Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 11:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 13:40
Messaggi: 144
Io credo di farci un salto la mattina presto in bici (sperando che non cambino i programi a casa)

---

ho eliminato qualsiasi riferimento per non fare pubblicità..... comunque sono cartoline. :)

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 14:28 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 13:40
Messaggi: 144
Se non sbaglio quello raffigurato in foto in foto è l'incrocio tra le attuali via per Gorla e via Tobler. Se è così la strada per Gorla deve essere stata spostata dalla parte della ferrovia in cui sta il fotografo. la strada che in foto viene da finistra e che gira in via Tobler esiste ancora ma è sbarrata... mi sa che è diventata privata.

Adesso ti passo il numero con MP. Tieni conto che cercherò di stare giù circa un ora e mezza tra le 9.30 e le 11.00 (oltre ho purtroppo un impegno. :( )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 18:26 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 13:40
Messaggi: 144
Tra l'altro ora che ho trovato questa foto mi rendo conto che il MM era abbastanza lontano dal FV.... dalle mio foto lo vedo all'altezza dei cartelli che segnano la fine di Gorla Minore e l'inizio di Solbiate Olona.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 13:40
Messaggi: 144
Questa è famosa. Presumo sia stata scattata tra Gorla maggiore e Fagnano Olona.

Immagine

---

OT.... siamo Gurone. E questo da dove salta fuori?!?!?! :shock:

Urgono ulteriori ricerche!

Immagine

Mano a mano che vado avanti mi rendo conto che questa zona è una eldorado di cimeli ferrotranviari. (PS: si sta facendo più chiara la questione delle carrozze ex STIE)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Scusate molto per l'assenza... :cry:
Com'è stata la giornata domenicale?
Bri le foto sono molto interessanti, suppongo che quella carrozza tranviaria sia una ex ATM extraurbana (serie 200 credo), e sempre se non mi sbaglio, oggi si dovrebbe trovare a Busto Arsizio in evidente stato di disfacimento, tanto che su photorail è presente una foto (l'ho vista pure io dal vivo non più tardi di qualche mese fa), di cui vi allego il link!

http://www.photorail.com/phr0/tram/altre%20reti/atm2xx-xx0902bustoarsizio%20copia.jpg

Anche se ad essere sincero non mi convincono i profili all'altezza dei finestrini, che sono più alti su quella presente a Busto, mentre in quella che vediamo nella cartolina di Gurone sembrano essere più bassi... :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 13:40
Messaggi: 144
Figurati! la giornata domenicale è trascorsa bene. Ho avuto modo di conoscere altri appassionati(tra i quali Centu) ed acquistare un buon libro. :)

La carrozza di busto è si una 200 come dici tu, ma non può essere quella di Gurone perchè le 200 sono quelle con le porte al centro. Quella della cartolina le ha alle estremità :) . Comunque la caccia a questa rimorchiata è aperta. 8)

La rimorchiata di Busto l'ho fotografata circa un mese fa....e devo dire che rispetto alla foto di photorail sembra messa molto meglio. Almeno è stata riverniciata e vi hanno applicato delle modanature :shock: .

Immagine

La foto è di questo agosto mentre il luogo di collocazione è meglio non sbandierarlo ai 4 venti per non rendere più facile il lavoro ad eventuali sbombolettari. :)

---

Concludo con la questione delle carrozze ex STIE collocate a Torba dicendo che in questo week end due fonti su due me le hanno date per demolite. :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 20:17 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Mi sono fatto fregare dalle porte di intercomunicazione! :roll:
Centu come hai fatto a localizzare il villaggio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 14:03 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 13:40
Messaggi: 144
Ottimo. Grazie Centu! C'è da dire che sono quartieri in cui tutte le vie sono pressochè uguali tra loro. Sarà una faticaccia tentare di trovare il luogo.

centu ha scritto:
la foto del De500 con treno merci invece è presa presso la Fermata Candiani, che era sulla strada tra Gorla Maggiore e Fagnano.
.
adesso non c'è più il fabbricato, che era solo un piccolo casello a 2 finestre, un tempo appunto solo casello ma poi trasformato in fermata al servizio appunto della ditta Candiani.
i capannoni a tetto tondo che si vedono sullo sfondo ci sono ancora (così come la ditta)
dietro la pianta in posizione centrale si indovina la sagoma del casello, che se non erro era il casello 2


Il casello più o meno in che punto si trovava?

Se non sbaglio questo pezzettino in foto attualmente è parzialmente interrato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 13:40
Messaggi: 144
Trovata la probabile collocazione: Via Lipari.

Nella foto si vede questo giardino in salita:lo si vede dalla cinta a scaletta che si innalza avvicinandosi alla strada traversa che dovrebbe essere via Corsica. La porzione di casa a destra con questa trave che sorregge il tetto e la scaletta esterna corrispondono alla prima villa all'imbocco di via lipari. Anche la vista che sia ha da una prospettiva analoga, ovvero quella di via corsica vista che quella di via Lipari su google earth non c'è, più o meno coincide. Le presenza di una via(via Sardegna) oltre la traversa leggermente spostata a destra di via Lipari corrisponde. Corrispondo anche le due case in alto a destra nella foto. La casa in alto a sinistra è la stessa con cambiati gli infissi.

Se ho azzeccato allora del tram non c'è traccia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 20:16 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:43, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Complimenti per le ottime doti di ricercatori!
Riuscire a comprendere dove sia finito quel tram penso sia piuttosto difficile visti gli anni che sono passati, nel frattempo sto spulciando vari siti sui tram, mi sembra sempre di più una vettura extraurbana milanese, acclarato che non si tratta di una serie 200...per il resto la vedo difficile!
:oops:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl