Bomby ha scritto:
Per l'avviso, sono possibili, come aspetto:
G Avviso VI
V Avviso VL
G/V Rid Vel 40
Gx
Vx Rid Vel 60
Gx/Vx sincrono Rid vel 90
Gx/Vx alternato
Analogamente per quello di protezione:
R VI
G VL deviata 40
V VL
G/V VL deviata 60
G/Vx VL deviata 90
eccetera...
Io ho fatto così (do prima la protezione):
Luce rossa: Via impedita.Segnale preceduto dal un
avviso a luce gialla: Avviso di via impedita.
Luce gialla fissa: Via libera con riduzione di velocità a 40 km/h.
L'ambiguità (il giallo è anche avviso di via impedita) va nel senso della sicurezza: se di notte si vede solo un giallo, si rallenta in ogni caso perché ci si può attendere la via impedita, mentre se il giallo era nel segnale principale si può tranquillamente trovare un avviso meno restrittivo più avanti. Questo nel caso di ripetizione segnali assente o guasta o di separazione e distanza notevole fra segnale principale e avviso.Il segnale è preceduto da un
avviso con le due luci gialla e verde fisse.
Luce gialla lampeggiante: Via libera con riduzione di velocità a 60 km/h.
Il segnale è preavvisato da
una luce gialla lampeggiante su una luce verde fissa.
Luce verde lampeggiante: Via libera con riduzione di velocità a 90 km/h.
Il segnale è preavvisato da
luci gialla e verde lampeggianti contemporaneamente.
Luce verde: via libera.
Il segnale è preavvisato da
un avviso a luce verde.
E se vogliamo trasferire anche il "doppio giallo" svizzero (40 km/h con avviso di via impedita su binario tronco o ingombro)...
Una luce rossa lampeggiante: velocità massima a 40 km/h con un avviso di via impedita a distanza anormalmente ridotta (binario tronco o in parte ingombro).
Il segnale è preavvisato da
luce gialla e verde fisse, come per il normale rallentamento a 40 km/h.
Ecco il collage: penso che i segnali SBB siano abbastanza noti nel significato
