Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 23:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
oppure spostare tutto a monte con stazioni solo a recco rapallo chiavari sestri e levanto, asfaltando la linea storica a doppio binario, così ci sarebbe una strada in più, una ferrovia veloce e sparirebbe il servizio regionale che tante noie da a pendolari a trenitalia e alla regione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Cita:
le fs hanno sempre fatto così fino all'intervento politico della regione.


Non si tratta affatto di un intervento politico, ma di precise competenze che tutte le Regioni hanno assunto, in ottemperanza a note direttive europee.

Per quanto tu non sia l'unico a "contestare", direi che l'impostazione data alla politica dei trasporti regionale (in questo specifico particolarissimo settore) sia ampiamente condivisa anche in maniera "politicamente trasversale", oltre che dai cosiddetti "tecnici del settore".

Si tratta in fondo di comprare servizi laddove servono di più, in una fase di ristrettezza economica e con una linea a ponente penalizzata da un binario unico il cui raddoppio è fortemente osteggiato proprio dalle piccole comunità locali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
certo. so bene che la regionalizzazione è dovuta a precise politiche comunitarie e so bene che l'area metropolitana ha un'enorme richiesta di trasporto pubblico, infatti ci sono sempre stati più treni da sv a ge.
negli ultimi due anni però c'è stata un'eccessiva sproporzione tra le opposte esigenze dell'area metropolitana e delle provincie di ponente a scapito di queste ultime, perchè mentre tutti gli assessori e i tecnici stanno aprezzando il nuovo orario e l'offerta ferroviaria del nodo di genova, la gente nel capoluogo ci va in macchina. cosa che farò anche io la prossima volta


quanto al raddoppio....sicuramente se realizzato risolverà il problema alla radice perchè il treno non lo prenderà più nessuno!
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
In effetti anch'io son costretto ad utilizzare la macchina per i miei spostamenti Genova-Imperia/Sanremo, abbastanza frequenti.

Ma più che la politica tendo a dare colpa alla geografia, oltre che a quello stramaledetto binario unico, tanto bello paesaggisticamente quanto penalizzante.

Non diciamo però che tutti usano l'auto, perché l'utenza ferroviaria esiste e persiste.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
comunque i vecchi ir se la cavavano bene anche sul binario unico..albenga oneglia in 28 min....va bene! considerando dove sono i caselli dell'a10 rispetto al centro, quanto costa oppure considerando i semafori dentro alassio e diano..va bene anche il binario unico!da genova, indubbiamente val la pena prendere sempre un ic, ce ne sono ogni due ore e costano meno dell'autostrada, poi da principe a porto in un'ora e mezza.se trovi un cantiere o un po' di traffico in auto non ce la fai, l'intercity invece passata voltri inizia a correre.
il problema sorge quando non sei su un ir o un ic e devi dare precedenza..ahi ahi! in genere i treni per to sono i"servi della gleba"ricordo soste di 10 minuti ad alassio per incrociare il riviera dei fiori che non arrivava mai..

con il raddoppio alcune località invevitabilmente vedranno crollare il numero di viaggiatori..penso a alassio, diano, loano, pietra... a quel punto sarà inutile istituire più treni reg..basteranno quelli in coincidenza con gli ic.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
più che altro,sarebbe opportuno far sapere all'ignaro turista quali sono le stazioni servite da intercity, così che chi va a andora loano o pietra possa essere dirottato su alassio o finale senza attendere invano o prendere un reg. per ge.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Il giorno che la linea sarà tutta a monte, i regionali saranno inutili dato che i pendolari saranno costretti al trasporto su gomma, l'ideale sarebbe avere sia linea vecchia, sia linea nuova....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
molto più semplicemente gli ir e i vecchi dir. diventeranno reg. dopo sv fermando praticamente in tutte le stazioni, per il resto sarà sufficiente qualche reg. sv-taggia dietro agli ic e i vari taggia-cn-to anche se si parla di un esperienza transfrontaliera con treni diretti nizza-taggia..vedremo!
quanto ai pendolari..già ora molti vanno in auto nelle stazioni, con le linee nuove sarà la regola. i turisti prenderanno il taxi. bus navetta li vedo probabili solo ad albenga e forse a loano. per il resto nulla di nulla, auto su auto.

comunque il raddoppio servirà a qualcosa se e solo se la percorrenza di un ic sarà al max di 100' e quella di un ir/reg. intorno ai 130/140' altrimenti sarà un inutile spreco di denaro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl