bivi che, invece, tra bivio Marocco e bivio Spinea dovrebbe rientrare nella fase 1 appalto C2.

Mah... vedremo che succederà :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Io avevo sentito che volevano riattivare tutta la linea dei bivi contestualmente alla costruzione della bretella per l'aeroporto (quindi parliamo di terza fase o giù di lì...campa cavallo! :roll: ) per poter fare dei collegamenti Aeroporto-(resto del Veneto) passando per l'AC tra Mestre e Padova.

Riguardo alla bretellina dalla Castelfranco... in ogni caso non permetterebbe l'ingresso a Mestre neanche per via più larga (da dove ti riimmetti poi dopo? Nessun bivio incontrato lungo la linea di cintura permette di rientrare verso Mestre). Inoltre i merci che percorrono la Castelfranco-Mestre sono tutti diretti a Marghera, quelli che vanno oltre passano per Treviso e Portogruaro (se non fanno l'AC da Padova e poi il raccordo alla Gazzera). Boh!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Non capisco,per"bretellina sulla Castelfranco"intendi la tratta che si stacca da Maerne verso la linea di Udine?In tal caso neanche io comprenderei il motivo di tale riattivazione,la quale infatti da quello che sapevo non dovrebbe avvenire;ad un treno diretto a Mestre non dovrebbe servire in quanto,essendo la linea originariamente una linea di cintura che serviva ad evitare mestre,ovviamente non aveva bivi verso quest'ultima,mentre oggi che non è più così i merci potrebbero percorrerla per entrare a Mestre sgravando le altre linee,come penso avverrà per la linea di Treviso.La bretellina,se è quella che intendi tu,in caso di riattivazione potrebbe servire solamente per creare un itinerario alternativo merci Treviso-Mogliano-Maerne-Castelfranco,ma non mi sembra tanto logico ed è per questo che dubito fortemente sulla sua riattivazione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Sì esatto. Appunto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mestre: che stanno facendo?
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Calma! La bretella di GazZera l'hanno rinnovata l'anno scorso e rimane senz'altro, il vero problema , caso mai, è il PL che interessa.
La linea di cintura sarà attivata in dicembre e andrà dal bivio Marocco a Spinea.Punto
Tutto il resto , secondo me, è ancora da deliberare definitivamente.
Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl