Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
80express ha scritto:
Domanda: In futuro, quale sarà la suddivisione delle due linee coi diversi traffici? Si farà così "al momento" oppure ogni linea avrà i suoi treni stabiliti da orario?
Ogni treno avrà una propria impostazione d'orario, ma in caso di necessità potrà percorrere l'altra linea.
Obbligati saranno i treni con fermate intermedie (i marciapiedi delle stazioni sono solo sulla storica) ed i treni con itinerario sui raccordi Arrivo e Partenza di Mestre (solo sulla AC).
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Alcune particolarità sulla nuova linea AC Mestre – Padova.
Innanzi tutto la linea, pur essendo AC, sarà esercita come linea tradizionale.
I segnali dei PBA sono posti alla stessa progressiva di quelli della storica, pertanto i segnali a schermo tondo posti a sx del binario D/ST sono affiancati ai segnali a schermo quadro posti a dx del binario P/AC e sono muniti della freccia indicatrice prevista al punto 18 ter della segnaletica complementare RS.
Nella stazione di Dolo, il segnale lato Mestre del binario di precedenza dispari risulta disallineato con i segnali della linea AC, pertanto, al fine di evitare errate interpretazioni da parte dei macchinisti, il segnale è stato spento ed il binario è stato dichiarato indisponibile alle precedenze in senso dispari.
Nel periodo di pre-esercizio le velocità ammesse sono: 80 km/h da mantenere fino al transito di 100.000 tonnellate per ogni binario.
Dopo controllo della geometria del binario ed eliminazione degli eventuali difetti rilevati, la velocità sarà incrementata a 120 km/h da mantenere fino al transito di ulteriori 100.000 tonnellate per ogni binario.
Dopo controllo della geometria del binario ed eliminazione degli eventuali difetti rilevati, la velocità sarà incrementata a 180 km/h da mantenere fino al transito di ulteriori 100.000 tonnellate per ogni binario.
Al termine di quest’ultima fase, dopo controllo della geometria del binario ed eliminazione degli eventuali difetti rilevati, la velocità sarà incrementata a 220 km/h, ammessi nei ranghi C e P tra i km 234 e 253.
Nella stazione di Padova, gli allacciamenti fra linea ST e linea AC mediante deviatoi percorribili a 100 km/h saranno resi effettivamente disponibili in una prossima fase.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 3:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
EN363 ha scritto:
Omnibus è una persona speciale e simpaticissima
Adulatore! Mi fai :oops:
Comunque grazie.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 4:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Omnibus ha scritto:
EN363 ha scritto:
Omnibus è una persona speciale e simpaticissima
Adulatore! Mi fai :oops:
Comunque grazie.
Omnibus



Omnibus.. ma che ci fai alle tre e mezza del primo gennaio sul forum???

(ok.. non rivolgetemi la stessa domanda..)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 6:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il Basso di Genova ha scritto:
Omnibus.. ma che ci fai alle tre e mezza del primo gennaio sul forum???
Io sto facendo il turno notturno fino alle sei.
Ciao Michele e buon 2007 anche a te.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Omnibus ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Omnibus.. ma che ci fai alle tre e mezza del primo gennaio sul forum???
Io sto facendo il turno notturno fino alle sei.
Ciao Michele e buon 2007 anche a te.
Omnibus



:shock: :shock:

Certe volte fare il ferroviere non è proprio il massimo della soddisfazione... :? :? :? :?

Auguri di buon 2007!

Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Secondo me si poteva fare, per le emergenze, una connessione a metà percorso tra i due binari della linea AC, e una connessione, magari a Dolo, tra linea AC e storica.

Omnibus ha scritto:
... al fine di evitare errate interpretazioni da parte dei macchinisti, il segnale è stato spento ed il binario è stato dichiarato indisponibile alle precedenze in senso dispari.

Significa che a Dolo non si possono più fare precedenze in senso dispari?
Oppure si possono fare utilizzando l'altro binario di precedenza?
In ogni caso mi sembra una forte soggezione alla circolazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Bill ha scritto:
Significa che a Dolo non si possono più fare precedenze in senso dispari?
Oppure si possono fare utilizzando l'altro binario di precedenza?
In ogni caso mi sembra una forte soggezione alla circolazione!
In pratica non si faranno più precedenze in senso dispari. Farle sul binario di precedenza pari comporta un tale perditempo che il treno farebbe prima ad arrivare a Mestre. Già ieri (domenica) mattina due regionali che sarebbero potuti arrivare a Dolo, li ho trattenuti a Padova per far passare gli IC in ritardo.
Omnibus

PS. Tu che bazzichi spesso la stazione di Padova (se non ho capito male) perché non sei mai venuto a trovarmi? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il Basso di Genova ha scritto:
Omnibus ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Omnibus.. ma che ci fai alle tre e mezza del primo gennaio sul forum???
Io sto facendo il turno notturno fino alle sei.
Certe volte fare il ferroviere non è proprio il massimo della soddisfazione...
Sono 33 anni che sono in ferrovia e, per restare solo alla notte di Capodanno, finora la ho passata 11 volte in servizio.
No problem! :wink: Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Omnibus ha scritto:
Tu che bazzichi spesso la stazione di Padova (se non ho capito male) perché non sei mai venuto a trovarmi?

E' vero, bazzico la stazione di Padova, e verrò a salutarti!
Diciamo che normalmente non vado a rompere le scatole alle persone che stanno lavorando.
Di chi devo chiedere?
Dopo che l' U.M. si è trasferito, dove siete precisamente? Penso dopo la Polfer, c'è scritto qualcosa sulla porta?
Eventualmente in m.p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Mi pare inoltre di capire che tra Padova e Mestre non c'è nessuna comunicazione tra la linea storica e la linea ad alta velocità, giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
all'inizio ed alla fine... niente in piena linea...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
La prima fase del pre-esercizio sulla nuova linea AC è terminata e dalle ore 6:00 del 18 gennaio la velocità massima sarà fissata a 120 km/h, da rispettare per tutta la seconda fase. Per ottenere più celermente il tonnellaggio richiesto, durante le ore notturne è stato fatto circolare più volte fra Mestre e Padova un treno materiale con doppia trazione diesel simmetrica del peso di oltre 1.000 tonnellate.
La seconda fase dovrebbe terminare alle ore 6:00 del 8 febbraio e la terza, con velocità massima a 180 km/h, alle ore 6:00 del 1 marzo. Da tale ora e data la linea sarà percorribile a velocità di regime, che prevede i 220 km/h in rango C e P dal km 234 al km 253.
Allo scopo di terminare alcuni lavori, tra i quali il completamento delle connessioni tra le linee AC e ST in ingresso a Padova, la linea AC sarà interrotta dalle 6 alle 22 pressoché giornalmente e talvolta anche di notte fino al prossimo 31 marzo. I treni circolanti in tali periodi saranno istradati via Castelfranco.
Aggiungo alcune immagini del carro speciale utilizzato per il collaudo dei ponti di Ponte di Brenta.
Immagine - Immagine - Immagine - Immagine - Immagine
Stazione di residenza: Raccordo Interporto Rivalta Scrivia - 24 assi su 6 carrelli di passo m. 4,50 - lunghezza m. 38,26 - velocità a vuoto km/h 80 - inscrivibile in curve con raggio m. 100 - tara ton. 117 - portata in linee di categoria C ton. 363 - Numero di servizio Uaai 83839972901-4
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Il carro Uaai 83839972901-4 utilizzato per il collaudo dei ponti sul Brenta della linea AC Padova-Mestre (vedi post precedente) nella notte 26/27 farà rientro alla propria sede nella stazione di Rivalta Scrivia.
Per chi fosse interessato a fotografarlo lungo il viaggio, indico gli orari teorici di transito nella principali località.
Il treno si chiama 63704 da Padova a Milano Sm. e 63705 da Milano Sm. a Rivalta Scrivia e viaggerà a 50 km/h in linea e 10 km/h sui rami deviati degli scambi.
Padova 04.20 – Verona P.N. Scalo 06.15/09.45 – Brescia 11.15 – Cassano d’Adda 12.25/12.51 – Milano Sm. 13.22/13.35 – Certosa di Pavia 14.14/14.34 – Pavia 14.46/15.13 – Bressana B. 15.38/15.45 – Voghera 16.12/16.54 – Rivalta S. 17.30
Buona caccia. Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Quadruplicamento Mestre-Padova
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Oggi pomeriggio, tra le 16 e le 18, il complesso Talete+Aldebaran effettuerà alcune corse sulla linea AC tra Padova e Mestre per servizio di diagnostica della linea e rilievo dei dati alla velocità massima di 180 km/h.
Domani il complesso sarà trasferito ad Ancona, con partenza da Padova alle 14,08.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl