Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 0:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 221 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VIDEO : FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Non serviva nessuno studio per dire che è economicamente insostenibile: è ovvio. Però collegherebbe (non "collegherebbe meglio": solo "collegherebbe") le tre valli italiane dei Grigioni fra loro e col Ticino. Bregaglia e Val Poschiavo ora sono praticamente isolate. Una strada andrebbe benissimo, anche senza tunnel di 20 km, purché aperta tutto l'anno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VIDEO : FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 19:35 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VIDEO : FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
beh, se la facessero davvero, a me farebbero un favore... con mio fratello che abita da anni a Chiavenna per lavoro... :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VIDEO : FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Per il breve tratto che il treno percorre da Castione a Cama,è molto interessante,nei tempi passati prima dell'evento della motorizzazione questa ferrovia era utilizzata anche dagli emigranti che dalla Valtellina e della ValChiavenna dovevano recarsi nella Svizzera interna ( CT Zurigo ecc,ecc.)per lavoro percorrendo la Vallespluga. A volte a piedi per giungere a Mesocco e poi da li' proseguire con il trenino sino a Castione e in seguito proseguire con un'altro treno per i loro posti di lavoro nelle localita' Elvetiche.Senza tanta retorica,a volte percorrendo in auto o in moto la strada che costeggia la ex ferrovia il ricordo cade su quella gente e la vita dura che dovevano svolgere per avere una vita migliore che a quei tempi come si sa' in Italia era un po' grama.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VIDEO : FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 19:52
Messaggi: 73
Torno, come pensionato, in questo forum. Sono ormai, a tempo (quasi) pieno, addetto alle PR di questa linea turistica. E' cominciato il 17° anno di servizio turistico sulla tratta Castione-Cama. Corse domenicali a partire da luglio fino a metà ottobre. Materiale rotabile: quattro elettromotrici d'epoca, due carrozze antiche (1907 !!!), una a "grande capacità", carri merce e di servizio. A giorni sarà demolita la motrice ABDe 4/4 delle origini (1907) della Bellinzona-Mesocco, poi Ferrovia retica. Sarà pure demolita una vettura a due assi ex LCD (Lugano). Il loro stato e la mancanza di interesse per una loro manutenzione ci hanno fatto prendere questa decisione definitiva,...senza rimpianti. Importante, per noi, la riapertura della stazione delle FFS di Castione-Arbedo che è divenuta capolinea delle S10 (da Albate-Como-Chiasso) ed S20 (da Locarno). Venite a trovarci!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 19:52
Messaggi: 73
Aggiornamento "tecnico". La prossima settimana andranno in officina un'elettromotrice ABe 4/4 già appartenente all'ex Ferrovia Biasca-Acquarossa (che festeggia quest'anno, anche se non c'è più, il 100° di "esistenza"). Sarà ridipinta nei colori verde-crème originali. In verde sarà pure ridipinto il bagagliaio D11 che serve come ufficio/shop a Cama. Il colore sarà verde con una pubblicità d'epoca dell'ex fabbrica di cioccolato Cima-Norma esistente anni fa in Valle di Blenio (e che usava la BA per i suoi trasporti).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Sì, io voglio venire a farci un giro, non sarà proprio dietro l'angolo ma desidero venirvi a trovare!! Ci vediamo quest'estate (intanto comincio a fare opera di "pressione" sulla morosa che grazie al cielo è sempre piuttosto accondiscendente circa la mia passione ferroviaria :wink: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 19:52
Messaggi: 73
Mattia646 ha scritto:
Sì, io voglio venire a farci un giro, non sarà proprio dietro l'angolo ma desidero venirvi a trovare!! Ci vediamo quest'estate (intanto comincio a fare opera di "pressione" sulla morosa che grazie al cielo è sempre piuttosto accondiscendente circa la mia passione ferroviaria :wink: )


Molto bene. Gli orari saranno pubblicati sul nostro sito che, a breve, sarà completamente rinnovato.

www.seft-fm.ch

E' facile arrivare da noi anche in treno: linea S10 da Albate C.-Como SG-Chiasso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Volentieri! Aspetto il nuovo orario (e il nuovo sito) e comincerò a pianificare, magari disturberò per qualche informazione enogastronomica!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Qualche foto del 21 marzo 2011 dei veicoli condannati:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
...
:cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Dal 22 marzo è in questo stato (la foto è di ieri):

Immagine

Ma questa tornerà in livrea verde-crema della Biasca Acquarossa:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
c'ho una voglia crescente di vedere sta ferrovia...
domanda per chi è del luogo: ma è proprio impossibile immaginare anche un minimo di servizio commerciale locale su questa linea?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Sarebbe bellissimo vedere tutti questi mezzi in servizio più o meno regolare ma se non ricordo male il Sig. Realini aveva escluso questa possibilità...però ovviamente a chiedere a lui si fa prima! :wink:
E comunque Scarto...siamo già in 2 a volerla visitare e spero proprio che non saremo gli unici!
Tra l'altro notavo che la vettura 454 ha anche ricevuto un tenero saluto sulla fiancata "ciao 454" da noi in Italia avremmo trovato almeno un "w la f...a"?? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FERROVIA MESOLCINESE - rinnovo concessione
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 14:02
Messaggi: 55
Ci sono dei progetti di costruzione di linee a scartamento normale nella bassa Mesolcina con raccordo alla linea principale a Castione-Arbedo. Circola anche l'idea di scavare un tunnel per arrivare a Chiavenna e poi ricollegarsi alla rete della Ferrovia Retica (in questo caso la linea sarebbe a scartamento ridotto). Tuttavia, soprattutto quest'ultima ipotesi pare oggi piuttosto remota; invece l'idea di una linea regionale nella bassa Mesolcina sarebbe già più realistica.
Il problema che da sempre aveva la Ferrovia mesolcinese era il fatto di essere isolata dalla rete RhB e poi ovviamente c'è stata la smania di smantellare le ferrovie che ha caratterizzato gli anni '70.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 221 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl