Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 19:44
Messaggi: 98
Oggi 23 novembre 2009 alle ore 14,10 circa, la linea è stata teatro della caduta di un C130 della 46a Aerobrigata in addestramento. L'incidente in prossimità dell'aeroporto militare in località Le Rene. Purtroppo l'intero equipaggio di 5 persone è deceduto.
La ferrovia è stata ovviamente danneggiata e il traffico interrotto. Danno soprattutto alla linea aerea. Sospesa momentaneamente anche la circolazione selle linee del "collo d'oca".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 19:44
Messaggi: 98
Correggo la precedente notizia. La linea interessata non è la Pisa-Collesalvetti ma il "Collo d'oca".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Intanto i comunicati stampa e i tg continuano a parlare di "una linea secondaria"...

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Il mio pensiero non va alla linea aerea e alle rotaie di quel tratto di ferrovia.. ma a quelle cinque persone che sono decedute nell'impatto, ai loro figli e famiglie che non potranno più riabbracciare i loro cari..
Ricordo che parte dell'equipaggio è stato molte volte impiegato per il trasporto di aiuti umanitari in varie zone del mondo..
Io mi sento di esprimere le più sentite condoglianze a parenti ed amici dei caduti..
Voi continuate pure a parlare di linee aeree e minuti di ritardo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 0:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Questo è un forum di appassionati di ferrovie non di necrologi e comunque il messaggio iniziale sottolineava con un "purtroppo" la perdita di vite umane. Evitiamo di fare la morale a chi non si conosce :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 5:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
La versione online di Repubblica, pur continuando a indicare erroneamente la Pisa - Collesalvetti come linea colpita dall'aereo, segnala l'arresto a pochi metri dal luogo dell'impatto di un treno proveniente da Livorno e parla delle difficoltà di circolazione sulla linea Tirrenica:

Cita:
L'impatto è avvenuto immediatamente fuori la zona aeroportuale, in località Le Rene, vicino a Coltan, sulla linea ferroviaria Pisa-Collesalvetti-Cecina, una tratta secondaria: prima di precipitare, il velivolo ha urtato e strappato alcuni fili dell'alta tensione. (...) E continua un altro testimone: "Stava arrivando un treno da Livorno in direzione Pisa che ha frenato in emergenza, riuscendo a fermarsi prima del punto d'impatto dell'aereo". (...)
Circolazione treni a singhiozzo. Ferrovie dello Stato ha informato che la circolazione tra le stazioni di Pisa e Livorno, è al momento problematica, dopo essere stata del tutto sospesa per circa un'ora dalle 14.05 alle 15:05. Al momento tutti i treni a lunga e media percorrenza della linea Tirrenica Roma-Genova transitano e fanno servizio nella stazione di Pisa S. Rossore. Da lì i viaggiatori possono raggiungere Pisa Centrale utilizzando i treni del trasporto metropolitano.
http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/cronaca/aereo-pisa/aereo-pisa/aereo-pisa.html

Ciao
Andy

p.s.: ovviamente è implicito il cordoglio per le vittime.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
FC ha scritto:
Correggo la precedente notizia. La linea interessata non è la Pisa-Collesalvetti ma il "Collo d'oca".


Per chi non è della zona e non ci è mai stato cos'è il "collo d'oca "
Non insultatemi per l'ignoranza !
Grazie
SalutoNi
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Basta consultare una qualsiasi carta topografica, va bene anche quella del TCI in scala 1:200.000 o anche maggiore, per vedere com'è la sistemazione degli impianti ferroviari di Pisa. Il collo d'oca è quel tratto a doppio binario che consente ai treni da e per direzione Genova di proseguire da e per direzione Roma senza dover fare la retrocessione a Pisa Centrale. Si riunisce alla linea storica, quella che da Pisa Centrale andava a Livorno S. Marco, siamo all'epoca delle "Strade Ferrate Livornesi" del Granducato di Toscana, in località Bivio Mortellini.
Domanda per i Toscani: confermate?
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Eccolo qui, il nodo di Pisa:
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 8&t=h&z=13

la linea storica arriva da Firenze (in alto a destra) e prosegue per Livorno lungo la via Aurelia sud (a sinistra della pista dell'aeroporto).
Il Collo d'oca è quella linea a destra della pista dell'aeroporto, che permette ai treni da La Spezia di proseguire per Livorno senza inversione, come giustamente detto da Mallet. Comune al Collo d'oca è l'inizio della linea per Collesalvetti - Vada, che si stacca in alto e prosegue verso il basso a destra dell'inquadratura.
A giudicare dalle foto in rete, pare che l'aereo sia caduto sul rettilineo intermedio del Collo d'oca, il tratto (quasi) parallelo alla pista dell'aeroporto.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
Grazie mille !
Non si è mai imparato abbastanza !!!
Non è che sul nodo ferroviario di Pisa ci sia qualche articolo sulle riviste ?
SalutoNi
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 10:10 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Non è che sul nodo ferroviario di Pisa ci sia qualche articolo sulle riviste ?


mi pare su iT tempo fa, di Marcello Cruciani


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
Benedetto.Sabatini ha scritto:
Cita:
Non è che sul nodo ferroviario di Pisa ci sia qualche articolo sulle riviste ?


mi pare su iT tempo fa, di Marcello Cruciani


Grazie Benedetto : ho guardato sull'indice analitico , ma non mi da niente !
SalutoNi
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 19:12 
Non connesso

Nome: Marco Panizzi
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 13:35
Messaggi: 205
Località: Livorno
Di passaggio da quelle parti aggiorno
sulla situazione:

Immagine

Il tronchino lato Collesalvetti

Immagine

Il tratto raddoppiato

Immagine

Il binario di raddoppio da rincalzare

Immagine

Saluti

Treno amaranto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pisa - Collesalvetti - Vada
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:55
Messaggi: 34
Sono particolarmente sorpreso nel vedere che il raddoppio ad Orciano e' quasi pronto.

Non credevo che fosse cosi' necessario ma evidentemente c'e' in programma da parte di Trenitalia un utilizzo piu' impegnativo della Pisa Collesalvetti Vada.

Grazie x le foto eloquenti sull'avanzamento dei lavori.

Tiz


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl