Beh davanti casa tua?
Sicuramente ci siamo incrociati spesso! Infatti passo proprio dall'ex passaggio a livello per andare a Busto Arsizio la sera...
Mi dispiace che la ditta chimica vicina la stazione sia ormai in via di dismissione, peccato anche che la caldaia sia lato stazione rendendo impossibile un eventuale raccordo!
La tua idea della metrotramvia non è affatto sbagliata, anzi, considerando che l'armamento dovrebbe essere più leggero e quindi più economico anche come costi di manutenzione ed esercizio la cosa diventerebbe ancora più fattibile, considera magari che potrebbe diventare anche più facile avvicinarsi ulteriormente ai paesi...insomma, un gamba de legn in salsa moderna non sarebbe affatto male...
Bisognerebbe capire 2 cose secondo me: l'effettivo bisogno di mobilità delle persone e soprattutto una volta arrivati a Castellanza dove e come allacciarlo alla rete FNM...peraltro in questo caso si presenterebbe la problematica della differente tensione! Solitamente i tram viaggiano a 750 V in cc...a 3 kv non ricordo di tramvie esistenti, forse solo negli anni pionieristici della trazione elettrica!
Altrimenti basterebbe solo avvicinare l'ipotetico capolinea quanto più possibile all'attuale stazione di Castellanza!
Aggiungo una piccola "chicca": ATM ha chiuso la linea per Desio (purtroppo!!!

) ufficialmente per "ristrutturarla" come tutti noi sappiamo, beh, perchè non ci informiamo su quanto costa un "trenino usato"??
