Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Anche Legnano da stazione a fermata...
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=6&t=44922
Pagina 5 di 6

Autore:  centu [ sabato 26 febbraio 2011, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anche Legnano da stazione a fermata...

.
.

Autore:  fabio7771 [ domenica 27 marzo 2011, 7:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anche Legnano da stazione a fermata...

Sono transitato Venerdì a Legnano. Ho in direzione Milano due "marmotte" accese. La prima sul binario uno la seconda a lato del binario "dello scalo" che risulta disconnesso dal binario di corsa (sempre l'uno) e pure senza elettrificazione.
Ciao

Autore:  centu [ domenica 27 marzo 2011, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anche Legnano da stazione a fermata...

.

Autore:  fabio7771 [ sabato 2 aprile 2011, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anche Legnano da stazione a fermata...

La marmotta sul binario uno funziona.
Infatti quando transiti in direzione Rho il segnale basso risulta aperto.

Autore:  centu [ sabato 2 aprile 2011, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anche Legnano da stazione a fermata...

.

Autore:  fabio7771 [ sabato 2 aprile 2011, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anche Legnano da stazione a fermata...

Che tristezza.....anche a Vanzago hanno tagliato uil binario di precedenza!

Autore:  carlo315 [ sabato 2 aprile 2011, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anche Legnano da stazione a fermata...

Sarà già da un paio d'anni che l'han tagliato e ci han fatto un bel marciapiede!!! :shock:

Autore:  centu [ sabato 2 aprile 2011, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anche Legnano da stazione a fermata...

.

Autore:  fabio7771 [ domenica 3 aprile 2011, 6:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anche Legnano da stazione a fermata...

Si giusto, mentre a Parabiago è rimasto il binario due come binario di precedenza.

Autore:  E 464 069 [ domenica 3 aprile 2011, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anche Legnano da stazione a fermata...

parabiago diventerà capolinea di una nuova linea "S", mi rogoredo-parabiago......... quando ci sarà il quarto binario...2015....

Autore:  Bri [ martedì 7 giugno 2011, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anche Legnano da stazione a fermata...

Stamattina, dopo un ora e mezza da cardiopalma alle poste, ci volevano 10 minuti di svago.

Ecco quel che rimane del vecchio raccordo che correva dietro lo stadio.

Via Puccini. Alle mie spalle c'è uno dei cancelli dello stadio, dove i binari sono stati tagliati
Immagine

Nelle prossime due foto sto avanzando verso via XX settembre...
Immagine

Immagine

.... dove i binari sono stati interrotti prima di attraversarla.
Immagine

Un rapido sguardo allo scambio ancora in posa.
Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  centu [ giovedì 9 giugno 2011, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anche Legnano da stazione a fermata...

.

Autore:  Bri [ giovedì 9 giugno 2011, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anche Legnano da stazione a fermata...

Per risponderti quoto un messaggio di Alcoalbe

Cita:
Nella Franco Tosi vi erano le seguenti locomotive per uso interno:
Ranzi con trasmissione fluidodinamica, alienato alla fine anni Settanta.
Un Badoni Tipo VII B n° 7110/1960, con cofani curvi, a due assi con asse cieco, questo posizionato sotto il cofano anzichè sotto la cabina, prototipo per tale applicazione.
Un Badoni di tipo VII C, n° 7170/1973 "moderno", con cofano cioè squadrato, con asse cieco posto trdizionalmente sotto la cabina.
Le locomotive Tosi non uscivano dallo stablimento, se non pertransitare ed attraversare lo scalo per dirigersi all'area fonderia ghisa, dall'altra parte della stazione.
Per l'inoltro dei carri trasporti eccedenti sagoma alle Industrie Elettriche di Legnano (IEL) si utilizavano i 345 di Busto o Gallarate. Il 251 in carico a Legnano non ce la faceva.
Talvolta, specialmente a Luglio/Agosto, venivano inviati alle IEL i vari trasformatori per le revisioni annuali. Si assiteva ad un andirivieni di carri Itef, SNATT e di altri. Ricordo, e ho fotografato, ben 3 carri contemporaneamente in stazione.
Inoltre la Bertelli itrasformatori, che aveva sede in viale Cadorna, lontana dalla stazione, più di una volta inoltrava i trasformatori su culla anfibia stradale/ferroviaria, con interessanti manovre di trasbordo sul piazzale di scalo lato FV di Legnano. Ultimo ad arrivare negli anni '90 fu in veicolo anfibio elvetico, dotato di assali a boccole interne, che poteva essere trasferito anche sulla ferrovia Retica. Di quanto trattato ho le foto, ma non riesco a fare l'upload, posso inviare via mail.


Mio padre, che ha lavorato in tosi fino a 6 anni fa, ha parlato anche di anche una ultima locomotiva (che lui sosteneva essere una breda..... ma non contateci troppo) a tre assi accantonata da tempo in un angolo dello stabile. Lui ha fatto in tempo a lavorare anche sotto l'ultimo ed attuale proprietario dell'azienda. Costui, pare abbia fatto sommariamente sistemare gli aghi degli scambi nel 2002/2003 a causa dei continui svii delle locomotive durante il loro ormai solo mensile impiego. Tra l'altro fece anche risistemare la locomotiva citata senza tuttavia mai usarla in seguito.

Autore:  alcoalbe [ mercoledì 29 giugno 2011, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anche Legnano da stazione a fermata...

Ieri a Busto FS un treno ha tranciato un tratto di linea aerea, con ritardi nelle corse fino a 80'.
Nel frattempo ho dato un'occhiata ad un alto spreco: i due binari tronchi del raccordo per Malpensa, oramai con le piante altre più di un metro... l'altoparlante annunciava l'autobus sostitutivo per Malpensa, non ci sale nessuno.

Autore:  centu [ giovedì 30 giugno 2011, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anche Legnano da stazione a fermata...

.

Pagina 5 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice