Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il giorno 30.10.2006, sulla linea Lamezia Terme – Catanzaro
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Chi ieri sera ha ascoltato con attenzione la trasmissione OTTOeMEZZO di Ferrara su La7 con il ministro Di Pietro e il presidente FS Cipolletta avrà notato che veniva sempre usato il termine raddoppio e mai quadruplicamento quando si parlava delle nuove linee AV/AC.
Tradotta ha scritto:
Omnibus, e quando un tratto di ferrovia viene portato da 4 a 6 binari (per esempio tra Pioltello e Lambrate oppure tra Roma Smistamento e Roma Tiburtina con due binari merci, due DD e due LL) come si dice?
Semplicemente "Realizzazione di complesso a sei binari" oppure "Costruzione di nuova linea a doppio binario affiancata a ...".
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Le nuove linee AC/AV sono linee spesso distanti dalla sede di quelle storiche, come per esempio la DD Roma-Firenze. Per cui è corretto parlare di raddoppio. Invece nell'ambito di RFI quando una linea passa a 4 binari si dice che viene quadruplicata. Quando passa a 3 binari si dice triplicata, quando passa a 6 binari si dice sestuplicata. Questo perché come base di partenza viene presa la linea a binario unico. Ovviamente è scorretto dal punto di vista grammaticale, ma fa parte del lessico tecnico ferroviario.
E per inciso: quando quadruplicarono la Mestre-Venezia anche le varie riviste aziendali (Voci della Rotaia, Ignegneria Ferroviaria, ecc) parlarono di quadruplicamento (raddoppiamento del ponte in Laguna). E ogni tanto circola la voce di voler TRIPLICARE la Rho-Gallarate (il che non vuol dire che passa a 6 binari!!) e la Monselice-Padova...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Oggi alle 11,30 la Direzione Compartimentale Infrastruttura di Venezia ha formalmente consegnato all'esercizio la nuova linea AC fra Padova e Mestre e, contestualmente, la Direzione Compartimentale Movimento ha autorizzato l'inizio del pre-esercizio, che sarà svolto con treni merci.
Un minuto dopo è partito da Mestre un treno merci che ha percorso il binario pari fino a Padova. A Padova era pronto un Minuetto diesel riservato ad autorità amministrative e funzionari FS, che ha compiuto sul binario dispari il viaggio di inaugurazione ufficiale partendo alle 12,30.
Io ho avuto "il privilegio e l'onore" di essere il D.M. palettista che ha licenziato il treno da Padova.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Omnibus, sai che merci (e l'orario) viaggeranno sui nuovi binari nei prossimi giorni?
La "paletta" per coreografia, o per necessità reale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
Omnibus... eri tu? Non mi sono nemmeno presentato... ero proprio lì quando ti chiedevi quale fischietto usare... :wall: :wink:

Tre foto dall'inaugrazione su quest'altro forum... http://tbelluno.altervista.org/phpBB2/v ... 7&start=60


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Bill ha scritto:
Omnibus, sai che merci (e l'orario) viaggeranno sui nuovi binari nei prossimi giorni?
La "paletta" per coreografia, o per necessità reale?
Se domani trovo un po' di tempo, metterò i treni previsti.
La "paletta" è stata una necessità cinematografica richiesta dai maggiorenti ...
Anche il fatto che fossi io il palettista e non il collega che stamattina aveva di turno quella mansione è stata un decisione presa in alto loco.
Omnibus

PS. Garantisco che è vero; ieri pomeriggio è sceso il Capo reparto per comunicarmelo personalmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
aln ha scritto:
Omnibus... eri tu? Non mi sono nemmeno presentato... ero proprio lì quando ti chiedevi quale fischietto usare... :wall: :wink:

Eh, c'era tanta confusione. Adesso sai chi sono, se passi per Padova vieni a trovarmi in ACC.
:) Omnibus


Ultima modifica di Omnibus il sabato 30 dicembre 2006, 19:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Omnibus ha scritto:
Io ho avuto "il privilegio e l'onore" di essere il D.M. palettista che ha licenziato il treno da Padova.
Omnibus



Che figata!!!
Fa molto vintage!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:13
Messaggi: 24
Omnibus è una persona speciale e simpaticissima


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
Omnibus ha scritto:
A Padova era pronto un Minuetto diesel


me la spiegate per favore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Andrea Camatta
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:09
Messaggi: 691
Località: Treviso
Che c'è da spiegare? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il Basso di Genova ha scritto:
Che figata!!! Fa molto vintage!
Mi accontento del vin; il tage lo lascio senza rimpianti.
:wink: Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Bill ha scritto:
Omnibus, sai che merci (e l'orario) viaggeranno sui nuovi binari nei prossimi giorni?
Senso dispari: 52525 00:14, 45274 01:28, 56406 02:09, 60359 02:14, 47727 02:39, 60351 02:48, 50593 04:43, 51581 05:35, 54435 05:35, 56448 09:44, 52529 14:50, 52697 14:50, 51349 15:28, 55530 15:58, 53600 16:21.
Senso pari: 63358 00:30, 63550 00:56, 48141 01:08, 53672 12:41, 53363 13:40, 53625 13:42, 53392 16:41, 53564 16:41, 47744 18:41, 53559 18:40, 53660 22:43, 63154 22:57, 63156 23:40.
Questi treni percorreranno obbligatoriamente la nuova linea AC perché a Mestre i binari raccordo Arrivi e Partenze sono allacciati solo con questa.
Gli altri treni merci saranno di preferenza istradati sulla AC; tutti i treni viaggiatori percorreranno obbligatoriamente la storica.
Gli orari sono quelli del passaggio a Padova.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
Andrea ha scritto:
Che c'è da spiegare? :lol:


beh, un minuetto diesel? su una linea elettrificata come inaugurazione della stessa?



Domanda: In futuro, quale sarà la suddivisione delle due linee coi diversi traffici? Si farà così "al momento" oppure ogni linea avrà i suoi treni stabiliti da orario?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
80express ha scritto:
Omnibus ha scritto:
A Padova era pronto un Minuetto diesel
me la spiegate per favore?
80express, tu rischieresti che il treno inaugurale pieno di autorità (fra le quali alcune che decidono sui finanziamenti) si impianti in linea per problemi T.E.?
Anche i sottopassi stradali sono stati "discretamente" sorvegliati onde evitare l'incastrarsi di qualche altro camion.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl