Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
minico ha scritto:
Il segnalamento FS in teoria dovrebbe sparire dalla stazione di Sezana, dove sono stati già installati i nuovi segnali sz, ma fonti indigene mi assicurano che per ora i segnali sloveni fanno solo compagnia a quelli italiani.
Fonti ben informate mi dicono invece che il banco ACE di Iliska Bistrica sia stato sostituito e presumo che questo abbia comportato l'eliminazione del segnalamento italiano. Ma vi dico, sono voci che non ho verificato di persona.

Bè, è strano che sia stato sostituito in altre stazioni (ammesso che in altre stazioni fosse stato installato il segnalamento FS e non lasciato quello già presente) e lasciato in queste due. magari Sezana è una stazione con molto traffico e si è preferito lasciare le cose come stavano, ma ignoro l'altra stazione quanto traffico abbia
Cmq anche Jesenice aveva segnalamento differente, in quanto nel Vozni red delle YZ che ho c'è un'appendice che recita "Posebni Dopustni Signal na Postaji Jesenice" che al comma 1 dice "Na postaji Jesenice je na stebru svetlobnega uvoznega signala,ki rabi za uvoz vlakov iz Avstrije..."
Credo che,essendo di confine con le OBB, ci sia in opera qualche segnale austriaco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 21:19
Messaggi: 275
Ho letto tutta la discussione e con molto ritardo aggiungo qualcosa.
Nel 1940 oltre la carrozza Roma-Fiume c'era anche quella da Torino
che viaggiavano insieme. Non è riportata sui quadri orari ma sulla lista
delle carrozze dirette interne.
Nel 1940 c'erano 10 coppie da Trieste a Fiume con tempo medio di due
ore tra cui un diretto che ci metteva un ora e 50 a cui si aggiungono altri
6 treni per Postumia di cui 2 per l'est.
Nel 1940 sulla Trieste-Pola, sommando tutti treni circolanti, si arrivava a
10 coppie e mezza giornaliere dove le littorine ci mettevano due ore e
mezza come gli autobus del 2007.
Poi c'erano altri 9 treni sulla Transalpina, 11 verso Udine, 10 su Venezia
per un totale di 56 treni.
Nel 2007 partono da Trieste 56 feriali e 44 festivi; no comment

Io ho gli orari del 1940 e per il tratto TS-Opicina anche quelli del 1965,
1969, 1973, 1980 ma non ho lo scanner.

A chi dice che oltreconfine hanno un rispetto per i treni che da noi è
impensabile non sono d'accordo come dimostra l'indifferenza trilaterale
all'isolamento di Fiume e soprattutto Pola con il mondo iniziando proprio
con l'Italia.
Perchè dopo 60 anni non si possono ripristinare?
By-passando TS Centrale da Monfalcone a Pola o Fiume i chilometri diven-
terebbero quasi gli stessi dell'auto offrendoli però a tariffe decenti.
L'ideale sarebbe una doppia tariffa interna reciproca del tipo continuità
territoriale come capita anche in Pusteria con l'Austria per incentivare
gli spostamenti verso le proprie minoranze: slovena fino a Udine e italiana
fino a Pola e Fiume. Volere-potere e non "no se pol".
E poi c'è il tabù della Dalmazia.
Da Milano a Spalato servono 4 ore di auto fino ad Ancona, un'ora
di attesa al porto e 7 ore di traghetto per un totale di 12 ore.
In treno, via Mestre-Opicina senza i confini inesistenti di Opicina e tra
Slovenia e Croazia, arriveresti a Fiume in 6 ore e mezzo e in 12 e mezzo
in Dalmazia. Due Venezia-Spalato, diurno e notte, prolungando periodica-
mente quest'ultimo su Milano non è fantascienza dando un'alternativa in
più alla nave che non parte ogni 5 minuti ma una sola per 8 mesi all'anno
e 4, 5 in estate.



Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl