Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiude anche la Avezzano-Roccasecca????
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Beh, gli incontri di questi giorni hanno fatto emergere che la Regione Abruzzo ci mette di più, il Lazio un po meno...e che Trenitalia vorrebbe fare i treni e non i bus sostitutivi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiude anche la Avezzano-Roccasecca????
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
RFI secondo me in linea teorica dovrebbe sempre fare manutenzione, metti caso che un concorrente voglia fare servizio su quella linea...non esiste solo TI. :cry:
Se gli incontri di questi giorni hanno fatto desumere al buon Emilio che delle speranze ci possono essere, mi auguro che siano concrete e non le solite chiacchiere dei politicanti! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiude anche la Avezzano-Roccasecca????
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
...intanto...
http://www.sora24.it/ferrovia-avezzano-sora-roccasecca-interrogazione-in-senato-presentata-da-stefania-pezzopane-65743.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiude anche la Avezzano-Roccasecca????
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Questa è la dimostrazione che esistono anche politici che si interessano ai cittadini, l'Onorevole Pezzopane era già salita alla ribalta durante i soccorsi per il tragico terremoto de L'Aquila...meno male che ora qualcosa (di positivo) si muove, spero che sia un terremoto...di idee!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiude anche la Avezzano-Roccasecca????
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Cercando il più ampio consenso possibile delle forze politiche nazionali, come Comitato, siamo riusciti a far presentare in Senato un ordine del giorno che si occupasse di un emendamento dedicato alla difesa delle linee secondarie, come la nostra.
L'emendamento è stato approvato in Senato alla UNANIMITA'.
Ora si attende il passaggio alla Camera.

Per incontrare i cittadini e l forze politiche che si sono impegnate in questa battaglia ed illustrare con maggiore precisione questi risultati, abbiamo organizzato un importante CONVEGNO a Civitella Roveto, presso la sala già della Comunità Montana locale, per sabato 09 Novembre alle ore 15:30, al quale invito a partecipare.


Il dato importante è che l'impegno è stato di forze politiche differenti e questo rende ancora più ampio e solido quanto finora ottenuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiude anche la Avezzano-Roccasecca????
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Lo scorso 9 Novembre 2013 si è tenuto presso la Ex Sala della Comunità Montana di Civitella Roveto (AQ) il Convegno sul tema ’LA FERROVIA AVEZZANO ROCCASECCA: un esempio di linea secondaria da difendere e da riqualificare’, organizzato e curato dal Comitato Interregionale “Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca”.
Nel corso dell'evento, gli interventi del Senatore PDL On. Francesco Aracri, del Senatore PD On. Stefania Pezzopane e del Deputato SEL On. Nazzareno Pilozzi, hanno evidenziato un ritrovato interesse della politica nazionale verso il tema delle linee ferroviarie secondarie e della Avezzano Roccasecca in particolare, che ha trovato concretezza nelle interrogazioni parlamentari presentate dagli ultimi due nei rami parlamentari di appartenenza e nell'ordine del giorno elaborato dal primo e approvato all'unanimità dal Senato. Questo ordine del giorno è stato poi trasfuso in un emendamento alla legge di stabilità - che vincolerebbe parte delle risorse statali destinate ad RFI esclusivamente alla manutenzione delle linee secondarie - da discutere nei prossimi giorni e utile a misurare quanto il tema interessi ai componenti delle supreme Assemblee e al Governo centrale.
Gli interventi del Consigliere UDC della Regione Lazio, Marino Fardelli, e del Vice Presidente del Consiglio PD della Regione Abruzzo, Giovanni D'Amico, hanno invece confermato l'interesse e la volontà di entrambi gli Enti territoriali di collaborare in tutte quelle iniziative possibili volte alla risoluzione del problema.
Presente anche la delegazione marsicana del Movimento 5Stelle, rappresentata da Massimo De Maio, che ha dato adesione al Comitato e rimarcato la non chiara gestione delle risorse economiche da parte del gestore dell'infrastruttura RFI, emersa in particolare con le vicende legate alla Avezzano Roccasecca e, da ultimo, anche al recentissimo stop alla circolazione sulla Sulmona-Castel di Sangro; non chiara gestione evidenziata anche dall’attivissimo Gabriele Bariletti, in rappresentanza di AssoUtenti e dell’Osservatorio Trasporti Regione Lazio che con i suoi concreti e taglienti interventi ancora una volta trova consenso nella platea ‘ormai stanca di parole e desiderosa di riscontri’.
Degni di nota anche gli interventi del Dott. Enrico Sciarra, ex Dirigente delle Ferrovie ed oggi Amministratore Delegato di Roma Servizi per la Mobilità, per il quale ‘se l'Alta Velocità è il sistema arterioso della mobilità nazionale, le linee secondarie rappresentano il contiguo, capillare e necessario sistema venoso’. Altrettanto degno di nota l’intervento di Giovanni Carafa, rappresentante della FILT CGIL, che ha espresso la preoccupazione su riflessi occupazionali che la sospensione del servizio comporta.
Intervento importante anche quello di Simona Abbate in rappresentanza del Sindacato Studenti della Università dell’Aquila che, pur nel noto distacco giovanile da queste problematiche, si è fatta portavoce del loro disagio e della loro attesa di un futuro che garantisca il diritto ad ‘andare a scuola’ come lo hanno avuto il loro genitori.
Presenti numerosi Comitati di Pendolari, tra cui quello di Tagliacozzo, la Federconsumatori di Pescara che, attraverso l’intervento di Tonino Di Cicco, ha indignato la platea informando che ‘siamo l’unico paese al mondo in cui i finanziamenti a Trenitalia sono proporzionali al tempo e non alla distanza percorso’, in sostanza ‘ad un ritardo corrisponde maggiore guadagno’!!!!
Numerosi anche i sindaci ed i rappresentanti e della zona limitrofa a Sora e della Valle Roveto che hanno applaudito alla iniziativa ed hanno espresso per mezzo di Sergio Natalia perplessità sulla capacità della Superstrada del Liri ‘a reggere’ strutturalmente ‘all’intero carico della mobilità’.
Il Comitato sicuramente non riuscirà a ringraziare tutti i singoli partecipanti, in particolare i numerosi cittadini che hanno riempito la Sala e partecipato con attenzione alla discussione.
Il Comitato esprime soddisfazione per tutto quanto il convegno è stato in grado di trasmettere. I complimenti degli intervenuti per l'attività fin qui svolta diventano ulteriore propulsivo per i futuri programmi del Comitato, che dopo tante parole attende insieme a tutta la cittadinanza “la prova del nove”, ovvero la condivisione parlamentare quanto più possibile ampia dell'emendamento presentato dal Sen. Aracri e l'auspicato ritorno delle corse ferroviarie, con il concorde sostegno e contributo delle Regioni Lazio e Abruzzo.
Immediato riscontro inoltre sarà quello di inviare già da lunedì un invito a tutte le cariche nazionali intervenute a sottoscrivere, come suggeriva la Sen Pezzopane, un protocollo che esprima la comune volontà ed il condiviso impegno a portare avanti la difesa della linea.
Difesa che il Comitato invoca anche per la ferrovia Sulmona Carpinone, che condivide la stessa sorte della Avezzano Roccasecca. I serrati contatti tra le realtà civiche che difendono le due linee ferroviarie, fondamentali vie di comunicazione tra Lazio, Abruzzo e Molise, testimoniano la comune volontà di procedere in sintonia ed unione di intenti contro le scellerate scelte di chi siede ai vertici della galassia FS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiude anche la Avezzano-Roccasecca????
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
http://www.ferroviedimenticate.it/giornata-nazionale/7a-giornata-2014/198-abruzzo-2014/516-avezzano-roccasecca-la-linea-ieri-oggi-e-domani.html

Intanto a giorni dovrebbero allestire i cantieri per il rifacimento del binario... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiude anche la Avezzano-Roccasecca????
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
COMUNICATO STAMPA

La riapertura della linea è più vicina?

Sembrerebbe di si, visti i movimenti di materiale ferroviario per la risistemazione dell'armamento danneggiato verso la Valle Roveto, le verifiche agli impianti fissi degli ultimi tempi (compresa la chiusura dei passaggi a livello senza il transito dei treni) e, notizia appena appresa, la presenza di mezzi da cantiere e maestranze intente alla manutenzione della strada ferrata.

“Movimenti” che , se verificati e confermati, darebbero finalmente corpo alle informazioni anche autorevoli che finora abbiamo raccolto, circa la risoluzione delle criticità che lo scorso settembre hanno imposto la sospensione sine die della circolazione ferroviaria e imminente il ritorno dei treni sulla nostra ferrovia.

Il Comitato Interregionale, pur in un atteggiamento di dovuta cautela, plaude a questo spiraglio e si sente ulteriormente motivato a proseguire la sua iniziativa a difesa della linea e la collaborazione con le Istituzioni coinvolte, in nome anche di tutti quelli che ci stanno sostenendo ed incoraggiando.

Al fine di mantenere vivo l'interesse sulla importante infrastruttura locale, il Comitato anticipa di essere in corso l’organizzazione di un evento: il prossimo 2 marzo 2014 alle ore 10,00 ci ritroveremo al Convegno “Avezzano – Roccasecca: la linea ieri, oggi e domani”.

L'evento, che si inserisce nel programma della 7° Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, è stato organizzato in tandem con Rotaie Molise, associazione al Comitato che promuove la riapertura al traffico della vicina linea Sulmona Carpinone.

La manifestazione inizierà nel Centro Catechistico adiacente la Stazione Ferroviaria di Civitella Roveto, ove verrà proiettato il docu-film di Antonello Caporale 'La vita è un treno' e presentato il libro di Riccardo Finelli 'Coi binari tra le nuvole; presenti gli autori stessi e la prof.ssa Rita Salvatore dell'Università di Teramo, con dibattito a seguire. L’evento si concluderà presso il piazzale antistante la stazione Ferroviaria di Civitella Roveto, dove verrà allestita una mostra con le foto, di ieri e di oggi, della tratta Avezzano Roccasecca.

La collaborazione con Rotaie Molise si materializzerà con la prosecuzione della giornata ad Isernia, dove Rotaie Molise sta organizzando la proiezione del do cu-film 'La vita è un treno', con dibattito a seguire. Con questo gemellaggio i due Comitati promotori suggellano una collaborazione, a testimonianza di una difesa generalizzata delle linee secondarie italiane che - si ritiene - siano supporto indispensabile per l'efficienza dell'intera rete trasporti, alta velocità inclusa.

Il Comitato Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca invita tutti a partecipare, per continuare così la battaglia in difesa della linea, oggi ancora 'sospesa', così proseguendo la propria attività di sensibilizzazione per la riapertura, che si spera sia un risultato acquisito, e una successiva strategica riqualificazione della strada ferrata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiude anche la Avezzano-Roccasecca????
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
:D :D :D :D :D


Allegati:
traversine 11.02.14.jpg
traversine 11.02.14.jpg [ 119.8 KiB | Osservato 9133 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiude anche la Avezzano-Roccasecca????
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Domenica prossima, Civitella Roveto e Isernia. Non mancate!


Allegati:
ferrovie dimenticate.jpg
ferrovie dimenticate.jpg [ 150.61 KiB | Osservato 9040 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiude anche la Avezzano-Roccasecca????
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 13:20
Messaggi: 188
Leggo su alcuni quotidiani che a settembre questa ferrovia dovrebbe riaprire i battenti. Non posso che complimentarmi con chi si è battuto ed ha creduto nel recupero dell'ennesima secondaria sforbiciata senza pensarci troppo.
Spero che questo dimostri la grande utilità che queste ferrovie possono dare con orari fatti con criterio e integrazioni come si deve. Speriamo che anche un'altra secondaria abruzzese,sempre piena fino a 10 anni fa prima che orari criminali la obbligassero a chiudere,possa essere recuperata.
Comunque senza divagare troppo ringrazio pubblicamente quelli del comitato "salviamo la ferrovia Avezzano Roccasecca" per aver salvato un utilissimo collegamento,per aver decongestionato strade,evitato incidenti e aver sicuramente fatto risparmiare una inutile spesa allo stato. (chi ha visto presa diretta sa di cosa parlo)
AVANTI COSI' :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiude anche la Avezzano-Roccasecca????
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
COMUNICATO STAMPA

La giornata di Domenica 02 Marzo ha preso inizio dall’Auditorium Zanello di Civitella Roveto: moltissime le persone che hanno deciso di partecipare e segnale molto positivo anche la partecipazione dei rappresentati di altre associazioni provenienti dal resto d’Italia, tra cui la Federazione Italiana Modellisti Ferroviari e l’Associazione Rotaie Molise, con cui l’evento era gemellato.

Gli argomenti affrontati con lo scrittore Riccardo Finelli, il giornalista Antonello Caporale e la prof. ssa Rita Salvatore, hanno dato l’opportunità di riflettere sull’impoverimento che le aree interne del nostro Paese stanno subendo e su quanto azioni civili come la battaglia intrapresa dal nostro Comitato svolgano l’importantissimo ruolo di ‘respingente’, di ‘resistenza civica’ a mettere paletti all’azioni della Politica.

In questo scenario si è inserito appunto il messaggio portato dall’Avv. Fabiana Contestabile che da mesi sta portando avanti la battaglia per sventare la chiusura del Tribunale di Avezzano, sancendo una collaborazione tra associazioni civili che conta rari esempi nella nostra zona. In questa ottica, il Comitato ha concluso la giornata ad Isernia, ricambiando la presenza avuta la mattina di rappresentati della Associazione Rotaie Molise.

Molti i riconoscimenti ricevuti dal Comitato circa l’importante, se non essenziale, ruolo avuto nella non definitiva chiusura della linea e nell’affidamento dei lavori in corso, a valle dei quali la linea, stante alle informazioni ricevute, riaprirà! La sola nota di rammarico la scarsa rappresentanza dei Sindaci dei paesi interessati. Complice forse il tempo incerto o la coincidenza con molte manifestazioni di Carnevale! Tuttavia, nonostante il rammarico, i risultati ottenuti sinora ed il riconoscimento che da molti fronti è arrivato all’azione del nostro ci spingono a continuare a profondere energie in questa battaglia. Ringraziamo tutti coloro che sono intervenuti e vi aspettiamo al prossimo evento.

Il Presidente
Avv. Emilio Cancelli

Il Vice Presidente
Ing. Rosaria Villa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiude anche la Avezzano-Roccasecca????
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Adriatico ha scritto:
Leggo su alcuni quotidiani che a settembre questa ferrovia dovrebbe riaprire i battenti. Non posso che complimentarmi con chi si è battuto ed ha creduto nel recupero dell'ennesima secondaria sforbiciata senza pensarci troppo.
Spero che questo dimostri la grande utilità che queste ferrovie possono dare con orari fatti con criterio e integrazioni come si deve. Speriamo che anche un'altra secondaria abruzzese,sempre piena fino a 10 anni fa prima che orari criminali la obbligassero a chiudere,possa essere recuperata.
Comunque senza divagare troppo ringrazio pubblicamente quelli del comitato "salviamo la ferrovia Avezzano Roccasecca" per aver salvato un utilissimo collegamento,per aver decongestionato strade,evitato incidenti e aver sicuramente fatto risparmiare una inutile spesa allo stato. (chi ha visto presa diretta sa di cosa parlo)
AVANTI COSI' :wink:


Semplicemente GRAZIE!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiude anche la Avezzano-Roccasecca????
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
In vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio l’elezione del Presidente della Regione Abruzzo, il Comitato Interregionale Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca ha invitato i candidati alla tornata elettorale ad un incontro pubblico per sabato 5 aprile, alle ore 10, presso la sala Don Orione in Avezzano.
L’evento vuole essere occasione per un confronto tra candidati e cittadini: i primi potranno illustrare i loro programmi sul tema del trasporto pubblico locale e, in particolare, su quello che è il futuro della linea Avezzano Roccasecca, in procinto di essere riaperta all’esercizio regolare; i secondi potranno sottoporre all’attenzione di chi sarà chiamato al Governo regionale le problematiche e le aspettative relative ai servizi di trasporto.
Per questo l’invito alla partecipazione è esteso a tutti i cittadini di Avezzano e della Valle Roveto, affinché si possa affrontare civilmente e serenamente un tema oggi di interesse di tutti.

Il Presidente
Avv. Emilio Cancelli
Il Vice Presidente
Dott. Ing. Rosaria Villa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiude anche la Avezzano-Roccasecca????
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
https://dl.dropboxusercontent.com/u/95869565/Allegato%201%20descrizione%20offerta%20commerciale.pdf
Iniziamo a vedere qualcosa di scritto...in pratica manca solo la data ufficiale precisa... :D :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl