Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Qui e` MOLTO conosciuta, come vedi. Ergo, quando puoi, pubblica foto :).

Ah, preserveranno il vecchio materiale rotabile ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: tranvia Cogne-PlanPraz
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 15:28
Messaggi: 8
Ah, come faccio a pubblicare qualche foto? qui mi pare si possano inserire foto solo con l'indirizzo di un sito, o no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
www.imageshack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 15:28
Messaggi: 8
http://img150.imageshack.us/img150/8215/imgp1252jo6.jpg
http://img147.imageshack.us/img147/3706/imgp1218ll1.jpg
http://img218.imageshack.us/img218/9022/imgp1216yt1.jpg

c'est bon?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Mi rimangono dei dubbi:

a) cosa è quella struttura inclinata sulla testata delle nuove vetture?

b) come mai si è deciso di usare dei locomotori Hunslet di provenienza dei cantieri del Tunnel della Manica piuttosto che rimettere in funzione i vecchi a carrelli?

c) quando la linea ha funzionato durante l'alluvione del 2000, quali erano i mezzi di trazione?

d) anche oggi, cosa si usa in attesa che arrivino gli Hunslet?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
montyferr: G R A Z I E ! ! !
G-Master: domanda a: sono vani portasci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
La struttura inclinata è il portasci e l'uso dei locomotori inglesi sia dovuto al differente sistema di alimentazione che non sarà più a filo di contatto ma ad accumulatori. ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 15:28
Messaggi: 8
Ah, beccatevi anche queste!
http://img257.imageshack.us/img257/8845/imgp1010id1.jpg
http://img434.imageshack.us/img434/97/imgp0999sx9.jpg
http://img434.imageshack.us/img434/6131/imgp0981pi5.jpg

Lo scartamento è di 900mm, le rotaie sono da 36kg/m con attacco diretto su piastre e traverse in legno.
E che cosa ci dice Alessiooo dell'equipaggiamento e delle prestazioni previste per i locomotori? dovranno essere piuttosto pesantini, per far servizio con un sacco di batterie a bordo; e una fotina dei suddetti non ce l'hai mica? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Rimango sempre della mia curiosità: c'è movimento sulla linea, e con che cosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 15:28
Messaggi: 8
Al momento è tutto fermo. I movimenti sono stati fatti con un locomotore diesel; ora si attendono i 3 locomotori elettrici, che dovrebbero arrivare quest'estate (?). Le rotaie sono visibilmente arrugginite.
I locomotori della Manica sono anch'essi previsti per alimentazione a 750V, quindi la scelta di non ripristinare quelli a carrelli è di altro tipo.
Speriamo di vedere presto qualche novità: alla TV (Tg3 Val d'Aosta) alcuni giorni fa il presidente delle Funivie Pila ha dichiarato che la Regione ha affidato loro la gestione.
Ola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Nonostante i lavori fatti e il materiale praticamente ultimato sembrerebbe esserci una volontà di non riaprire la linea...
Il diesel che cos'era? A parte le carrozze a due assi nuove (e già sbatacchiate, a giudicare dalle foto), cosa rimane in funzione del vecchio materiale?
Si può vedere una foto del diesel?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Belle anche le nuove foto. Speriamo che parta presto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 15:28
Messaggi: 8
Ah, questa qui è l'unica che ho del locodiesel, ma non si vede granchè
Ola
http://img247.imageshack.us/img247/815/ ... selvs7.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
A vista sembrerebbe un Orenstein und Koppel da cantiere o da miniera.
Grazie!
A proposito, con quale scusa hanno fermato i lavori stavolta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Appena posso ... allego foto.
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Giuro ... appena imparo ad inserire le foto sul Forum, metto la mezza dozzina che ho fatto 2 mesi fa ad Acquefredde! Solo un pò di pazienza!
Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl